La Solidarietà si rinnova: raccolta alimentare pasquale di ALMA OdV

Come da tradizione, in prossimità delle festività pasquali, l’Associazione ALMA OdV ha organizzato una raccolta alimentare per sostenere le famiglie in difficoltà del territorio. Questo importante evento, ospitato con grande generosità dal Mercato In’s, ha visto la partecipazione attiva di molti membri della comunità.

Un sentito ringraziamento va ai volontari per il loro instancabile impegno, agli utenti che hanno donato con cuore aperto e al Mercato In’s per averci accolti con grande disponibilità. È grazie a questo spirito di collaborazione che siamo riusciti a rendere la Pasqua più serena per chi ne ha più bisogno.

Un piccolo gesto da parte di ognuno può trasformarsi in un grande sostegno per molti. Grazie di cuore a tutti per il prezioso contributo!”




A Viterbo la prossima raccolta alimentare organizzata dall’Ordine di Malta

VITERBO- Il 29 marzo 2025, la Delegazione Viterbo-Rieti dell’Ordine di Malta organizzerà una raccolta alimentare presso l’IPER TRISCOUNT di Viterbo. L’iniziativa, intitolata “Dona una piccola parte della tua spesa”, si svolgerà dalle 9:00 alle 20:00 e si propone di raccogliere generi alimentari e prodotti di prima necessità per le famiglie in difficoltà.
I cittadini sono invitati a partecipare attivamente donando gli articoli richiesti, tra cui pasta, riso, farina, olio, pelati, zucchero, tonno, marmellata, biscotti, omogenizzati, latte a lunga conservazione, brioche, merendine, legumi e succhi di frutta. Ogni piccolo contributo può fare la differenza nella vita di chi ha bisogno.
Questa raccolta alimentare rappresenta un’opportunità per unirsi come comunità e dimostrare il proprio senso di solidarietà. I volontari dell’Ordine di Malta, guidati dal Delegato Roberto Saccarello, saranno presenti per supportare l’iniziativa, accogliere i donatori e garantire che ogni contributo venga gestito con cura e attenzione.
Ricordiamo che la raccolta alimentare non è solo un gesto di aiuto, ma un segno tangibile di unità e sostegno reciproco, valori fondamentali per costruire una società più equa e solidale. Il successo delle precedenti edizioni ha dimostrato quanto sia grande la generosità della comunità locale, che continua a rispondere all’appello con grande entusiasmo e impegno.
Invitiamo tutti a partecipare a questa importante iniziativa e a fare la propria parte per aiutare chi si trova in difficoltà. Insieme, possiamo rendere Viterbo un posto migliore per tutti. L’Ordine di Malta è costantemente impegnato in progetti di supporto e aiuto, e continuerà a lavorare per un futuro migliore, invitando tutti a unirsi agli sforzi in corso.

Responsabile comunicazioni
Ordine di Malta Italia
Delegazione Viterbo – Rieti
Marco Metelli




Grande successo per la raccolta alimentare organizzata da Gioventù Nazionale Tarquinia

TARQUINIA (Viterbo)- Si è conclusa con un enorme successo la raccolta alimentare promossa da Gioventù Nazionale di Tarquinia, un’iniziativa che ha dimostrato, ancora una volta, la grande generosità e il forte senso di comunità della città. Grazie alla partecipazione di numerosi cittadini, sono stati raccolti generosi doni che andranno a supportare le famiglie in difficoltà del territorio.

Il coordinamento della raccolta è stato reso possibile grazie all’impegno e alla dedizione dei giovani ragazzi di Gioventù Nazionale, che, nei giorni scorsi, hanno allestito un punto di raccolta presso il centro commerciale Top 16 davanti al carrefour supermercato della città. Durante l’iniziativa, molti cittadini hanno dimostrato la loro solidarietà donando alimenti a lunga conservazione, in un gesto di vicinanza verso coloro che si trovano in situazioni di disagio economico.

“Vogliamo esprimere il nostro sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questa raccolta in particolar modo il Presidente del Università Agraria Alberto Riglietti, l’ Associazione gli Sparatori e il direttore del Carrefour Giovanni Cacciola ha dichiarato Diego Sileoni un addetto di Gioventù Nazionale di Tarquinia. La generosità dei tarquiniesi ha dimostrato ancora una volta che, uniti, possiamo fare la differenza. Questi beni alimentari saranno destinati a chi ne ha più bisogno, portando un po’ di speranza e sollievo nelle case di chi sta attraversando un momento difficile.”

La raccolta alimentare di Gioventù Nazionale Tarquinia non è stata un evento isolato, ma parte di un impegno costante a favore della solidarietà e dell’aiuto reciproco. Il gruppo ha promesso di continuare a organizzare iniziative simili anche in futuro, rafforzando il legame tra i cittadini e contribuendo alla creazione di una comunità sempre più attenta ai bisogni degli altri.




I ringraziamenti dell’Associazione di volontariato ALMA OdV per la raccolta alimentare del 14 dicembre

TARQUINIA (Viterbo) – Riceviamo in Redazione una nota di ringraziamento da parte di Giorgio Mele, volontario dell’Associazione ALMA OdV di Tarquinia e, pubblichiamo: “Esprimiamo la nostra più sincera gratitudine ai volontari/e che nonostante le pessime condizioni atmosferiche, sabato 14 dic. hanno effettuato la raccolta alimentare allietati anche dalla presenza di Babbo Natale. Un ringraziamento particolare al Direttore e dipendenti del Mercato In’S di Tarquinia, che ci hanno permesso di installare un punto di raccolta, e a tutte le persone che, anche con piccoli gesti, ci hanno aiutato ad alleviare il momento di difficoltà di tante famiglie presenti sul ns. territori. Gli alimenti raccolti verranno in parte distribuiti presso l’Emporio Solidale presente a Tarquinia e il restante ad alcune famiglie.
Il vostro contributo, ancora una volta, è stato fondamentale per aiutare chi è in difficoltà e per costruire una comunità più solidale e unita. Grazie di cuore e Auguri di Buon Natale”

 




Tarquinia, raccolta alimentare per le famiglie bisognose del territorio

TARQUINIA ( Viterbo) – L’Associazione ALMA di Tarquinia, in collaborazione con il Mercato iN’s, ha organizzato una raccolta alimentare per le famiglie bisognose del territorio. L’iniziativa si è svolta sabato 16 dicembre 2023.

I volontari dell’associazione hanno raccolto prodotti alimentari di prima necessità, quali pasta, riso, legumi, olio, farina, zucchero, latte, conserve, biscotti e frutta secca. I generi alimentari raccolti saranno distribuiti a famiglie in difficoltà, individuate dall’associazione in rete con altre associazioni del territorio. La raccolta alimentare ha avuto un grande successo, grazie alla generosità dei cittadini di Tarquinia. Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto ha dichiarato il presidente dell’Associazione ALMA OdV, “Questa raccolta alimentare dimostra la grande sensibilità dei cittadini di Tarquinia nei confronti delle persone in difficoltà. Grazie a questo gesto di solidarietà, molte famiglie potranno trascorrere un Natale più sereno”. L’Associazione ALMA ringrazia tutti i cittadini e volontari che hanno contribuito alla raccolta alimentare.




Emporio solidale “I care” organizza raccolta alimentare sabato 8 ottobre al supermercato Emme più

di REDAZIONE-

VITERBO – L’Emporio solidale I care di piazzale Porsenna ha organizzato per sabato 8 ottobre dalle 9 alle 19 una raccolta alimentare presso il supermercato “Emme più” di via Armando Diaz. “Sappiamo che è un momento difficile per tutti. Per alcuni è tragico. La solidarietà vince sempre”- afferma Domenico Arruzzolo, presidente dell’associazione “Viterbo con amore”. Ricordiamo che I Care è un minimarket in cui è possibile prelevare gratuitamente generi alimentari, per l’igiene personale e domestica rivolto a persone in difficoltà. In questo periodo così difficile, anche presso l’emporio solidale il numero delle persone povere è aumentato, quindi, oggi più che mai serve un aiuto concreto per i tanti che non riescono ad andare avanti con le proprie forze.




Raccolta alimentare per l’Emporio solidale oggi alla Lidl di strada Cassia Nord a Viterbo

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- Si terrà oggi, presso la Lild sulla Strada Cassia Nord a Viterbo, la raccolta alimentare per l’Emporio solidale I care di Viterbo.  “Insieme per un aiuto concreto” è lo slogan dell’evento, che vuole sensibilizzare la popolazione a dare un aiuto, appuntato concreto, destinando generi alimentari all’emporio solidale di piazzale Porsenna di Viterbo, che aiuta le persone meno abbienti, offrendo non solo la spesa alimentare, ma anche prodotti igienico sanitari ed anche occorrente per la scuola per i bambini. Spiega il presidente di Viterbo con amore, Domenico Arruzzolo: “Dal 20 marzo l’Emporio Solidale ha aperto le sue porte a molte famiglie ucraine, giunte a Viterbo per sfuggire a una tragedia che si chiama “guerra”. Le volontarie e i volontari hanno incontrato in questi mesi occhi di madri e bambini che con dignità e rispetto si sono rivolti a noi per un sostegno materiale in questo periodo critico. La nostra risposta è stata come sempre generosa, concreta e immediata per 88 nuclei familiari con 205 persone di cui 93 minori. Persone che si sono aggiunte in pochi giorni alle “nostre” 208 famiglie ( circa 600 esseri umani). In questi due mesi le nostre scorte di cibo e sapone si sono via via assottigliate. È giunto il momento di chiedere all’ intera comunità un piccolo aiuto”. Un aiuto che oggi si può concretizzare presso la Lidl di Viterbo, strada Cassia Nord.




Sabato 5 marzo “Insieme per un aiuto concreto” al supermercato Conad per l’emporio I care

di REDAZIONE-

VITERBO- Il prossimo 5 marzo, presso il supermercato Conad di via Garbini si svolgerà  “Insieme per un aiuto concreto”, ovvero la raccolta alimentare per l’emporio solidale I care di piazzale Porsenna. “Sabato 5 marzo volontarie e volontari dell’Emporio saranno al supermercato Conad di Via Garbini 23/f ( vicino al Bingo) per la prima raccolta alimentare del 2022. Vi aspettiamo” – afferma Domenico Arruzzolo, presidente di Viterbo con amore. Un appuntamento da non mancare, quindi, per un gesto solidale.




Il Dipartimento Lega Donne per le Politiche femminili e della Famiglia ancora una volta attivo nel sociale per augurare un Natale più sereno a tante famiglie in difficoltà

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- 21 scatoloni per una spesa di circa 600 euro da destinare a 21 famiglie bisognose di Viterbo. E’ la raccolta di solidarietà che è stata effettuata dal  Dipartimento Lega Donne per le Politiche femminili e della Famiglia, da sempre in prima linea nel sociale. La neo presidente del dipartimento Lega Donne, Raffaella Fania spiega: “E’ stato un lavoro di gruppo: tutte hanno contribuito a realizzare questa raccolta in favore di queste 21 famiglie, che per nostra conoscenza sappiamo che versano in condizione di difficoltà. In ogni scatolone che consegneremo prima di Natale potranno trovare generi alimentari come pelati, olio, zucchero, sale, farina, fagioli, lenticchie, caffè, marmellate, fette biscottate, pasta, cioccolata, ma anche detersivi per lavatrice, per piatti e  Scottex”. Ma il dipartimento Lega Donne per le Politiche femminili e della famiglia ha pensato anche ai nostri amici a quattro zampe, raccogliendo coperte, crocchette, cucce, giochini, consegnati poi alla consigliera comunale delegata al benessere degli animali, Ombretta Perlorca, che lo scorso 9 dicembre ha inaugurato un nuovo spazio protetto per il ricovero di animali in difficoltà. Infine, ma non per ultimi, il Gruppo donne della Lega ha pensato anche ai più piccoli, raccogliendo numerosi giocattoli e peluche che sono andati ad un asilo. Il tutto per augurare un Natale più sereno alle tante famiglie che, anche a causa di questa pandemia, si sono ritrovate a versare in condizioni economiche sempre peggiori. Un grande esempio di solidarietà e generosità per rendere questo Natale un po’ più sereno.

 




Tarquinia, l’appello della Caritas: “Servono pasti per le famiglie della città”

di Redazione –

TARQUINIA ( Viterbo) – L’emergenza sanitaria sembra alle spalle ma quella alimentare di molte famiglie di Tarquinia è invece ancora in pieno corso. Anzi, si aggrava. A lanciare l’allarme è la Caritas del Duomo di Tarquinia, che assiste settanta nuclei familiari, per un totale di circa 200 persone. I numeri non sono mai stabili, ma in questi ultimi mesi c’è stato infatti un aumento superiore al 10% nelle richieste di aiuto. Il dato è preoccupante e richiede di moltiplicare gli sforzi.

Con una cadenza bisettimanale vengono distribuiti circa 200 pacchi di pasta, 70 di riso, 80 lattine di pomodoro e altrettanti di legumi e di biscotti , oltre cento litri di latte, in più verdure e pane fresco e diverse altre derrate. Di questi aiuti solo una piccola parte è fornita dal Banco Alimentare, con un decremento sensibile negli ultimi tempi. Urge integrare quanto occorre.

Nelle ultime settimane la solidarietà di Tarquinia è stata lodevole e sono state raccolte donazioni pari a circa 5000 euro grazie all’aiuto generoso di molti, tra i quali vanno segnalati il gruppo Scout FSE, i supermercati Unicoop Tirreo e Tuodì, la Cooperativa zootecnica viterbese, il comitato San Martino, Tosoni verdure, Alimentari Alina, Anghelache Andrei Radu e la Bancarella Cristina. Ma tantissimi altri hanno aiutato a dare da mangiare agli affamati. A tutti va il grazie più cordiale!

Occorre però proseguire in questa iniziativa necessaria e intensificare l’impegno: serve l’aiuto di tantissimi per garantire un pasto alle famiglie di Tarquinia. Chi volesse avere maggiori informazioni sugli importi già donati, o volesse contribuire sia in denaro, sia con generi alimentari non deperibili (pasta, farina, pomodoro, zucchero, caffè, riso, olio di semi o d’oliva, biscotti, tonno, carne in scatola o altro) può rivolgersi direttamente alla parrocchia del Duomo e al parroco mons. Rinaldo Copponi.




Un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà, l’amministrazione di Soriano avvia una raccolta alimentare

SORIANO NEL CIMINO ( Viterbo) – Un’iniziativa solidale fortemente voluta ed avviata dall’amministrazione comunale, un invito ad aiutare le famiglie sorianesi in difficoltà.
“Questa raccolta alimentare – fanno sapere dal Comune – è l’occasione per dimostrare il cuore grande che caratterizza i sorianesi”. Da domani, i cittadini potranno donare prodotti alimentari e di prima necessità a favore delle famiglie in difficoltà. I punti di raccolta si trovano nei supermercati ed in tutti i negozi di alimentari di Soriano e delle frazioni. I punti di raccolta ufficiali saranno identificabili con apposita locandina del comune.
“Tutti i beni raccolti – concludono – verrano donati alla Caritas di Soriano, che penserà a distribuirli alle famiglie ed ai cittadini che più ne hanno bisogno in questo momento di difficoltà. Sappiamo che, a causa del periodo difficile, il Banco alimentare non riesce a soddisfare tutte le necessità e per questo motivo invitiamo tutti coloro che possono a donare!”.