La JVC Civita Castellana pronta alla nuova stagione

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – La JVC Civita Castellana è pronta all’inizio della stagione di Serie B. La formazione, affidata al nuovo coach Marco Franchi, si prepara ad affrontare una stagione ricca di sfide e ambizioni.

Esordio dunque per l’Ecosantagata Civita Castellana che domani Sabato 12 Ottobre inaugurerà la sua settima partecipazione consecutiva al campionato di Serie B girone F contro la Fenice Pallavolo.

La partita si svolgerà alle ore 16:00 presso il PalaFerretti di Via Paolo Monelli 11 in Roma e coach Marco Franchi, con una lunga esperienza tra i vari campionati nazionali, fa un primo punto della situazione alla vigilia di questa gara, rinnovando anzitutto la sua gratitudine per la fiducia riposta da parte della società: “In primis ringrazio nuovamente la società per la fiducia che mi ha accordato nel guidare i ragazzi in questo prossimo campionato. La società ha grandi ambizioni e da subito ci siamo messi a lavoro col D.S. Diego Carloni per creare un roster molto competitivo. Da questo punto di vista siamo molto soddisfatti. Quello che ci resta ora da fare è continuare ad allenarci con questa intensità, lavorare tanto e bene, perché è solo con il lavoro che si riescono a ottenere grandi obiettivi.”

La squadra ha messo a punto un roster di alto livello, puntando su una miscela di giovani talenti, giocatori esperti e riconferme della scorsa stagione tutti pronti a lottare per raggiungere i traguardi prefissati.

La JVC Civita Castellana invita tutti i tifosi e appassionati a seguire la squadra nel corso di questa stagione. Il primo match casalingo si terrà il 19 Ottobre, presso il rinnovato palazzetto dello sport di Civita Castellana.




Viterbo, domenica il raduno tecnico precampionato per la stagione sportiva 2021/2022

VITERBO – Si svolgerà domenica 10 ottobre 2021, presso il “Balletti Park Hotel” di San Martino al Cimino (VT), il raduno degli arbitri e degli osservatori arbitrali di calcio a 11 della sezione AIA di Viterbo.

I fischietti della Tuscia si ritroveranno domenica mattina per iniziare al meglio la stagione sportiva 2021-2022. I radunisti saranno sottoposti ai quiz tecnici, mentre i test atletici per i direttori di gara si sono svolti sabato della scorsa settimana con risultati eccellenti. Il raduno sarà l’occasione per sfoggiare sulle magliette il nuovo logo dell’associazione italiana arbitri.

Importanti le novità introdotte dall’AIA nazionale in accordo con la FIGC, con la modifica dell’età per partecipare al corso arbitri che da quest’anno è dal minimo di 14 al massimo di 40 anni. Inoltre, viene introdotta la possibilità per i calciatori di continuare a giocare nella propria società sportiva e contemporaneamente di arbitrare.

“Quella che sta per iniziare è una stagione che deve essere di rilancio – dichiara Luigi Gasbarri, presidente della sezione AIA di Viterbo – dopo lo stop imposto dalla pandemia, il mondo del calcio dilettantistico si ri

mette in moto e anche il mondo arbitrale deve tenere il passo.

Per questo l’AIA nazionale ha lanciato un progetto importante – annuncia Gasbarri – quello del doppio tesseramento, che prevede la possibilità per ragazze e ragazzi, di diventare arbitri di calcio continuando anche a giocare nelle rispettive società sportive. Un progetto epocale – conclude Gasbarri – studiato per permettere ai giovani calciatori e calciatrici di arbitrare e che rappresenta il risultato di un percorso condiviso in ambito federale.”

In pratica, dai quattordici a

nni e fino al compimento dei diciassette anni di età, c’è la possibilità di arbitrare ed essere anche tesserati per una società calcistica, cosa questa che fino ad oggi era preclusa. Il calciatore e la calciatrice che vogliono essere anche arbitri, in questa fascia di età, possono infatti frequentare il corso arbitri e rimanere tesserati per una società di Settore Giovanile e Scolastico o della Lega Nazionale Dilettanti.

Una volta superato il corso per diventare direttori di gara, l’unica preclusione per l’arbitro – calciatore sarà quella di non poter dirigere gare relative ai gironi delle competizioni in cui sia presente la società per la quale è tesserato quale calciatore o calciatrice.




Al via la stagione sportiva per la Libertas Pilastro Pattinaggio

VITERBO – L’ASD Libertas Pilastro Pattinaggio ’92 ha riaperto la stagione sportiva, infatti dal 1° settembre è iniziata l’attività per vecchi e nuovi atleti, la prossima settimana vi saranno due turni, per chi vuole provare gratuitamente e iniziare il pattinaggio può venire presso il centro sportivo Sacro Cuore (Tangenziale ovest) con ingresso in viale B.Buozzi il mercoledì e il venerdì dalle ore 17.30 per i “vecchi” sempre il mercoledì e venerdì alle ore 18.30, dal 13 settembre con la riapertura delle scuole inizieranno  i corsi regolari.

Inoltre, la viterbese Giada Malavasi e la reatina Annalisa Cardella domani domenica 5 settembre saranno a Forlì per partecipare al Campionato Nazionale dell’ente di promozione sportiva ACSI, nella specialità del pattinaggio Solo Dance, ad accompagnare le ragazze saranno l’istruttrice Alessia Marchetti e la presidente Vera Lucernini, in bocca al lupo a Giada e Annalisa.