Il risotto allo zafferano

di LUCA GUASTINI-

Il risotto allo zafferano è un classico primo piatto della cucina lombarda spesso accompagnato da un altro tipico piatto lombardo come l’ossobuco. È un piatto molto semplice da preparare e che necessita di pochi ingredienti, ovviamente è fondamentale lo zafferano che oltre a dare il tipico colore giallo alle pietanze è anche ricco di proprietà benefiche.

Ingredienti

riso carnaroli
zafferano in pistilli o in bustina
mezza cipolla
mezzo bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale
olio d’oliva
sale
una noce di burro
Grana padano

Procedimento

Per prima cosa mettere a bagno i pistilli di zafferano in poca acqua per alcune ore, quindi preparare un brodo vegetale. Quando sarà pronto iniziare a tritare finemente le cipolle e metterle a dorare in un tegame con un filo d’olio d’oliva, se si dovessero colorare troppo aggiungere un pochino di brodo per farle ammorbidire bene. A questo punto aggiungere il riso e farlo tostare alcuni minuti senza farlo bruciare, aggiungere il vino e farlo evaporare completamente prima di iniziare ad aggiungere il brodo un mestolo alla volta aggiungendolo solo quando sarà assorbito quello versato in precedenza. Quando il riso sarà quasi cotto, unire tutto il liquido dove avevamo messo in infusione lo zafferano e mescolare bene per distribuire uniformemente, quindi aggiustare di sale e spegnere il fuoco. Mantecare il riso con una noce di burro e il Grana aggiungendo un pochino di brodo se fosse troppo asciutto e servire.