Ad Acquapendente festeggiamenti per il patrono S. Ermete

ACQUAPENDENTE (Viterbo)- Pro Loco Acquapendente, Comune, Parrocchia Santo Sepolcro, Comitato Giubileo 2025, hanno avviato ufficialmente il progetto per organizzazione Sacra Rappresentazione della Passione. Appuntamento vernissage presso la Fonte del Rigombo. Tra lo scorrere delle acque Fonte dei Mascheroni, si sono alternate a mò di sagra dedicata al Patrono S.Ermete antipasti, primi, secondi, contorni, dolce. Tra le pertecipanti le consigliere di minoranza Federica Friggi e Domitilla Agostini entusiaste che il ricavato “andrà per l’organizzazione Un progetto ambizioso e nuovo che crediamo possa arricchire la comunità e noi tutti. Ringraziamo coloro che hanno partecipato e ancora di più chi ha reso possibile ciò. Un plauso vogliamo rivolgerlo ai giovanissimi camerieri che con educazione ed allegria hanno servito i commensali”.




Festa di S. Ermete, l’intervento del Vescovo Piazza

ACQUAPENDENTE (Viterbo)- Nel mercoledì dei festeggiamenti in onore del Patrono S.Ermete (stupenda e mozzafiato l’investitura dei portatori curata dal Parroco Don Enrico Castauro terminata con una foto di gruppo assieme alla Sindaca Alessandra Terrosi sul sagrato della Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro) nella pontificale Sua Eccellenza Monsignor Orazio Francesco Piazza punta sul termine Coraggio. Perché “Le insidie nel percorso della vita possono farci produrre un approccio sbagliato. Un modo di affrontare le insidie è il ricordare i valori dentro il nostro cuore per dare una risposta che genera il nostro stile di vita. Siamo i signori della nostra vita solo se capaci di ricordare avanti alle insidie, i valori sui quali siamo stati formati. le insidie tendono a destabilizzare il cuore ma non vincono finchè non diventano insidie interne”.




Sayako Odori domani sera ad Acquapendente per inaugurare gli eventi religiosi per il patrono S. Ermete

ACQUAPENDENTE (Viterbo)- Il violino solista di Sayako Odori (fotografia) domani sera ad Acquapendente per inaugurare gli eventi religiosi per il patrono S. Ermete. Parte integrande del progetto Ensemble Francigena voluto fortemente dalla Parrocchia Santo Sepolcro, dal Comune di Acquapendente, Associazione Arisa (patrocinio Fondazione Carivit). All’interno della bellissima cripta in cui è conservata una pietra macchiata di sangue che secondo la tradizione proveniente dal Santo Sepolcro di Gerusalemme farà risuonare le note delle “Quattro stagioni” di Antonio Vivaldi. Nata a Kanagawa, in Giappone, Sayako ha iniziato a studiare il violino a quattro anni. Dopo aver terminato il liceo musicale Kyoto Horikawa, si è laureata nel 2017, anno in cui si è trasferita in Italia per studiare con Paolo Franceschini. L’incontro era avvenuto nel contesto delle masterclass che il didatta perugino tiene annualmente a Kusatzu. Premiata nel 2016 nel suo paese, la giovane giapponese si è affermata nel concorso di san Lorenzo di Montenero (Fondazione Perugia Musica classica e Giovanni Barcaccia), all’internazionale Dinu Lipatti, e al Riviera Etrusca. Prima della musica la cultura. Con lo storico locale Architetto Renzo Chiovelli che conferenzierà su “Da San Rocco ed il suo primo miracolo a S.Ermete testimone di fede e patrono della Città di Acquapendente”.

 

 




Acquapendente, al via i festaggiamenti in onore del Patrono S.Ermete

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Pioggia ad intermittenza e folatone di vento non esasperano la Festa aquesiana in onore del Patrono S.Ermete. In prima mattinata la cerimonia di consegna delle “mantelline” con atto di affidamento al Martire Cristiano Prefetto di Roma ucciso a 46 anni il 28 Agosto 116 dagli sgherri dell’Imperatore Triano per i bambini battezzati nell’anno. Investitura degli aspiranti Cavalieri mentre il Parroco Don Enrico Castauro legge la Preghiera accanto al neo Presidente dell’Istituto Luciano Luciani ed al capogruppo portatori Massimo Pallotti: “O Sant’Ermete, Patrono di questa comunità, la Devozione che abbiamo sempre avuto per te ci dà la certezza di poter contare sulla tua intercessione presso Dio. Ti mettiamo in mano le Nostre indegnità, i nostri progetti e le nostre ansietà, affinchè il Signore ci conceda il suo perdono, la sua provvidenza e una fiduciosa serenità. Tu che hai il privilegio di poterci assicurare la Misericordia di Cristo, aiuta ogni aquesiano a non tradire le promesse del Battesimo, a coltivare la fede che salva a dispensare il conforto che solleva, a difendere che è esposto al rischio dell’indifferenza. Il Signore sa che abbiamo bisogno di innocenza che ci faccia sperare e di bontà che ci dia sicurezza, ma tu aiutaci a meritarle. Presenta a Dio le invocazioni di questo popolo: siamo certi che per mezzo tuo saremmo esauditi e benedetti. Amen”. Nella Pontificale in cui si esalta il Coro del Direttore Romano Gordini nello scandire l’Inno, le stupende riflessioni del Vescovo della Diocesi di Viterbo Orazio Francesco Piazza in presenza di autorità civili e militari : “Ad Ermete sereno, forte e determinato”, sottolinea, “ci consegniamo come comunità. Invocandolo per proteggerci dal Male. Esempio di fierezza e stile di vita come annuncia il Vangelo. La cui conoscenza cambia e trasforma nel suo rapporto Fede -Vita. All’insegna della coerenza. Un’ immagine più che attuale in una società come la Nostra che necessita di riferimenti nelle relazioni interpersonali. Gli aquesiani devono immedesimarsi nella sua determinazione, nella sua serenità interiore, nella sua presenza. Aprendosi e non chiudendosi di fronte ad ogni tipo di rapporto relazionale. Ermete e Dio sono presenti non vi abbandonano e vi indicano la strada per non tremare di fronte alla Vita. Apriamo il vocabolario e soffermiamoci sul significato di termini come Fraternità, Rispetto, Amicizia, Compassione, Carità. E poi applichiamoli per combattere visioni del mondo e stili di vita inadeguati”.




Acquapendente, al via i festeggiamenti in onore del parroco S.Ermete

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Parrocchia Santo Sepolcro, Pro Loco Acquapendente e Comune hanno presentato ufficialmente i festeggiamenti 2023 in onore del Patrono S. Ermete Martire. Domenica 27 alle ore 18.30 presso la Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro il neo responsabile Cavalieri di Sant’ Ermete Luciano Luciani reduce dalla consegna al medico condotto Stiffelio Bertoni della pergamena di Cavaliere Onorario consegnerà assieme al Parroco Don Enrico Castauro la mantellina di affidamento bambini al Patrono. Alle ore 19.30 tombola promossa dalla Sezione Avis di Acquapendente. Lunedì 28 giornata della festa con Santa Messa in Duomo alle ore 09.00, pontificale di Sua Eminenza Vescovo di Viterbo Monsignor Orazio Francesco Piazza alle ore 11.00, vespri solenni alle ore 18.00, Processione mezz’ora dopo per le vie del paese partendo dal Duomo. Alle ore 21.00 caccia al tesoro organizzata dalla Pro Loco di Acquapendente. Alle 23.30 gran chiusura con i consueti fuochi d’artificio.