TARQUINIA (Viterbo)- L’esposizione dei quadri tenutasi presso l’auditorium di S. Pancrazio a Tarquinia, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, organizzata dall’associazione Semi di Pace, con la preziosa collaborazione degli
Continua a leggere
TARQUINIA (Viterbo)- L’esposizione dei quadri tenutasi presso l’auditorium di S. Pancrazio a Tarquinia, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, organizzata dall’associazione Semi di Pace, con la preziosa collaborazione degli
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Il 28 novembre presso la cittadella sono iniziati i corsi gratuiti di italiano per stranieri. Il gruppo dei volontari che cura questa nuova iniziativa dell’Associazione è costituito, per
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Mercoledì 23 novembre alla Cittadella di Semi di Pace si è tenuto un incontro sul pensiero umanista di Josè Martì alla presenza dell’ambasciatrice di Cuba, Sua Eccellenza Mirta
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – “Un terreno per produrre frutta e ortaggi a disposizione dell’Emporio della Solidarietà di Semi di Pace”. Lo afferma il candidato presidente all’Università Agraria di Tarquinia, Maurizio
Continua a leggereLa Chiesa Cattolica celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal 1914. È sempre stata un’occasione per dimostrare la preoccupazione per le diverse categorie di persone vulnerabili in
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Anche durante i mesi estivi, l’associazione, ha assicurato, a tanti bisognosi, i servizi di distribuzione dei prodotti alimentari, igienico sanitari e di vestiario. La Cittadella, a Tarquinia,
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – “La Chiesa, diceva San Giovanni Paolo II e io dico a voi di Semi di Pace, deve fare memoria grata del passato, vivere il presente con passione
Continua a leggereL’Associazione Semi di Pace intende attivare un servizio gratuito di consulenza e sostegno psicologico, per aiutare la popolazione ucraina a superare il trauma dalla guerra, avvalendosi della collaborazione dell’Associazione EMDR
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Il 17 maggio di 42 anni fa il nostro presidente Luca Bondi iniziava l’esperienza di servizio ai più bisognosi, dapprima nel Movimento dei focolari e poi in
Continua a leggereROMA- Lo scorso 27 aprile a Roma, presso la Sala Nassirya del Senato, si è tenuto l’incontro intitolato “Fuggire e poi”, organizzato dalla Senatrice Maria Virginia Tiraboschi con il supporto
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – L’associazione Semi di Pace, in occasione della Festa della Liberazione 2022, invita i singoli cittadini, le famiglie, i giovani, le associazioni a “passare” presso la Cittadella di
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – In data 11/04/2022 è stato pubblicato l’avviso per la presentazione di MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI ACCOGLIENZA DIFFUSA NEL TERRITORIO NAZIONALE A BENEFICIO
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Sono trascorse già cinque settimane dall’avvio del progetto “Cuori e mani per l’Ucraina”. Sono stati giorni intensi, drammatici, emozionanti, ricchi di incontri significativi. Il progetto “Cuori e
Continua a leggereTarquinia (VT) – Sono trascorse già cinque settimane dall’avvio del progetto “Cuori e mani per l’Ucraina”. Sono stati giorni intensi, drammatici, emozionanti, ricchi di incontri significativi. Il progetto “Cuori e
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – E’ partito questa mattina verso le ore 12 il camion di Nomadelfia con a bordo circa 80 quintali di viveri, vestiario, prodotti igienico-sanitari, medicinali con direzione
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Si è svolta lunedì 14 marzo, in video conferenza, la prima riunione di coordinamento del Progetto “Cittadella – Emporio della Solidarietà” per istituire la cabina di
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “L’associazione “Semi di Pace” ribadisce l’importanza del dialogo e della cooperazione tra i popoli. Il mondo, inteso come luogo della famiglia umana, può
Continua a leggereVITERBO – In occasione della Giornata del Ricordo, che si celebra ogni anno il 10 febbraio e che fu istituita dal Parlamento italiano con la legge n. 92 del 30
Continua a leggere