Civita Castellana, al via l’operazione di pulizia e bonifica di caditoie, bocche di lupo e griglie stradali

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – “Avviamo, a partire dai prossimi giorni, un intervento atteso da tanto tempo che riguarderà l’intero territorio comunale”. Ne dà notizia il sindaco Luca Giampieri, annunciando alla cittadinanza che entro qualche mese verranno pulite e bonificate tutte le caditoie, le bocche di lupo e le griglie stradali presenti sull’intero territorio di Civita Castellana.

A seguito di una capillare ricognizione di tali dispositivi di convogliamento delle acque meteoriche, la Sate spa, in conformità agli impegni contrattuali assunti, ha redatto un cronoprogramma dettagliato di interventi dividendo il territorio per zone. “La bonifica in totale riguarderà circa 1750 tra caditoie, bocche di lupo e griglie – continua il primo cittadino -. Questo intervento andrà a risolvere le criticità che perduravano da decenni lungo le strade della nostra città e che hanno causato problemi alla circolazione e alla pubblica incolumità”.
Il sindaco Giampieri precisa, inoltre, che un primo intervento è già stato effettuato nelle scorse settimane in via Roma e via Belvedere Falerii Veteres. Ma da lunedì 24 giugno le operazioni diverranno più sistematiche. I primi tre quartieri interessati dalle operazioni di pulizia, che termirenno entro il mese di luglio, saranno il quartiere Pizzo Garofalo (via Rio Maggiore, via Rio Vicano, via Fiume Tevere, via Rio Paradiso, via Rio Mozzo, via Rio Purgatorio, viale Fiume Treia, via Rio Filetto, via Ugo Bassi, via Enrico Tazzoli, via Anita Garibaldi, via Attilio Bonanni, via Don Giuseppe Morosini e il tratto urbano di via Falerina); il quartiere San Giovanni (via Enrico Minio, via San Giovanni tratto interno, largo dei Bersaglieri, via Salvador Allende, largo Salvador Allende, via Monsignor Romero, via Luigi Einaudi, via Marinai d’Italia compreso il parcheggio, via Giovanni Amendola, via Enrico De Nicola, via Enrico Berlinguer, piazza Sandro Pertini, via Primo Levi, via Maresciallo Capo Silvano Rovetini, via Placido Rizzotto, via Aldo Moro, via Ugo La Malfa, via Giorgio La Pira, via Giuseppe Impastato, via Corchiano); il quartiere Fontana Matuccia (via Francesco Petrarca, via Filippo Tommaso Marinetti, via Fontana Matuccia, via Donatello, via Torquato Tasso).
“La scelta di inserire nel nuovo appalto per la gestione del servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti urbani, spazzamento stradale e altri servizi accessori, la pulizia delle caditoie, delle bocche di lupo e delle griglie stradali è stata una precisa volontà politica dell’Amministrazione  Giampieri – commenta soddisfatto l’assessore all’Ambiente  Massimiliano Carrisi -. Si tratta di un intervento molto atteso dalla cittadinanza, un obiettivo programmato che stiamo realizzando come da impegni presi con i civitonici”.
Le operazioni di pulizia proseguiranno nei prossimi mesi fino alla copertura dell’intero territorio comunale. “Per consentire i lavori potrebbero rendersi necessarie ordinanze giornaliere di divieto di sosta o circolazione in alcune vie della città – conclude il sindaco -, affinché lo svolgimento delle operazioni avvenga in completa sicurezza. Chiediamo pertanto un po’ di collaborazione e di pazienza ai cittadini che presto vedranno la bonifica totale di caditoie, bocche di lupo e griglie stradali”.





Sfalcio e pulizia straordinaria centro storico, attenzione ai divieti

VITERBO – Sfalcio meccanizzato delle erbe infestanti e pulizia delle strade: domani, giovedì 10 agosto, e venerdì 11 agosto attenzione ai divieti di sosta con rimozione forzata nelle zone:

– Largo Facchini di Santa Rosa e strade limitrofe
– Via Santa Rosa e strade limitrofe
– Via Fontanella del Suffraggio e strade limitrofe

Si ricorda che sui luoghi interessati dagli interventi è posizionata apposita segnaletica.




Sfalcio e pulizia strade mercoledì 9 agosto, attenzione ai divieti di sosta

VITERBO – Sfalcio meccanizzato delle erbe infestanti e pulizia delle strade: domani, mercoledì 9 agosto, attenzione ai divieti di sosta con rimozione forzata nelle seguenti vie:

– dalle ore 6 alle ore 13 in via Monte Sacro e piazza dell’Ortigara

Si ricorda che sui luoghi interessati dagli interventi è posizionata apposita segnaletica.




Sfalcio e pulizia strade martedì 8 agosto, attenzione ai divieti di sosta

VITERBO – Sfalcio meccanizzato delle erbe infestanti e pulizia delle strade: domani, martedì 8 agosto, attenzione ai divieti di sosta con rimozione forzata nelle seguenti vie:

– dalle ore 6 alle ore 10 in via della Palazzina (lato sinistro a salire nella direzione di marcia verso pratogiardino-piazzale Gramsci)
– dalle ore 6 alle ore 10 in viale B. Buozzi, entrambi i lati

Si ricorda che sui luoghi interessati dagli interventi è posizionata apposita segnaletica.

“Continuiamo ad avvisare i cittadini in merito al prosieguo degli interventi di sfalcio della vegetazione infestante e di spazzamento meccanizzato sul territorio comunale – ricorda la sindaca Chiara Frontini -. È importante ribadire quanto ufficialmente previsto dalla segnaletica posizionata sui luoghi interessati, per aiutare i cittadini a prendere confidenza con queste nuove abitudini. Facciamo quindi massima attenzione alla segnaletica collocata – aggiunge e conclude la sindaca – . È fondamentale per evitare sanzioni e rimozioni e per consentire agli operatori di lavorare su strade libere dai veicoli e garantire pertanto un servizio completo ed efficace”.




Sfalcio e pulizia strada lunedì 7 agosto a Viterbo

VITERBO- Sfalcio meccanizzato delle erbe infestanti  e pulizia delle strade: domani, lunedì 7 agosto, attenzione ai divieti di sosta con rimozione forzata nelle seguenti vie:

  • dalle ore 6 alle ore 13 in via e piazza Vittorio Veneto, su entrambi i lati;
  • dalle ore 7 in via Casa di Santa Rosa e in via Mazzini;
  • dalle ore 6 alle ore 10 in via T. Carletti, lato destro rispetto alla direzione di marcia consentita, via Chigi (entrambi i lati), via Sant’Antonio, lato destro rispetto alla direzione di marcia consentita, via Monte Cervino, lato destro rispetto alla direzione di marcia, da via Belluno a via Monti Cimini, compresa l’area di parcheggio di fronte al comando di Polizia locale (largo Monte Cervino), viale IV Novembre, lato destro rispetto alla direzione di marcia consentita.

Si ricorda che sui luoghi interessati dagli interventi è posizionata apposita segnaletica.

“Proseguono gli interventi di sfalcio della vegetazione infestante e di spazzamento meccanizzato sul territorio comunale – ribadisce ancora una volta la sindaca Chiara Frontini -. Chiediamo ai cittadini di fare massima attenzione alla segnaletica collocata. È importante per evitare sanzioni e rimozioni ed è fondamentale per consentire agli operatori di lavorare su strade libere dai veicoli e garantire pertanto un servizio completo ed efficace”.

 




Acquapendente, pulizia straordinaria delle strade nel Comune e nella frazioni

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Nel pomeriggio di martedì 2 agosto, in cui si vede finalmente un po’ di pioggia, il Comune di Acquapendente presenta il progetto di pulizie straordinarie, sanificazione e disinfezione del capoluogo e delle frazioni.

“A partire da oggi” – sottolinea la sindaca Alessandra Terrosi “verranno effettuate delle giornate di pulizia straordinaria, sanificazione e disinfezione delle Vie e delle Piazze del capoluogo e delle Frazioni. L’intervento interesserà inizialmente Torre Alfina e Trevinano poi Acquapendente”.

Queste le vie interessate di Trevinano: Via Della Repubblica, Piazzetta Dei Caduti, Via Dietro le Mura, Via Bourbon del Monte, Via Porta San Lorenzo, Piazza del Comune, Via del Crociale parcheggio Case Nuovo incrocio Strada Provinciale 51, Via Giacomo Leopardi. Per Torre Alfina Via Piazzale Sant’Angelo, Via Maria Montessori fino alla Chiesa di Santa Maria Assunta, Via Monaldeschi della Cervara, Via Marchese di Cahen, Via al Castello.




Vitorchiano, effettuata la pulizia del fosso Sugara

VITORCHIANO (Viterbo) –  Nella mattina di sabato 9 aprile 2022 si è svolta con successo la pulizia del fosso Sugara, all’altezza della strada Ortana, nel territorio comunale di Vitorchiano. Un’operazione resa possibile grazie alla collaborazione con i volontari dell’associazione Viterbo Clean Up, da anni in prima linea per la tutela ambientale nella Tuscia.

“Questa giornata – ricorda il consigliere delegato all’ambiente Marco Salimbeni – si inserisce di diritto nel contesto di ‘Puliamo Vitorchiano’, le giornate ecologiche che periodicamente verranno organizzate, sostenute e promosse sul nostro territorio per sensibilizzare sui temi ambientali e sulla necessità di un maggior rispetto del mondo in cui viviamo. Nell’interesse collettivo – continua Salimbeni – Vitorchiano ha bisogno di crescere e migliorare, ed è proprio con queste attività di volontariato socialmente utile che si ottengono i migliori risultati”.

Oltre all’impegno dei numerosi volontari partecipanti, la presenza degli operai del Comune e degli addetti della nuova impresa affidataria del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta, la Ekorec srl, ha contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa. Un ringraziamento va anche all’azienda Belli Impianti Tecnologici di Viterbo, che ha messo a disposizione

un sollevatore per poter raccogliere quanto rinvenuto nel fossato.

“Ma il ringraziamento più grande – precisa il sindaco Ruggero Grassotti, intervenuto sul posto – va a

tutti i volontari di Viterbo Clean Up e al loro coordinatore Fabrizio Rocchi che, con spirito civico e forte entusiasmo, hanno raccolto oltre 10 quintali di materiale abbandonato nell’ambiente, risanando e valorizzando un altro pezzo del nostro meraviglioso territorio”.