VITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “La Lega è impegnata da tempo con numerose iniziative per sensibilizzare la comunità istituzionale e cittadina nei confronti delle energie rinnovabili, alle quali siamo naturalmente favorevoli,
Continua a leggere
VITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “La Lega è impegnata da tempo con numerose iniziative per sensibilizzare la comunità istituzionale e cittadina nei confronti delle energie rinnovabili, alle quali siamo naturalmente favorevoli,
Continua a leggereROMA- La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Transizione Energetica, Elena Palazzo, ha approvato la delibera che proroga i criteri di priorità per le
Continua a leggeredi REDAZIONE- TUSCANIA (Viterbo)- Il sindaco di Tuscania, Fabio Bartolacci, a nome di 19 comuni dell’area interna del Lazio, ha inviato una lettera a Regione Lazio e Ministero dell’Ambiente per
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo dalla Segreteria provinciale Lega Viterbo e pubblichiamo: “Apprendiamo la buona notizia della presenza dell’on Francesco Battistoni come relatore nelle Commissioni congiunte, Ambiente e Attività Produttive, che dovranno
Continua a leggereVITERBO – “Con il via libera da parte del Governo al testo unico legislativo per la semplificazione amministrativa nei processi di autorizzazione delle rinnovabili, sul quale un grande ringraziamento va
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Il Coordinamento Ambientale della Tuscia invia alla prima cittadina di Acquapendente Alessandra Terrosi il seguente comunicato ufficiale.
Continua a leggeredi REDAZIONE- L’Unione Europea ha raggiunto un accordo sulla nuova direttiva per promuovere e regolamentare le energie rinnovabili, dopo un lungo negoziato. L’annuncio è stato dato tramite un tweet dalla
Continua a leggereROMA – Acceleriamo con sviluppo sostenibile impianti FER in armonia con tutela territorio ed economie locali. Prossimi passi: adozione nuovo Piano Energetico Regionale e legge su semplificazioni amministrative per installazioni.
Continua a leggereROMA- “100 Comunità in 100 Comuni” è l’obiettivo della Regione Lazio, da realizzare entro il 2022, per la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio regionale, partendo proprio dal
Continua a leggereVITERBO – Alla ricerca di una sintesi fra le esigenze di cambiamento energetico, tutela del paesaggio, economie locali. “Il caso Tuscia: energie rinnovabili, tutela del paesaggio ed economie locali sostenibili,
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Alla ricerca di una sintesi fra le esigenze di cambiamento energetico, tutela del paesaggio, economie locali. “Il caso Tuscia: energie rinnovabili, tutela del paesaggio ed economie locali
Continua a leggereApprovata oggi la delibera di Giunta regionale che istituisce il Gruppo Tecnico Interdisciplinare che dovrà individuare le aree idonee e non idonee ad ospitare impianti FER. La Regione Lazio ha approvato
Continua a leggereVITERBO- La consigliera comunale del Pd, Luisa Ciambella scrive:”Torno ad aggiornarvi sui progetti per le rinnovabili industriali nella nostra provincia, così numerosi da preoccupare agricoltori e imprenditori del turismo. Per
Continua a leggereROMA – Riceviamo e pubblichiamo: “Gli ambientalisti italiani chiamano a raccolta l’opinione pubblica affinché le norme contenute nel Decreto Semplificazioni, varato a supporto del PNRR, non provochino una ferita irreparabile
Continua a leggereTUSCANIA (Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “In 12 anni 294 progetti di fotovoltaico a terra per 3,7 giga watt di energia. AssoTuscania ha fatto due conti sulle energie rinnovabili e i
Continua a leggere