Sede decentrata ragioneria generale in Via Marconi, Rotelli (FDI):” Ottima notizia per Viterbo e i cittadini”

VITERBO – “Istituzioni sempre più vicine ai cittadini e rilancio del centro storico”. Commenta così, l’onorevole Mauro Rotelli, presidente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera, l’istituzione di una sede decentrata della ragioneria generale della Regione Lazio in via Marconi, 31. “Un’ottima notizia per Viterbo, che rientra nell’ambito delle politiche volte a rilanciare il centro cittadino, che mai come in questo momento storico ne ha bisogno. Non solo, la nuova realtà, che si andrà ad insediare in via Marconi, consentirà di ridurre le distanze tra l’amministrazione regionale ed il territorio: congiuntura che avrà ricadute positive sulla semplificazione delle pratiche burocratiche e che garantirà processi più efficaci ed efficienti per tutti i cittadini. Ringrazio la giunta regionale e l’assessore Righini per aver portato a termine questa importante operazione che porterà indubbi vantaggi al capoluogo, e il capogruppo FdI Daniele Sabatini per l’impegno e l’attenzione profusi nei confronti della provincia viterbese”, conclude l’onorevole Rotelli.




Sabatini (Fdi): “A Viterbo la sede decentrata della Ragioneria Generale della Regione per rivitalizzare il centro”

VITERBO – “A Viterbo sarà istituita una sede decentrata della Ragioneria Generale della Regione Lazio con sede in via Marconi 31”. Lo ha stabilito la Giunta Rocca, che su proposta dell’ assessore al Bilancio Giancarlo Righini ha approvato l’apertura di dieci sedi decentrate su tutto il territorio regionale con l’intenzione di favorire i necessari processi di semplificazione amministrativa a vantaggio di Comuni, imprese e comunità. Un’ottima notizia per Viterbo nell’ ottica delle politiche di rilancio del centro storico. Dopo l’ apertura dell’ ufficio dell’ Ispettorato per la qualità dei prodotti e la repressione delle frodi alimentari da parte del ministro dell’ Agricoltura Francesco Lollobrigida grazie all’ impegno dell’ onorevole Mauro Rotelli, adesso questa nuova realtà voluta dalla Regione rappresenta un ulteriore segnale evidente della nostra volontà di valorizzare e rivitalizzare il centro del Capoluogo della Tuscia dotandolo di servizi importanti. Un grazie alla Giunta, ed in particolare all’ assessore Righini per aver portato avanti questo intervento, che senza dubbio avvicinerà ancora di più la Regione ai territori permettendo uno snellimento delle pratiche burocratiche e una semplificazione delle procedure a vantaggio di una maggiore efficienza amministrativa”.