TARQUINIA ( Viterbo) – Si è concluso con un’ottima partecipazione di pubblico l’edizione 2024 del presepe vivente di Tarquinia, che anche quest’anno si è confermato come uno degli eventi più
Continua a leggere
TARQUINIA ( Viterbo) – Si è concluso con un’ottima partecipazione di pubblico l’edizione 2024 del presepe vivente di Tarquinia, che anche quest’anno si è confermato come uno degli eventi più
Continua a leggeredi PIETRO BRIGLIOZZI – MONTEFIASCONE ( Viterbo) – La prima uscita del Presepio Vivente, pensato, organizzato e portato in scena dell’associazione Amici del Colle, causa le avverse condizioni climatiche in
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO – VITERBO – Preparare un presepe è sempre un atto devozionale ancora molto sentito, a quasi 800 anni dal primo presepe, creato nella valle ratina dal fraticello di
Continua a leggereROMA – Il 15 dicembre scorso si è svolto a Roma, presso lo studio della nota pittrice Eugenia Serafini, il primo incontro dell’OMAGGIO ALL’ABRUZZO nell’ambito del Progetto #igrandidialoghinelweb. Poeti e
Continua a leggereVITERBO – La maestria di Luigi Cozzolino in bella mostra nella Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei deputati, presieduta dall’onorevole Mauro Rotelli. “Si tratta di un presepe
Continua a leggerePOGGIO MOIANO (Rieti) – Siamo in provincia di Rieti, in terra Sabina, dove l’olio Dop è il più ricercato di tutto il Lazio e non solo. Siamo a pochi passi
Continua a leggeredi REDAZIONE- CIVITA DI BAGNOREGIO (Viterbo)- Civita di Bagnoregio sempre più internazionale. Questa mattina è andato in onda su Rau 1 Uno Mattina il servizio dedicato a Civita di Bagnoregio
Continua a leggereVITERBO- A 800 anni dal primo Presepe voluto da San Francesco a Greccio, la statuina del Presepe 2023 di Confartigianato, Coldiretti e Fondazione Symbola rappresenta la trasmissione del saper fare attraverso
Continua a leggeredi FRANCESCO MATTIOLI- VITERBO- Non mi appassiona il dibattito – sta diventando annoso… – sul Presepe sì e il Presepe no a scuola. Perché è costituito troppo spesso di affermazioni
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO – Grotta o capanna? Perché Gesù Bambino è sempre rappresentato nudo? C’erano davvero il bue e l’asino? Stella oppure cometa? I Re Magi erano tre? Nel
Continua a leggeredi MARIA ANTONIETTA GERMANO- SAN MARTINO AL CIMINO (Viterbo) – Oggi, presso la chiesa abbaziale di San Martino al Cimino, il parroco don Fabrizio Pacelli ha benedetto il presepe accompagnato
Continua a leggereUno dei compiti di Italia Nostra è quello di promuovere la tutela dei beni culturali attraverso la conoscenza. “Si ama ciò che si conosce; si tutela ciò che si ama”,
Continua a leggereROMA – Si svolgerà domani, al Teatro dell’Opera di Roma, il Concerto di Natale della Regione Lazio, la grande manifestazione, voluta dall’assessorato alla Cultura e dal presidente Francesco Rocca, per
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO- Da diversi giorni, fervono i preparativi per l’allestimento della quarta edizione del presepio vivente, presso il giardino della chiesa di San Faustino. Sarà visitabile nei giorni:
Continua a leggereSANT’ANGELO DI ROCCALVECCE ( Viterbo) – Riceviamo da Alessandro Chiovelli, vicepresidente Acas e pubblichiamo: “Per questo Natale 2023, a Sant’Angelo il paese delle fiabe la Associazione Acas, in collaborazione con
Continua a leggereVASANELLO ( Viterbo) – Si avvicina la festa di Natale e in molti luoghi della nostra Italia il presepe è divenuto un fenomeno culturale tra i più complessi e belli
Continua a leggereROMA – Un’opera scomoda, dal forte significato simbolico, quella esposta da Maupal in anteprima alla mostra collettiva Nativitag. Presepe 2023 è il titolo dell’ultimo lavoro dello street artist di fama
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Si chiama Emanuele Colatriano, ha solo pochi mesi, e sarà Gesù bambino al presepe vivente di Tarquinia. Papà Simone e mamma Tania hanno accolto l’invito a
Continua a leggere