A Sutri nel week end la Sagra del Fagiolo compie 50 anni

SUTRI (Viterbo)- La Sagra del Fagiolo a Sutri, giunta alla 50esima edizione, è pronta a tornare con grandi novità dal 6 all’ 8 settembre. . Tutto pronto, con la Pro loco, l’associazione Briglia d’Oro e La Regina di Sutri, che hanno organizzato l’evento in piazza Pisanelli e Piazza San Francesco, dove sono collocati spazi per la gastronomia, musica e intrattenimento. Una festa che vuole ripetersi, dopo il successo dello scorso anno che ha superato ogni attesa. Il fagiolo, come si sa, è un prodotto tipico della Tuscia, una verdura che è molto apprezzata e sarà cucinata in tutte le salse da mani sapienti. Ecco perchè da venerdì e domenica , a Sutri si riverseranno migliaia di persone che potranno rivedere una sagra storica che festeggia mezzo secolo . Una manifestazione che la stessa Pro loco ha messo a punto. allestendo stand e banchetti per la degustazione del fagiolo, oltre a tanta musica e spettacoli, grazie al comune di Sutri e la Provincia di Viterbo.




La Sagra del Fagiolo a Sutri giunge alla 49 esima edizione

SUTRI (Viterbo)- La Sagra del Fagiolo a Sutri, giunta alla 49 esima edizione, accende i motori per il week end. . Tutto pronto, con la Pro loco che ha organizzato l’evento per sabato 9 e domenica 10 in piazza Pisanelli, teatro di spazi per l’enogastronomia, musica e intrattenimento. Una festa che vuole ripetersi, dopo il successo dello scorso anno che ha superato ogni attesa. Il fagiolo, come si sa, è un prodotto tipico della Tuscia, una verdura che è molto apprezzata che sarà cucinata in tutte le salse da mani sapienti. Ecco perchè sabato e domenica prossimo a Sutri si riverseranno centinaia di persone che potranno rivedere una sagra storica che si avvicina ai 50 anni . Una manifestazione che la stessa Pro loco ha messo a punto. allestendo stand e banchetti per la degustazione del fagiolo, oltre a tanta musica e spettacoli.




Sutri, nel weekend torna la tradizionale “Sagra del Fagiolo”

SUTRI ( Viterbo) – La “Sagra del Fagiolo” a Sutri, giunta alla 49 esima edizione, accende i motori per il weekend.
Tutto pronto, con la Pro loco che ha organizzato l’evento per sabato 9 e domenica 10 settembre in piazza Pisanelli, teatro di spazi per l’enogastronomia, musica e intrattenimento. Una festa che vuole ripetersi, dopo il successo dello scorso anno che ha superato ogni attesa. Il fagiolo, come si sa, è un prodotto tipico della Tuscia, una verdura che è molto apprezzata che sarà cucinata in tutte le salse da mani sapienti. Ecco perchè sabato e domenica prossimo a Sutri si riverseranno centinaia di persone che potranno rivivere una sagra storica che si avvicina ai 50 anni.
Una manifestazione che la stessa Pro loco ha messo a punto, allestendo stand e banchetti per la degustazione del fagiolo, oltre a tanta musica e spettacoli.

 

sagra del fagiolo 1




Violenza sulle donne, l’associazione “Battiti” presente alla Sagra del Fagiolo di Sutri

SUTRI ( Viterbo) – L’Associazione Battiti APS, impegnata da anni nella lotta alla violenza di genere nella Tuscia ed assegnataria della Casa delle Donne di Vetralla, sarà presente alla manifestazione “Sagra del fagiolo” che si terrà il 10 e l’11 settembre 2022 a Sutri (VT).

Un’occasione per sensibilizzare i cittadini sul tema della violenza maschile.

L’Associazione Battiti APS, infatti, gestirà un punto informativo in Piazza San Francesco a Sutri dalle ore 18.00 alle ore 21.00 sabato 10 agosto 2022. Verrà presentato il calendario di settembre delle attività gratuite che si terranno presso la Casa delle Donne di Vetralla.

Un vero e proprio incontro con la cittadinanza, libero ed aperto a tutti!

L’iniziativa fa parte del Progetto “INTEGRazioni per l’empowerment femminile” (Bando Comunità Solidali 2020 Regione Lazio) portato avanti dall’Associazione Battiti APS in partenariato con l’Associazione Differenza Donna APS.

“Rompere il silenzio è il primo passo. Lo diciamo a tutte le donne vittime di violenza. E noi per prime facciamo sentire la nostra voce con iniziative come questa, dove ci è data la possibilità di fornire informazioni e far conoscere la nostra Associazione ad un vasto pubblico. Le azioni di contrasto alla violenza di genere e di sostegno alle vittime, come ci insegna la Convenzione di Istanbul, di cui l’Italia è parte, devono necessariamente accompagnarsi alla promozione della cultura del rispetto e della parità a partire dalle piazze” afferma la Presidente di Battiti APS, Stefania Giommi, che ringrazia Autorità e organizzatori.

L’Associazione Battiti APS è un’associazione senza fini di lucro con sede a Vetralla (VT) e operante in tutta la provincia di Viterbo. È un’organizzazione nata nel 2016 con l’obiettivo di combattere la violenza di genere, sostenere le donne vittime di violenza domestica e le loro figlie/i e promuovere le pari opportunità e i diritti delle donne. Battiti sostiene le donne vittime di violenza in un percorso di relazione e conoscenza che supporta e favorisce l’autodeterminazione, l’empowerment e la libertà delle donne. Battiti gestisce uno sportello antiviolenza per donne e bambine/i vittime di violenza di genere e domestica nel Comune di Vetralla. Dispone di un ufficio legale che supporta le donne vittime di violenza, e fa parte di una rete consolidata con istituzioni, enti pubblici e privati (Ospedale di Viterbo, Tribunale di Viterbo, Polizia, Servizi Sociali) per combattere la violenza e la discriminazione di genere. Battiti sostiene le sue attività attraverso la partecipazione a gare pubbliche e crowdfunding.