Bagnoregio, i Carabinieri scoprono autista di pullman turistico mentre guida in stato d’ebbrezza

BAGNOREGIO (Viterbo)- A Bagnoregio i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Montefiascone nel corso dei controlli ordinari svolti nella rinomata cittadina turistica del viterbese hanno deferito in stato di libertà un conducente di autobus resosi responsabile della violazione di guida in stato di ebbrezza alcolica, con tasso alcolemico compreso tra lo 0,8 e l’1,50 g/l.
L’autista, un cittadino 50 enne della Provincia di Roma, soggetto già gravato da analogo specifico precedente, alle ore 16.00 di un giorno feriale dei giorni precedenti, veniva fermato nel Piazzale Battaglini di Bagnoregio da parte di un equipaggio del Radiomobile, che procedeva al controllo dell’autobus da 55 posti, di un’azienda turistica e condotto dal 50 enne. L’automezzo veniva fermato dai militari mentre transitava per le vie del noto centro turistico poco dopo aver scaricato un gruppo di turisti coreani.
Durante le fasi di controllo emergeva che l’autista manifestava chiari sintomi di ebbrezza alcolica e per tali motivi, previe le garanzie previste dalla legge, veniva sottoposto ad accertamento a mezzo dell’etilometro in dotazione. Le due prove evidenziavano un tasso alcolemico superiore al limite di legge consentito pari a pari a 0.86 g/l. e pertanto i carabinieri procedevano immediatamente al ritiro del documento di guida e contestualmente all’affidamento dell’autobus a personale della ditta fatto intervenire sul posto per recupero e trasporto turisti. L’uomo è stato pertanto deferito all’autorità giudiziaria viterbese ai sensi dell’articolo 186 del codice della strada, con l’aggravante previsto dall’art. 186 bis per “i conducenti che esercitano il trasporto di persone”, come per l’appunto nel caso dell’esercizio di attività professionale quale conducente di autobus turistico

Il presente comunicato viene condiviso dalla Procura della Repubblica di Viterbo, atteso l’interesse pubblico alla divulgazione della notizia

PRESUNZIONE DI INNOCENZA
Il soggetto indagato è persona nei cui confronti vengono fatte indagini durante lo svolgimento dell’azione penale; nel sistema penale italiano la presunzione di innocenza, art 27 Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva.




Tragedia a Mestre: Pullman Ncc precipita dal cavalcavia, numerose vittime

di REDAZIONE-

Una tragica tragedia si è verificata a Mestre, dove un pullman precipitato da un cavalcavia ha causato la morte di almeno una ventina di persone e numerosi feriti. Inizialmente si pensava che il veicolo stesse operando un servizio di linea, ma in realtà era un mezzo Ncc noleggiato da un campeggio di Marghera per i propri ospiti.

Il pullman coinvolto appartiene alla società “La Linea” ed è solitamente impegnato nel collegamento tra il campeggio e Venezia. L’incidente è avvenuto poco prima delle ore 20 su un cavalcavia che porta da Mestre a Marghera e all’autostrada A4. Nel primo tratto in discesa, il pullman ha sfondato il parapetto, precipitando da circa 10 metri e finendo tra un magazzino e i binari della stazione di Mestre, dove è divampato un incendio. Si è appreso che alcune delle vittime sono morte carbonizzate.

Le vittime erano turisti diretti al campeggio ‘Hu’ di Marghera, il quale offre un servizio di navetta per Venezia. Al momento, il campeggio è chiuso, e il personale non ha rilasciato dichiarazioni.

Il bilancio provvisorio dell’incidente riporta 21 morti, 12 feriti e alcuni dispersi, un numero che potrebbe variare. I soccorritori stanno ancora lavorando sul posto, e quindi un bilancio ufficiale dei morti non è ancora disponibile. È stato confermato che tra le vittime ci sono anche due bambini.

A causa dell’incidente, la linea ferroviaria tra Mestre e Venezia è stata sospesa. Il pullman ha sfondato la recinzione del cavalcavia e si è schiantato vicino ai binari. L’Usl 3 di Venezia ha attivato il protocollo delle “grandi emergenze”, richiamando il personale medico di pronto soccorso degli ospedali locali.

Si è appreso che il pullman, alimentato a metano, ha preso fuoco immediatamente dopo l’impatto, e i vigili del fuoco stanno ancora cercando di domare le fiamme. La situazione rimane fluida e in evoluzione mentre i soccorritori continuano a lavorare incessantemente sul luogo dell’incidente.




Capranica, autista di pullman ferito da una coltellata di un passeggero

di REDAZIONE-

CAPRANICA (Viterbo) – Un conducente di un pullman è stato ieri ferito a Capranica da un passeggero, pare un uomo di colore, armato di coltello. Il pullman stava percorrendo la strada  per Capranica. Pare che si tratti di un tentativo di rapina, sventata,ma il conducente prima che il passeggero si è dato alla fuga, è rimasto ferito da una coltellata all’addome. Subito soccorso, le forze dell’ordine hanno avviato la caccia al malvivente. Finora le ricerche non hanno dato buon esito.