di MARIA ANTONIETTA GERMANO – VITERBO- “Queste scarpe hanno girato per 25 anni attorno alla pietra e costituiscono l’essenza della mia biografia”. Le scarpe di lavoro di Fiorenzo Mascagna, quali
Continua a leggere
di MARIA ANTONIETTA GERMANO – VITERBO- “Queste scarpe hanno girato per 25 anni attorno alla pietra e costituiscono l’essenza della mia biografia”. Le scarpe di lavoro di Fiorenzo Mascagna, quali
Continua a leggeredi MARIA ANTONIETTA GERMANO – VITERBO – La Collana dei Manuali per la Scuola biennale di Alta Formazione in “Archeologia Giudiziaria® e Crimini contro il Patrimonio Culturale” si arricchisce con
Continua a leggereVITERBO- A partire dal 7 dicembre 2024 sarà ospitata nei locali del Mezzanino del Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz la mostra di Fiorenzo Mascagna “Il tempo come impronta” tra
Continua a leggereVITERBO- Continua la stagione degli eventi estivi presso il cortile della Rocca Albornoz di Viterbo. Giovedì 12 settembre ospiteremo, a cura della Cooperativa Teatro Valmisa, uno spettacolo dedicato a Goliarda
Continua a leggereVITERBO – Il 18 maggio scorso la Compagnia Teatrale Fo Rame, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Lazio, e con il Patrocinio della Fondazione Fo Rame, ha inaugurato, presso
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO- Ad un anno di distanza, una delle scrittrici italiane più importanti, Dacia Maraini, è tornata a Viterbo, mercoledì 3 luglio, per presentare il suo libro” Vita
Continua a leggereVITERBO- Il prossimo venerdì 24 maggio alle ore 17.00 al Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz di Viterbo La Torre della Tuscia propone l’evento: “L’universo onirico di Federico Fellini”, penultimo appuntamento
Continua a leggereVITERBO – Il modo originale, poetico e crudo al contempo di descrivere il regime fascista rende il libro di Alfredo Traversa: 1939 una vista a Dominio un unicum nel suo
Continua a leggereVITERBO – Quarto appuntamento con la stagione concertistica organizzata dall’Accademia degli S.Vitati, che dopo il concerto-opera all’Auditorium torna nella tradizionale Sala del Mezzanino del museo nazionale Etrusco Rocca Albornoz per
Continua a leggereVITERBO – A partire da venerdì 26 gennaio avrà inizio la rassegna culturale “Il Venerdì in Museo” curata dalla dott.ssa Rosella Lisoni e dalla direzione del Museo Nazionale Etrusco di
Continua a leggereVITERBO- Il prossimo venerdì 26 gennaio al Museo Archeologico Nazionale Etrusco Rocca Albornoz di Viterbo alle ore 17.00 sarà inaugurata la rassegna “Il venerdì al Museo” a cura di Rosella
Continua a leggereNei saloni del mezzanino di Rocca Albornoz, sotto alle grandi volte trecentesche, si tiene la personale di Alessandra Giovannoni, artista romana di vasta esperienza espositiva, attiva fin dalla fine degli
Continua a leggereVITERBO – Domenica 22 ottobre alle ore 17,00 con la Professoressa Laura Principi si esplorerà il percorso dell’espressione artistica della prima metà del Novecento, con riferimenti anche all’attualità della rappresentazione
Continua a leggereVITERBO- Ancora nuovi incontri con il pubblico e gli appassionati di Archeologia e Arte al Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz. Sabato 23 settembre “Parliamo di Arte contemporanea” e domenica
Continua a leggereVITERBO – Il prossimo giovedi’ 27 luglio, alla Sala Conferenze della Rocca Albornoz di Viterbo, alle ore 17.30, il regista Massimo Saccares con il suo docufilm “Er Pecetto” e Silvio
Continua a leggereVITERBO – ll prossimo venerdì 7 luglio alle ore 18.00 la Sala Conferenze del Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz a Viterbo ospiterà l’evento “Pasolini e l’universo femminile”, ospite d’onore
Continua a leggereVITERBO – Il prossimo venerdì 7 luglio alle ore 18.00 la Sala Conferenze del Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz a Viterbo ospiterà l’evento “Pasolini e l’universo femmimnile”, ospite d’onore
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – Nel cuore dell’estate arriva Musicalia, un evento musicale che si svolgerà nella splendida cornice della Rocca Albornoz. Sette serate ricche di spettacoli diversificati, che spaziano dall’opera
Continua a leggere