Il Coro Padre Pio di Nepi e il tenore Roberto Cresca incantano al Santuario di S.Salvatore in Lauro

NEPI ( Viterbo) – Una giornata indimenticabile, ricca di fede, impegni e forti emozioni per i componenti del coro Padre Pio Nepi (VT) e i loro familiari, che ha animato la Celebrazione Eucaristica di domenica scorsa al Santuario di San Salvatore in Lauro di Roma, presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Angelo Comastri, vicario generale emerito di Sua Santità per la Città del Vaticano.

Il gruppo, accompagnato nella capitale dai mezzi della Croce Rossa locale ha iniziato la visita con un breve giro turistico, ammirando le bellezze monumentali di Piazza Navona e visitando il Chiostro del Bramante, per poi dirigersi verso il Complesso monumentale di San Salvatore in Lauro . Una visita veloce che, però, ha affascinato tutti per la bellezza profonda dei luoghi ammirati. La Basilica di San Salvatore in Lauro è posta nel cuore della Roma barocca, tra Castel Sant’Angelo e Piazza Navona; dal 1600 è Santuario della Madonna di Loreto a Roma ed è punto di riferimento della spiritualità legata a San Pio da Pietrelcina, di cui conserva importanti reliquie. Prima delle celebrazioni, infatti, una rappresentanza della Protezione civile di Frosinone ha riconsegnato le reliquie del Santo dopo un breve pellegrinaggio nella Ciociara. Un clima di forte fede ha dominato la giornata, con un ricco programma  predisposto dal Santuario che ha voluto ospitare il coro di Nepi per l’occasione, con la partecipazione straordinaria del noto tenore Roberto Cresca. La recita del Santo Rosario meditato insieme al cardinale Comastri è stato a tratti commuovente, perché pregare guidati da Sua Eminenza ha riportato alla mente  i giorni della pandemia quando tante persone  lo seguivano in diretta Tv dalla Basilica di San Pietro e la sua voce è ormai molto nota anche nei canali social o in emittenti locali dove continua a diffondere questa preghiera. La Santa Messa è stata officiate dal porporato insieme ad altri concelebranti tra cui padre Paolo Pawcio , viceparroco di Nepi, che guida il gruppo Padre Pio con grande impegno e devozione.

Il coro si è esibito con grande competenza e bravura durante la Santa Messa diretto dalla maestra Joanna Russo, couvadiuvata dall’organista Cristina Ciancio, ricevendo i complimenti  dei molti fedeli presenti, grazie anche alle magistrali interpretazioni del tenore Cresca. Si è trattato di una grande soddisfazione per la corale che ricorderà per sempre questa splendida esibizione. È stata un’emozione unica poter cantare nella “casa” di padre Pio a Roma ha detto con soddisfazione la Presidente del gruppo Padre Pio Nepi Laura Gabrielli, che da 37 anni organizza pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo e negli anni ha sempre visto crescere il coro che ora comprende anche delle voci bianche. Al Santuario il gruppo ha trovato una splendida accoglienza da parte del personale e dei sacerdoti e molto emozionante per tutti è stato quando, al termine della messa, sono  stati ricevuti privatamente dal cardinale Comastri che ha voluto donare ad ognuno una sua pubblicazione dedicata al beato Carlo Acutus, intrattenendosi per qualche breve battuta con ciascuno . Lo abbiamo ricambiato con la promessa di una preghiera per lui e il Santo Padre, in modo particolare come ha chiesto Papa Francesco per il 2024, anno dedicato alla preghiera, in vista del Giubileo 2025. I responsabili del Santuario ci hanno ricordato poi l’esposizione delle reliquie di San Francesco di Assisi a San Salvatore in Lauro di Roma dal 16 al 24 marzo 2024 invitandoci a partecipare e a diffondere la notizia. La giornata romana del coro si è conclusa con una  passeggiata serale nelle vicinanze di Castel Sant’Angelo illuminato, nel suo maestoso scenario con i suggestivi riflessi sul Tevere, per poi far ritorno a Nepi ricolmi di gioia e grandi emozioni.




Nepi, il tenore Roberto Cresca premiato a New York

NEPI ( Viterbo) – Riconoscimento oltreoceano per l’artista della Tuscia Roberto Cresca. Quest’anno infatti il Caruso Tribute Prize è stato assegnato al tenore nepesino che, in una cerimonia durante i
festeggiamenti per il Columbus Day a New York il 9 ottobre 2023 si esibirà in alcuni dei brani più
iconici del repertorio tenorile. Partecipazione speciale di Cresca anche alla Columbus Day Parade
lungo la fifth avenue newyorkese che vedrà la sfilata di carri allegorici, bande e celebrità per le vie
di Manhattan.
Durante la cerimonia della premiazione ripresa da Rai International, il tenore canterà due brani che
sono diventati immortali grazie alle interpretazioni di Enrico Caruso “vesti la giubba” da Pagliacci
di Ruggero Leoncavallo e “core ‘ngrato”, una delle canzoni napoletane più famose nel mondo. Un
vero e proprio omaggio ad uno dei tenori più famosi della storia della musica nonché all’Italia ed
al nostro patrimonio culturale, che da sempre con l’opera lirica ha la sua punta di diamante
invidiata in tutto il mondo.




Nepi in festa per onorare la Madonna di Fatima con la partecipazione straordinaria del tenore Roberto Cresca

NEPI ( Viterbo) – Nepi si prepara a festeggiare la Madonna di Fatima in grande stile sabato 13 maggio con un ricco programma predisposto dalle comunità parrocchiali, guidate dal parroco P. Edoardo Swiatkowsky, con il gruppo “P. Pio”, promotore di tante iniziative religiose.

I festeggiamenti inizieranno venerdì 12 maggio con la Santa Messa nella Cattedrale e l’esposizione della Statua della Madonna di Fatima. Sabato 13 maggio ci sarà una lunga giornata dedicata alla Festa liturgica ricca di appuntamenti religiosi dalla mattina, che culminerà con la solenne Celebrazione Eucaristica delle 18.30 in Cattedrale, la suggestiva processione e la Consacrazione al Cuore Immacolata di Maria; importanti occasioni di crescita nella fede e di riscoperta della speranza, dopo anni difficili per la gente a causa della pandemia. La Santa Messa sarà animata dal Coro di P. Pio e si caratterizzera’ quest’anno per la partecipazione straordinaria del tenore Roberto Cresca, tra i più apprezzati in Italia e nel mondo. Una significativa presenza per rendere ancora più emozionante la festa in onore della Madonna di Fatima da parte di un grande artista che ha le sue origini a Nepi, oggi diventato tenore di fama internazionale, grazie a concerti e recitals con ruoli di primo piano in tournée importanti. Dalla Cina alla Francia, Giappone, USA, Sudafrica, Olanda, Canada, Ucraina, Turchia, Sanpietroburgo, Egitto, ricevendo diversi riconoscimenti e rappresentando l’Italia all’estero all’Expo universale di Shangai, cantando in molti teatri italiani tra cui Spoleto, Taormina, Roma, con eventi memorabili come quello all’Ara Coeli in onore delle vittime del Covid trasmesso in mondovisione.

Nelle stesse giornate dedicate alla Festa della Madonna di Fatima, tutti i devoti e visitatori della cittadina di Nepi avranno anche la possibilità di visitare la famosa Sagra del Salame Cotto e dei prodotti tipici che si svolgerà nei giorni 12/13/14 maggio, in piazza del Comune e lungo le vie del paese dove verranno allestiti degli stand enogastronomici con degustazioni varie di specialità locali (www.proloconepi.it )

L’Associazione L’Attesa, il Gruppo Pio e i promotori Vi attendono numerosi nel prossimo weekend per importanti eventi religiosi e civili.