Come modificare, rielaborare o editare le nostre foto online

di GIUSEPPE INTAGLIATA –

VITERBO – Negli articoli precedenti abbiamo parlato dei numerosi siti online che ci permettono di modificare diversi tipi di file. Questo Sabato andremo a vedere come elaborare le nostre foto, creando anche dei collage, senza dover installare nulla sul computer. Ecco alcuni siti:

PHOTO FANCY

Questo sito permette di modificare le foto rimuovendo, ad esempio, gli occhi rossi o elementi indesiderati, oppure di creare dei veri e propri collage con più immagini e aggiungere didascalie personalizzate ad ogni foto. Oltre a queste sono disponibili anche le classiche funzioni per modificare una foto come ruota o taglia. Per iniziare basterà cliccare sul pulsante “Modifica Ora” e seguire i passaggi per modificare la foto. Ecco il link.

 

EDITOR.PHO

Se vogliamo aggiungere più filtri o cornici personalizzate, possiamo usare quest’altro strumento online. Una volta aperto, cliccate sul pulsante della modifica desiderata (ad esempio ritocco, filtri o cornici) e selezionate l’immagine. Con i pulsanti a sinistra potete modificare la foto a vostro piacimento e, una volta terminato, cliccate sul pulsante con la spunta in basso a destra e selezionate “Scaricare“. Ecco il link.

IMG2GO

Gli effetti degli strumenti precedenti non ci bastano? Allora possiamo provare IMG2GO. Il suo funzionamento è più semplice rispetto ai precedenti: una volta arrivati alla pagina principale, basterà cliccare sul pulsante “Scegli un file“, selezionare la foto e con i pulsanti in alto potremo modificarla. Una volta finito, per scaricare l’immagine clicchiamo sul pulsante “Salva come“, selezioniamo il formato e diamo la conferma. Ecco il link.

Se, invece, vogliamo visualizzare le proprietà e le informazioni di una foto (i dati EXIF), possiamo utilizzare EXIF VIEWER. Una volta selezionata il file, potremo vedere tutte le sue informazioni tra cui la data dello scatto, il dispositivo, il tipo di obiettivo, la messa a fuoco. Alcune foto, però, potrebbero non contenere queste informazioni in quanto possono essere eliminate. Ecco il link.




Come creare gratuitamente un logo personalizzato

di GIUSEPPE INTAGLIATA –

VITERBO – Questo sabato vedremo come poter creare gratuitamente un logo, cioè l’immagine che rappresenta un’attività, un’azienda o un’applicazione per smartphone. Esistono sul web numerosi siti che permettono, senza scaricare nessun programma nel pc, di creare un logo. Eccone alcuni:

LOGO MAKER DI WIX

Wix viene usato principalmente per la creazione di siti web, ma offre anche l’opportunità di creare un logo personalizzato. Vi verrà richiesto di creare un account e, successivamente, potete passare alla creazione del logo. Il procedimento è molto simile a quello del precedente sito. Se volete provarlo potete cliccare qui.

LOGO MAKER DI JIMDO

Un altro sito che vi consiglio è Jimdo. Il procedimento è uguale a quello degli altri siti citati precedentemente. Una volta inserito il nome dell’attività, il sito creerà automaticamente diversi modelli per il vostro logo e avrete la possibilità di personalizzarli. Cliccate qui per visitarlo.

FREE LOGO DESIGN

Un’alternativa a questi due siti è “Free Logo Design”. Come nei precedenti, vi basterà digitare il nome dell’attività e seguire i passaggi per personalizzare il logo. Avrete, inoltre, la possibilità di spostare, modificare o eliminare i singoli elementi che compongono il logo. Non vi sarà richiesta nessuna registrazione per scaricare il logo. Per provarlo, potete cliccare qui.

Inoltre, potete creare un logo anche con uno strumento installato su tutti i computer con sistema operativo Windows: “Paint”. Ovviamente i risultati che otterrete sono più limitati rispetto ai siti descritti precedentemente. Inoltre, Paint non crea automaticamente loghi e non è stato pensato per questo scopo. Con un po’ di tempo e creatività potete, però, ottenere dei buoni risultati. Con questi strumenti potete creare autonomamente i vostri loghi senza dover spendere per assumere un grafico.