Alla Scoperta del Lago di Vigi: Una Gemma Nascosta in Umbria

di FRANCESCO IMPERI – In una recente esplorazione nelle verdi colline umbre, ho avuto la fortuna di visitare il Lago di Vigi, situato vicino a Sellano. Questo tranquillo specchio d’acqua è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, offrendo bellezze mozzafiato e incontri ravvicinati con la fauna locale, inclusa la maestosa volpe.

Il Lago di Vigi è circondato da una vegetazione rigogliosa che si specchia nelle sue acque cristalline. La serenità del luogo è quasi tangibile, un balsamo per l’anima che invita alla riflessione e al relax. Durante le mie passeggiate lungo i sentieri che costeggiano il lago, mi sono trovato immerso in un paesaggio da favola, con il cielo limpido riflesso nell’acqua e il fruscio delle foglie a fare da colonna sonora.

Ma la vera magia è avvenuta al tramonto, quando la natura sembrava prendere vita. Mentre mi godevo gli ultimi raggi di sole, ho avuto un incontro inaspettato: una volpe rossa, con il suo manto lucente e gli occhi curiosi, è apparsa tra i cespugli. La volpe, timida ma affascinante, si è avvicinata con passo felpato, regalandoci uno spettacolo raro e indimenticabile. Vederla così da vicino mi ha fatto sentire parte di un mondo antico e selvaggio, in cui l’uomo e la natura coesistono armoniosamente.

Il Lago di Vigi non è solo un rifugio per le volpi, ma ospita una ricca varietà di fauna selvatica. È possibile avvistare aironi, germani reali e, con un po’ di fortuna, anche i caprioli che si avvicinano alle rive per abbeverarsi. Ogni visita è un’opportunità per scoprire qualcosa di nuovo e meraviglioso.

Per chi cerca un’esperienza autentica e rigenerante, il Lago di Vigi è una destinazione imperdibile. Vieni a scoprire questo angolo di paradiso in Umbria e lasciati incantare dalle sue bellezze e dagli incontri ravvicinati con la natura selvaggia. Un viaggio al Lago di Vigi ti lascerà con ricordi indelebili e un rinnovato amore per la natura.

Seguimi su Instagram, Facebook e YouTube per scoprire altre mie foto e video.




Il Borgo di Postignano: un Viaggio nel Tempo

di FRANCESCO IMPERI – Nel cuore della splendida regione dell’Umbria, si trova il pittoresco borgo di Postignano, una frazione del comune di Sellano. Questo incantevole villaggio medievale, situato a circa 70 km da Perugia, offre ai visitatori un viaggio indimenticabile nel passato.
Postignano, fondato tra il IX e X secolo, è un luogo di grande fascino storico e culturale. Il borgo, che un tempo era un centro nevralgico della lavorazione e del commercio di ferro, ha attraversato un periodo di abbandono nel corso del XX secolo. Tuttavia, grazie a un attento lavoro di recupero, Postignano è tornato a vivere e a brillare come un tempo.
Uno dei principali punti di interesse è il Castello di Postignano, un’antica struttura che oggi ospita un museo e una serie di eventi culturali, tra cui concerti e mostre d’arte. Il castello, con le sue stanze affrescate e i suoi oggetti d’epoca, offre una panoramica affascinante della vita nel passato.
Per gli amanti della natura, il sentiero lungo il fiume Argentina e i Monti Sibillini offre splendide passeggiate immersi nel paesaggio naturale. Le case e le botteghe del borgo medievale, restaurate con cura, oggi ospitano turisti da tutto il mondo, offrendo un’esperienza unica di ospitalità e tradizione.
Non perdere l’opportunità di visitare Postignano e immergerti nella storia, nella cultura e nella bellezza dell’Umbria. Un viaggio che ti porterà indietro nel tempo e ti lascerà con ricordi indimenticabili.

Seguimi su Instagram, Facebook e YouTube per scoprire altre mie foto e video.