Ci sono delle “SHOAH” che ci sfuggono, ma che serpeggiano tra l’indifferenza di tanti, forse anche della nostra. Alcune persone che seguono i miei commenti agli eventi, mi hanno chiesto:
Continua a leggere
Ci sono delle “SHOAH” che ci sfuggono, ma che serpeggiano tra l’indifferenza di tanti, forse anche della nostra. Alcune persone che seguono i miei commenti agli eventi, mi hanno chiesto:
Continua a leggereROMA – «Abbiamo il dovere, oggi e sempre, di ricordare gli orrori della Shoah. È necessario testimoniare alle future generazioni il genocidio di milioni di ebrei che persero la vita
Continua a leggereROMA- Il binario della Memoria a Roma Tiburtina. Un totem multimediale è stato posizionato al binario 1 della stazione per ricordare oltre mille donne, uomini e bambini di religione ebraica
Continua a leggereVITERBO- Oggi 27 gennaio si celebra la “Giorno della Memoria”, per non dimenticare le vittime dell’Olocausto. Questa data fu scelta perché, in quello stesso giorno del 1945, il campo di
Continua a leggeredi SIMONE CHIANI- VITERBO – A sole 48 ore dalla Giornata della Memoria, il capoluogo mette in piedi un primo evento per ricordare la tragedia europea della Shoah in una
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – «Si dice che la storia non si ripeta, ma si può rinnovare». Sono le parole che Elena Servi, testimone della Shoah, rivolge ai ragazzi
Continua a leggereVITERBO – Con il patrocinio dell’Università degli Studi della Tuscia e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Viterbo, si è tenuto l’evento “Percorsi della memoria”. Nella mattinata e nel pomeriggio
Continua a leggereTUSCANIA (Viterbo) – Domenica 8 Maggio alle ore 17:30, presso il Teatro Veriano Luchetti (Il Rivellino) di Tuscania, la Compagnia Theatr•Es tornerà in scena, per un’unica replica sul territorio della
Continua a leggereSettant’anni di storia, settant’anni di memoria, di atrocità e di stermini di massa rappresentano lo snodo cruciale per “rilocalizzare” tutte le “linee dei memoria” della Shoah (il genocidio degli Ebrei),
Continua a leggereROMA- “Presidiare ogni spazio della società, comprese le piazze virtuali, e riempirlo con la sostanza umana, il dolore, il vuoto insopportabile lasciato da tutte le donne, gli uomini, le bambine
Continua a leggereCIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Giovedi 27 gennaio per la Giornata della Memoria il comune ha previsto diverse iniziative per celebrare adeguatamente la Shoah. Alle 9,00 il sindaco Luca Giampieri
Continua a leggereVITERBO – In occasione delle prossime celebrazioni in ricordo della Shoah, l’Archivio di Stato di Viterbo. intende partecipare alla commemorazione del Giorno della Memoria per mezzo della riproposizione, sia sul
Continua a leggeredi ARIADNA BULAT – VITERBO – Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, presso la Prefettura di Viterbo, è avvenuta la consegna delle medaglie d’onore per le vittime
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Nel Giorno della Memoria Montalto di Castro ripercorre la storia di Elena Servi, sopravvissuta alla Shoah e oggi presidente dell’associazione pitiglianese “La piccola Gerusalemme”.
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – La storia in piedi. Mi sento di definire così i testimoni di vicende e periodi storici che raccontano ciò che hanno visto e vissuto.
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Pescia Romana ricorda la storia della Shoah, il periodo in cui le autorità della Germania nazista e i loro alleati furono responsabili del genocidio
Continua a leggereIl 27 gennaio è il giorno in cui l’umanità intera fa memoria delle vittime della Shoah. Esse ci convocano a una presa di coscienza, e ad un’assunzione di responsabilità. I
Continua a leggereVITERBO – Preso atto che il Parlamento Italiano, con la legge 211/2000, ha istituito il “Giorno della Memoria” della Shoah e ne ha fissato la celebrazione il 27 gennaio; il
Continua a leggere