Dal vivaio, il palleggiatore Alessandro Cipolloni Save in prima squadra

VITERBO – Alessandro Cipolloni Save, palleggiatore classe 2003, 183 cm di altezza, uno dei prospetti migliori del vivaio bianco azzurro, da questa stagione entra a far parte del roster di serie A3.

“Quando la società mi ha comunicato la notizia -commenta- mi sono sentito finalmente libero e ho provato una sensazione che aspettavo di provare da tanto. Mi sono sentito come chi alla fine dopo anni e anni di sudore ce l’ha fatta”.

Che effetto ti fa sapere che ti allenerai con Giacomo Leoni?

“Giocare con Giacomo fa sicuramente un certo effetto sia per il fatto che quando ero piccolo era il mio punto di riferimento come palleggiatore del Tuscania, e non nego che ho imparato molto guardando il suo gioco, ma anche per il fatto che averlo in squadra mi spingerà a cercare di raggiungere il suo livello e fare ancora di più, con una sana competitività”.

Come sei messo con gli studi? Quali i tuoi hobbies?

“Per quanto riguarda lo studio quest’anno affronterò il mio primo anno universitario e spero di riuscire ad incastrarlo con la pallavolo così da non farmi mancare nulla. Il mio hobby, oltre alla palestra, è sicuramente lo svago con i miei amici che non nego mi mancherà ma per arrivare in alto sono necessari dei sacrifici”.

Quale traguardo ti poni per la prossima stagione?

“Il mio obbiettivo per il prossimo anno è lo stesso di tutti quelli passati, ovvero dare il massimo, allenarmi sempre con costanza e dare il 110 per cento di me per la squadra e per me stesso, per migliorarmi e andare avanti nella cosa che più amo fare, ovvero giocare a pallavolo”.




Basket femminile, la Domus Mulieris impegnata a Rieti

VITERBO – Importante trasferta per le ragazze della Domus Mulieris che, in questo sabato, sono attese a Rieti per la prima giornata di ritorno della Poule Salvezza di serie B. Una gara che costituisce una tappa determinante nel cammino delle ragazze gialloblù, protagoniste finora di una Poule Salvezza quasi perfetta se si eccettua lo scivolone nella trasferta di Roma contro Smit.

Completamente diverso il rendimento delle ragazze di Rieti che, entrate nella seconda fase con un bottino di ben dieci punti accumulato negli scontri diretti della prima parte della stagione, hanno poi incontrato diverse difficoltà nelle prime gare della Poule Salvezza e, dovendo recuperare ancora un match contro Bull, sono state risucchiate dal gruppo delle inseguitrici di cui fa parte anche la Domus Mulieris.

Ci sono infatti ben quattro squadre appaiate a quota 12 e questo dà la misura dell’importanza del match in programma: “Se dovessimo essere così bravi da vincere – conferma coach Scaramuccia – ci porteremmo sul 2-0 contro di loro negli scontri diretti e l’obiettivo di evitare anche i playout retrocessione diventerebbe vicinissimo. All’andata abbiamo giocato una gara impeccabile sotto il profilo dell’intensità difensiva e del ritmo, la stessa cosa abbiamo fatto la settimana scorsa contro Orvieto ed in entrambi i casi è arrivata la vittoria. Con le stessi armi dobbiamo andare a Rieti e giocarci le nostre carte, puntando ad una vittoria che sarebbe fondamentale per noi”.

Nessun problema particolare dall’infermeria con la più che probabile conferma delle stesse giocatrici impegnate nella vittoriosa trasferta contro Orvieto. Unica assente sicura l’infortunata Schembari, ormai out per l’intera stagione.

La palla a due è in programma nel capoluogo sabino alle 18 e a dirigere il match saranno i signori Leonardo Venditti e Fabrizio Zanelli, entrambi di Roma.




“Memorial Ugo Rotelli”, la quinta edizione al PalaMalè

VITERBO – Torna al PalaMalè, dopo un anno di interruzione causa Covid, la quinta edizione del “Memorial Ugo Rotelli”, atteso tradizionale appuntamento con il basket di settembre, in preparazione del campionato di C Gold Lazio.

La Stella Azzurra e tutto il basket viterbese vogliono così ricordare colui che è stato un protagonista dello sport viterbese e che ha lasciato un segno indelebile nella basket della Tuscia, prima come giocatore della Libertas Viterbo e poi quale allenatore della Garbini che sfiorò una storica promozione in Serie A.
Ad affrontarsi domenica 26 alle ore 17,00, la ORTOETRURIA-WeCOM Stella Azzurra VT e la
Cestistica Civitavecchia, impegnate a contendersi il trofeo che da anni le vede di fronte in appassionanti e combattute finali.
Ingresso libero esibendo il green pass.
 



Viterbese, cinque componenti del gruppo squadra guariti dal Covid-19

VITERBO – La società U.S. Viterbese 1908 comunica che la sessione di tamponi effettuati nella giornata di lunedì 9 novembre 2020 allo stadio “Enrico Rocchi” dall’azienda predisposta ha dato esito negativo per tutti i componenti del gruppo squadra. Guariti, invece, cinque componenti del gruppo. Permangono, quindi, cinque persone positive all’interno del gruppo squadra che ora si trovano in isolamento domiciliare sotto la supervisione dello staff medico.