Al via il progetto educativo di Enpa Viterbo nelle scuole del territorio

VITERBO – È iniziato ieri il nuovo progetto di educazione e sensibilizzazione promosso dall’Enpa di Viterbo, rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie del territorio. L’iniziativa ha l’obiettivo di insegnare ai bambini il valore del rispetto degli animali, contrastare il fenomeno dell’abbandono e prevenire comportamenti violenti attraverso un corretto approccio alla relazione uomo-animale.
La prima giornata si è svolta presso la scuola di Monte Romano, che ha accolto con entusiasmo i volontari della Protezione Animali. I bambini sono stati coinvolti in attività pensate per stimolare empatia, attenzione e responsabilità verso gli animali, in un percorso educativo costruito con un linguaggio adatto all’età e momenti di confronto diretto.
L’Enpa di Viterbo ringrazia in particolare la scuola di Monte Romano per l’accoglienza e tutte le altre scuole che hanno aderito al progetto e che ospiteranno i volontari nelle prossime settimane. Un ringraziamento speciale va anche al Comune di Vetralla, che ha sostenuto e reso possibile l’avvio di questa importante iniziativa.
Crediamo che educare al rispetto degli animali fin da piccoli sia il primo passo per costruire una società più consapevole e compassionevole,Ogni gesto, ogni parola, ogni attività svolta con i bambini può diventare seme di cambiamento.
Il progetto continuerà nei prossimi mesi in diverse scuole del territorio, con l’obiettivo di promuovere una cultura della cura e della convivenza, fondamentale per il benessere degli animali e per il futuro delle nuove generazioni.