“Rinunciare alle cure per motivi economici è ormai una tragedia sociale che colpisce le famiglie italiane. Secondo l’Istat sono 4,5 milioni di italiani che rinunciano alle cure e ben 2,5
Continua a leggere
“Rinunciare alle cure per motivi economici è ormai una tragedia sociale che colpisce le famiglie italiane. Secondo l’Istat sono 4,5 milioni di italiani che rinunciano alle cure e ben 2,5
Continua a leggereROMA– Il video con le dichiarazioni del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine della conferenza stampa sui risultati economici della Regione Lazio riguardanti la sanità.
Continua a leggereLa Corte dei Conti del Lazio non ha certificato i conti della sanità del 2022, con la conseguente apertura di due inchieste della magistratura.
Continua a leggereROMA – «Stiamo lavorando a una sanità sempre più vicina alle persone, qualsiasi siano le loro esigenze. In quest’ottica, all’ospedale Sant’Andrea e allo Spallanzani, sono stati inaugurati servizi di cui
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo dal Segretario Provinciale Giancarlo Catani (Fials) e pubblichiamo: “La manifestazione di protesta dei lavoratori della sanità pubblica e privata indetta dalla scrivente organizzazione sindacale già preavvisata alla
Continua a leggereROMA- “È inaccettabile che il Ministero della Salute blocchi la somministrazione del vaccino contro la bronchiolite ai neonati! Con un’ordinanza del direttore del dipartimento del farmaco si ferma una campagna
Continua a leggereRoma – “La cruciale importanza di diagnosi corrette e tempestive a garanzia della sicurezza del paziente: questo il tema scelto per la “Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente” 2024,
Continua a leggere“L’impegno di risorse stanziate dall’UE per far fronte alla carenza di operatori sanitari in stati membri è il segnale che finalmente l’emergenza degli organici è un problema che viene affrontato
Continua a leggereROMA – “Contro la carenza cronica di medici di base e operatori sanitari, acuitasi durante il periodo estivo con la mancanza di sostituti per ferie e che colpisce soprattutto le
Continua a leggere“Il tentativo di conciliazione svoltosi oggi presso la Prefettura di Roma sulla crisi della Fondazione Santa Lucia ha dato esito negativo. L’azienda, presente al tavolo, non ha fornito adeguate garanzie
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – “Ringrazio il Partito Democratico che ha proposto la mia candidatura nel comitato di rappresentanza e i colleghi che lunedì, nella conferenza dei sindaci per la sanità,
Continua a leggereROMA – Una storia nuova della sanità. La “Cura Lazio” del governo Rocca diventa – da oggi – anche digitale, comunicando, gradualmente, lo stato degli investimenti per il Servizio sanitario
Continua a leggere“Il tema della sicurezza all’interno delle strutture sanitarie non riguarda, purtroppo, solo le aggressioni cui quotidianamente, sono sottoposti gli operatori sanitari. Troppo spesso, oramai, arrivano notizie di furti ai danni
Continua a leggere“Oggi a Rovigo un mezzo dell’emergenza urgenza impegnato in un’operazione di soccorso per un incidente stradale è tata travolto da un’autovettura. L’autista soccorritore ed una infermiera sono rimasti feriti gravemente
Continua a leggere«L’emendamento al decreto finalizzato al taglio delle liste di attesa, in cui su base volontaria si vuole dare la possibilità a tutti gli operatori sanitari di rimanere in servizio fino
Continua a leggereROMA- «Leggo con stupore la nota inviata alle agenzie di stampa da alcune sigle sindacali dove si evoca addirittura un totale disinteresse della Regione per la sanità pubblica. Ragionamenti contraddittori
Continua a leggereROMA – Oggi le persone con HIV possono avere una qualità e un’aspettativa di vita impensabile fino a 30 anni fa. A patto, però, di seguire la terapia con costanza
Continua a leggereQuesta mattina è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus, ospite della trasmissione di approfondimento ‘L’Italia s’è desta’ condotta dal direttore del giornale radio Gianluca Fabi e da Roberta Feliziani,
Continua a leggere