VITERBO- L’incontro tra il presidente dell’associazione umanitaria Semi di Pace, prof. Luca Bondi e il segretario territoriale CNA di Viterbo e Civitavecchia, dott. Attilio Lupidi, ha avuto un importante esito.
Continua a leggere
VITERBO- L’incontro tra il presidente dell’associazione umanitaria Semi di Pace, prof. Luca Bondi e il segretario territoriale CNA di Viterbo e Civitavecchia, dott. Attilio Lupidi, ha avuto un importante esito.
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – “Una cordata per Semi di pace”: la Cna di Viterbo e Civitavecchia c’è. L’associazione umanitaria compie 45 anni, “ma il regalo continuano a farlo i volontari,
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Gradita visita quella del nuovo Sindaco del Comune di Tarquinia alla Cittadella, sede centrale dell’associazione Semi di Pace. Nel giorno in cui è operativo il servizio dell’Emporio
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Sabato prossimo, 22 giugno, nella Cittadella, sede centrale dell’associazione, i volontari, i collaboratori e gli amici di Semi di Pace si incontreranno per celebrare i tanti anni di cammino
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Riceviamo e pubblichiamo: “Voglio spiegare apertamente il motivo per il quale non parteciperò al confronto ideato da “Semi di pace”. L’associazione in questione, congiuntamente con la Società Tarquiniense
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- L’associazione umanitaria Semi di Pace invita i candidati sindaci al Comune di Tarquinia, presso La Cittadella, per un incontro pubblico, giovedì 23 maggio prossimo, alle ore 17.30. I
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Il Marocco, un amico, Firenze, il Ghana, due ragazzi in bici, il popolo Sahrawi, il senso del viaggio. Cosa mette in connessione tutti questi elementi?
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- In questa giornata celebrativa contro il bullismo è d’obbligo una riflessione approfondita per diffondere e sensibilizzare ragazzi e famiglie su una problematica che sta diventando una vera e
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Sabato 30 settembre, alle ore 16, l’associazione Semi di Pace avrà il privilegio di essere insignita del titolo di ecocomunità. Il conferimento consiste nel dare credibilità ad
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – “L’elefante è per antonomasia l’animale della memoria per la sua straordinaria capacità di ricordo, mentre i tarocchi sono invece un tentativo di guardare al futuro ed
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – L’associazione Umanitaria Semi di Pace, con la preziosa collaborazione dell’Università degli Studi della Tuscia, dedicherà la domenica del 24 settembre prossimo alla riflessione e all’approfondimento sul
Continua a leggereA partire dal mese di aprile 2022, presso la Cittadella dell’Associazione umanitaria Semi di Pace ODV un gruppo di volontari formato da Monica Calzolari, Luigi Clemente Cavallo, Carmen Dell’Ascenza (docente
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – La Cittadella di Semi di Pace nella mattinata di ieri 6 luglio, ha ricevuto l’importante visita del Prefetto di Viterbo, dr. Antonio Cananà.
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Nel pomeriggio di lunedì 26 giugno, presso la Cittadella dell’associazione Umanitaria Semi di Pace, si è tenuto il secondo di una serie di incontri di divulgazione e
Continua a leggerePresso la Cittadella dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace – ODV, a Tarquinia, è stato inaugurato il Centro Studi Internazionale di Alta Formazione sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- “Lo Stato mi considera una “vittima di mafia”: ma la vera vittima non è chi resiste da trent’anni alla richiesta del pizzo! Vittima è chi il pizzo lo
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Riceviamo dal Pd di Tarquinia e pubblichiamo: “Su tante cose possiamo essere divisi, ma il mondo dell’associazionismo e del volontariato deve riuscire ad essere un fattore di unione,
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Riceviamo da Sinistra italiana Tarquinia e pubblichiamo: “Una comunità si definisce tale quando tutti contribuiscono al suo benessere, facendosi carico, ciascuno secondo le proprie possibilità, dei problemi
Continua a leggere