Niente spettacolo pirotecnico dopo il Trasporto, LAV Viterbo: “Grazie all’attenzione dimostrata nei confronti degli animali”

VITERBO – Riceviamo dalla Lav Viterbo e pubblichiamo: “Anche quest’anno, in occasione delle festività dedicate a Santa Rosa, nel giorno del trasporto della Macchina, si è scelto di non fare il tradizionale spettacolo pirotecnico, proponendo musica dal vivo e altro.

Ringraziamo la Sindaca Chiara Frontini e l’Amministrazione Comunale per avere dimostrato ancora una volta attenzione alla tutela e al benessere degli animali.

Sono molti i danni causati agli animali dall’esplosione di fuochi d’artificio:  l’udito di molti animali è considerevolmente più sensibile di quello degli umani, motivo per cui le esplosioni di fuochi d’artificio non solo li disturbano di più, ma possono anche danneggiarne l’udito in modo più grave.

Oltre a questi problemi, i rumori causati dalla pirotecnica sono dannosi per gli animali in quanto causa della loro paura. Di fatto, l’esposizione ripetuta a rumori inattesi e imprevedibili può causare fobie in molti animali, aumentando le reazioni di panico ad altri rumori forti nel futuro.

Si stima che un quinto delle fughe e relativi smarrimenti di animali domestici siano dovuti a rumori molto forti, principalmente fuochi d’artificio e tempeste.

I petardi sono inoltre velenosi e la loro esplosione rilascia particelle nocive come le polveri sottili (PM10) che, se inalate, risultano tossiche per l’organismo. Le polveri possono inoltre peggiorare il corso di malattie esistenti e causarne altre. I fuochi d’artificio, quindi, rappresentano un pericolo sia per gli animali che vivono nelle aree in cui vengono fatti esplodere, sia per i luoghi relativamente distanti da esse quando il vento ne trasporta le particelle. Esiste anche il rischio di ingestione del residuo di fuochi d’artificio e di petardi.

Anche gli animali selvatici risentono fortemente gli effetti dei botti, tuttavia è più difficile rendersene conto, considerato che non vivono a stretto contatto con noi umani.

Svegliati improvvisamente da esplosioni deflagranti e da lampi di luce mentre il cielo letteralmente esplode sopra di loro, costituisce un insieme di eventi incomprensibili per gli animali selvatici, che vengono presi dal panico e, per questo, mettono immediatamente in atto i comportamenti tipici delle loro specie, tutti accomunati da un fattore determinante per la loro sopravvivenza: fuggire da quella situazione per mettersi in salvo. Questa reazione istintiva comporta spesso conseguenze letali.

Ci auguriamo che scelte rispettose del benessere animale siano sempre numerose, continueremo ad impegnarci ogni giorno per combattere le violenze e promuovere una felice convivenza per tutti”.




Tarquinia, confermato lo spettacolo pirotecnico del 15 agosto

TARQUINIA ( Viterbo) – Anche quest’anno avrà luogo il consueto spettacolo pirotecnico di Ferragosto che verrà svolto dalle ore 23:45 di domenica in prossimità di Piazza delle Naiadi a Tarquinia Lido (VT).

L’attuale situazione epidemiologica prevede di mettere in campo tutte le disposizioni relative alle misure di contenimento, di sicurezza e ordine pubblico.

La spiaggia antistante la piazza, verrà evacuata a partire dalle 15.00 dove verranno posizionate delle barriere in sabbia a protezione dell’evento.

Stessa cosa per il parcheggio antistante che verrà interdetto a partire dalle 15.30, riservato da quell’ora esclusivamente non più come parcheggio ma come luogo che verrà allestito per permettere alle persone diversamente abili di vedere i fuochi con un accompagnatore, in un numero contingentato.

L’ Ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale sarà uscita nelle prossime ore.

Le forze dell’ordine saranno impiegate sia al controllo dei varchi di accesso che nel garantire l’ordine pubblico, previsti dal piano safety.

Nell’ambito dell’organizzazione dell’evento, si provvederà dunque alla disposizione di tutte le misure idonee per la gestione della Security e pronto soccorso, con l’ausilio delle forze dell’ordine, protezione civile, Aeopc, croce rossa e personale qualificato e specializzato.

Gli amanti dello spettacolo pirotecnico, dunque anche quest’anno potranno ammirare i fuochi realizzati dalla ditta Colonnelli FireWorks Srls, dall’arenile o da qualsiasi altro punto purché sia lontano dal luogo di sparo e dalle aree adiacenti che saranno accuratamente transennate e presidiate per assicurare che non ci siano pericoli di assembramenti.




Tarquinia Lido presa d’assalto ieri per Ferragosto

di WANDA CHERUBINI-

TARQUINIA LIDO (Viterbo)- Tarquinia lido è stata ieri letteralmente presa d’assalto dalla gente, con stabilimenti pieni ed anche le spiagge libere che hanno contato oltre 8 mila accessi, tramite l’app di prenotazione “InSpiaggia” dell’amministrazione comunale. Numeri altissimi, che hanno visto il litorale pieno di persone, famiglie, ma anche tanti giovani, sia di giorno che la sera per assistere ai tradizionali fuochi d’artificio. Numerose, anzi, le persone, che sono poi giunte soltanto in serata a Tarquinia Lido per assistere allo spettacolo pirotecnico. Fortunatamente l’amministrazione comunale aveva predisposto numerose piazzole per la sosta delle auto e fin dal pomeriggio aveva chiuso il tratto di fronte a piazza delle  Naiadi,  evacuato  a partire dalle ore 15 per allestire lo spettacolo pirotecnico. Verso le 23,45 hanno avuto inizio i fuochi d’artificio durati ben 18 minuti alla presenza di un numeroso pubblico, distribuito lungo il litorale che con il naso all’insù ha assistito divertito allo spettacolo. Non è mancata, però, qualche polemica da parte di chi si è chiesto se quest’anno non si poteva fare a meno di questi fuochi per via del loro costo e della presenza ancora del Coronavirus.

 




Tarquinia, si allo spettacolo pirotecnico del 15 agosto ma con le disposizioni relative alle misure di contenimento del Covid

TARQUINIA ( Viterbo) – Il 15 agosto tutti con il naso all’ insù per ammirare il consueto spettacolo pirotecnico di Ferragosto che verrà svolto dunque dalle ore 23:45 di sabato in prossimità di Piazza delle Naiadi a Tarquinia Lido (VT).
La situazione attuale prevede di mettere in campo tutte le disposizioni relative alle misure di contenimento, di sicurezza e ordine pubblico.
La spiaggia antistante la piazza, verrà evacuata a partire dalle 15.00 dove verranno posizionate delle barriere in sabbia a protezione dell’evento.
L’area adiacente a quella di sparo, verrà interdetta a partire dalle 17.00 e il parcheggio antistante verrà riservato da quell’ora esclusivamente non più come parcheggio ma come luogo da dove potranno vedere i fuochi soltanto i diversamente abili ed il loro accompagnatore.
Nell’ambito dell’organizzazione dell’evento, si provvederà alla disposizione di idonee misure per la gestione della Security e primo soccorso, rappresentate dalle forze dell’ordine, dalla protezione civile, Aopc, Croce rossa e da personale qualificato e specializzato.
Gli amanti dello spettacolo pirotecnico, dunque quest’anno potranno ammirare i fuochi dall’arenile o da qualsiasi altro punto purché sia lontano dal luogo di sparo e dalle aree adiacenti che saranno accuratamente transennate e presidiate per assicurare che non ci siano pericoli di assembramenti.