Viterbo, sabato 1 aprile l’intitolazione del parco di via Monte Cervino a Raffaele Giorni

VITERBO – Intitolazione del parco di via Monte Cervino a Raffaele Giorni, sabato 1 aprile alle ore 11,15 la cerimonia. Oltre a familiari e amici, saranno presenti la sindaca Chiara Frontini, l’assessore Katia Scardozzi e il consigliere Marco Ciorba. “Dal prossimo sabato a Viterbo ci sarà il parco Raffaele Giorni – ha sottolineato la sindaca Frontini -, uno spazio verde dedicato alla memoria e al ricordo di un nostro giovane concittadino che in tanti hanno amato”. “Si sono concluse tutte le procedure amministrative e burocratiche – ha spiegato l’assessore Scardozzi – ora si può procedere all’intitolazione dello spazio verde, di fronte a largo Monte Cervino”. “Un iter avviato in passato – ricorda il consigliere Ciorba – portato avanti dalle precedenti amministrazioni, che oggi giunge a conclusione. Raffaele, un giovane viterbese che amava la nostra città, impegnato politicamente anche come consigliere di circoscrizione, avrà finalmente il suo parco”.




“Raffaele Giorni e Norma Cossetto, grazie a Fratelli d’Italia due parchi a loro intitolati”

VITERBO – Riceviamo da Fratelli d’Italia Viterbo e pubblichiamo: “Raffaele Giorni e Norma Cossetto. Da oggi a Viterbo, grazie alla proposta consigliare di Fratelli d’Italia, saranno ricordate due figure molto amate nell’intera comunità.

A distanza di 24 anni dall’accoltellamento, a Raffaele Giorni “un viterbese innamorato della vita e della sua città con la voglia di contribuire a migliorarla anche attraverso il suo impegno quotidiano nella politica”,  sarà intitolato il parco nel giardino comunale di Via Monte Cervino.

Il Parco Norma Cossetto in via del Colle a San Martino, invece, sarà un tributo alla memoria  della giovane studentessa istriana, sequestrata, orribilmente seviziata e gettata in una foiba dai partigiani comunisti slavi nel 1943.

Fratelli d’Italia non dimentica e le figure virtuose devono essere ricordate anche dalla città, così da rappresentare un simbolo per le generazioni future”.