Comitato Lazio di Taekwondo per il quadriennio 2025 – 2028: conclusa l’assemblea regionale ordinaria elettiva

ROMA – Oggi, 9 Febbraio 2025, si è svolta l’Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato Lazio di Taekwondo per il quadriennio 2025-2028.

Siamo lieti di annunciare che Marcello Pezzolla è stato eletto Presidente Regionale con il 100% delle preferenze.
Ecco la composizione del nuovo Consiglio Regionale:
Presidente Regionale
– Pezzolla Marcello
Consiglieri Regionali
– Di Lello Samira
– Tortorella Francesco
Consigliere Regionale in rappresentanza degli Atleti
– D’Angelo Natalia
Consigliere Regionale in rappresentanza dei Tecnici
– Parisella Luigi
“Complimenti a tutti gli eletti e buon lavoro per il futuro del Taekwondo laziale!” Così il delegato provinciale F.I.T.A di Viterbo, Roberto Viglietta, che augura al presidente e al consiglio direttivo  regionale un quadriennio pieno di successi.



Il taekwondo italiano in lutto muore il maestro Park Young Ghil fondatore del taekwondo

Riceviamo e pubblichiamo: “Morte di Park Young Ghil .Hai scritto la storia e le origini del Taekwondo italiano, hai avvicinato migliaia di giovani a questo sport. Amato da ogni generazione. Una leggenda! E le leggende non muoiono mai!

Per sempre Maestro! La delegazione di Viterbo esprime le più sentite condoglianze. R.I.P Maestro.




Vetralla, tornano i corsi di taekwondo

VETRALLA ( Viterbo) – Ricominciano domani, 12 settembre, i corsi di taekwondo per la stagione 2024/2025.

“Anche quest’anno – spiega il maestro dell’ASD Taekwondo Olimpic Vetralla e delegato provinciale F.I.T.A di Viterbo Roberto Viglietta – c’è la possibilità di imparare questa nobile arte marziale coreana diffusissima disciplina olimpica (vedi il bronzo di Simone Alessio alle Olimpiadi di Parigi e il bronzo di Antonino Bossolo settore paraolimpico)”.

“I corsi – prosegue – vengono svolti in collaborazione con l’amministrazione comunale di Vetralla e sono alla portata di tutti”.

E’ possibile provare il taekwondo nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 17 alle 18 presso la palestra della scuola elementare Guglielmo Marconi di Vetralla, dal 12 settembre ore 17.

Per info 3341788393.




Svolti gli esami di Taekwondo per gli atleti della a.s.d.Taekwondo Olimpic Vetralla

Si sono svolti oggi gli esami di Taekwondo per gli atleti della a.s.d.Taekwondo Olimpic Vetralla, gli atleti hanno dato prova di buone capacità nei molteplici aspetti del taekwondo, dall’esecuzione dei calci al colpitore, all’esecuzione dei taekuk al combattimento .nonostante la loro giovane età le prospettive sono buone spiega il maestro Roberto Viglietta, ora come da tradizione una pausa estiva oer ripartire a settembre. Il prossimo impegno è sostenere gli atleti nazionali F.I.T.A Ilenia Matonti, Vito dell’aquila Simone Alessio e per il parataekwondo l’atleta Antonino Bossolo. Alle olimpiadi di Parigi. Forza azzurri.




Vetralla: esami di graduazione Taekwondo

Vetralla 17 06 2024: esami di passaggio grado per le nuove leve del taekwondo provinciale. Anche quest’anno come da tradizione ci saranno gli esami per i praticanti di taekwondo allenati dal maestro Roberto viglietta nuovi praticanti di una disciplina olimpica presente a Vetralla dal 2000. Nel corso di questi anni ho formato validi atleti che ora si sono affermati come uomini e donne nei vari settori, medicina ,informatica ecc ecc ma soprattutto persone di rispetto questo è il taekwondo oltre lo sport. Domani il primo esame per le nuove leve del taekwondo a loro va il mio augurio migliore sia affinché diventino bravi atleti ma soprattutto che riescano ad emergere nella vita. Il maestro è delegato provinciale F.I.T.A di Viterbo. Roberto Viglietta




European Para Taekwondo Championships, medaglia d’argento per Antonino Bossolo

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Il nostro azzurro torna a combattere agli European Para Taekwondo Open Championships e grazie al potere della volontà, del talento e della passione conquista questa fantastica medaglia. È con immensa gioia che la delegazione provinciale di Viterbo delegato F.I.T.A Roberto Viglietta comunica questo eccellente risultato dell’atleta nazionale di para taekwondo Antonino Bossolo”.




Taekwondo, Dennis Barretta vince la medaglia d’oro agli “European Games”

ROMA – #EuropeanGames2023 | #EG2023 | #taekwondo | #itatkd | #ItaliaTeam | #WeAreUnity | European Games Kraków-Małopolska 2023 Angelo Cito CONI Italia Team World Taekwondo. “Dietro al lavoro del singolo c’è  il lavoro di una grande Squadra”. Queste le parole del delegato provinciale F.I.T.A di Viterbo, Roberto Viglietta. “Grazie Dennis Barretta gruppo carabinieri per l’eccellente risultato”.

 

denis,




Taekwondo, Viglietta: “Plauso a Simone Alessio, neo campione del mondo”

VETRALLA ( Viterbo) – Riceviamo da Roberto Viglietta e pubblichiamo: “Con immensa gioia, in qualità di delegato provinciale F.I.T.A di Viterbo, comunico e divido con tutti i praticanti di taekwondo della nostra provincia il grande successo del nostro atleta Nazionale Simone Alessio.
La Federazione Italiana si conferma leader nel taekwondo internazionale”.




Taekwondo, giornata di esami presso l’Istituto “Marconi” di Vetralla

VETRALLA ( Viterbo) – Oggi, presso la palestra dell’Istituto Scolastico “Guglielmo Marconi”, gli allievi del A.S.D.Taekwondo Olimpic Vetralla hanno sostenuto il loro primo esame di taekwondo, spettacolare disciplina olimpica. Ad esaminare i giovani atleti i maestri Roberto Viglietta e Sara Popovici.
A presenziare gli esami il direttore scolastico Roberto Santoni, per l’amministrazione comunale il delegato allo sport Francesco Biancucci e l’assessore al patrimonio e servizi sociali Giulio Menegali Zelli Iacobuzi. “Da sempre – spiega il Maestro e delegato provinciale F.I.T.A Roberto Viglietta -, la federazione lavora in collaborazione con scuola e amministrazione comunale. Anche a Vetralla si è stabilita questa intesa. atta a far lavorare i giovani in ambienti sani e garantendo loro una quota sociale alla portata di tutti. Grazie agli atleti e alle loro famiglie.
Grazie alla dirigenza scolastica ell’amministrazione comunale”.

 




A Vetralla il 9 gennaio riprendono i corsi di Taekwondo con il maestro Viglietta

Dopo le festività il Taekwondo olimpic Vetralla riprende l’attività sportiva ludica e agonistica per la stagione 2023 con l’augurio che anche questa stagione sia ricca di successi e di nuovi talenti da formare per lo spettacolare sport olimpico diffusissimo in tutto il mondo.A Vetralla presente dal 2002 per merito del maestro Roberto Viglietta ex atleta, presidente e tecnico della a.s.d. Taekwondo olimpic Vetralla e delegato {dal 2012 ad oggi} F.I.T.A. per la provincia di Viterbo. Iscrizione gratuita per i giovani che vogliano avvicinarsi a questa nobile arte marziale coreana. Inizio corsi lunedì 9 gennaio dalle ore 18 presso la palestra della scuola primaria di Vetralla Guglielmo Marconi. Corsi lunedì e giovedì.




Formia, corsi di formazione per i maestri di taekwondo

VITERBO – A Formia, dal 7 al 9 ottobre, come ogni anno, nella splendida cornice del centro di preparazione olimpica Bruno Zauli, la F.I.T.A (Federazione Italiana Taekwondo), sostenuta dal Dott.Angelo Cito, si prepara con i propri tecnici federali ad aggiornare i maestri di taekwondo e a formarne di nuovi.
Tre giorni di intenso lavoro, dalla teoria alla pratica, studio delle forme o taekuk al combattimento olimpico al fristail alla preparazione di tecnici capace di accogliere gli atleti diversamente abili.
“Il taekwondo – spiega il delegato provinciale F.I.T.A, Viterbo Roberto Viglietta – è uno sport in continua crescita, aperto a tutte le età e praticabile sia come sport agonistico ma anche come sport amatoriale per il benessere fisico fisico dell’individuo. Sport di integrazione secondo i sani valori olimpici”.
A partecipare al corso, in rappresentanza della provincia di Viterbo, il tecnico della A.S.D.Taekwondo olimpic Vetralla e delegato provinciale F.I.T.A Viterbo Roberto Viglietta, il quale sottolinea l’importanza di tali attività.




Riprendono i corsi di Taekwondo

Buona ripresa dei corsi di taekwondo  nella nostra provincia, dal 9 settembre  è  di nuovo possibile praticare la nobile arte marziale  del taekwondo, diffusa disciplina olimpica presente sul territorio della Tuscia dal 2000 presso la sede di allenamento  della A.S.D taekwondo olimpic Vetralla, scuola elementare Guglielmo Marconi di Vetralla nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 18alle ore 19 e dalle 19.15 alle 20.15. Ce stata anche quest’anno una buona adesione ai corsi e  secondo il tecnico della olimpic Vetralla  questo inizio lascia ben sperare in una crescita numerica di atleti. Un ringraziamento alla amministrazione comunale di Vetralla che ha dato la autorizzazione per l’utilizzo della palestra scolastica e un grazie al direttore della scuola primaria.Sia il comune che la dirigenza  scolastica  hanno dimostrato interesse per il settore giovanile favorendone la formazione sportiva. Grazie dal delegato provinciale F.I.T.A di Viterbo Roberto Viglietta.




Taekwondo provincia di Viterbo, attivi i corsi

VITERBO – Il delegato provinciale F.I.T.A Viterbo Roberto Viglietta è lieto di informare gli appassionati di sport da combattimento che il taekwondo olimpico F.I.T.A è presente in due centri: presso la palestra della scuola elementare di Vetralla Guglielmo Marconi nei giorni di lunedì e giovedì, dalle 18 alle 19, per i più giovani dai 4 anni fino agli 11 anni e dalle ore 19.15 alle 20.15 per i più grandi. Responsabile tecnico maestro Roberto Viglietta e presso la palestra Politini via Palmanova il centro taekwondo Ruli nei giorni di martedì e giovedì dalle ore dalle ore 20 alle 22. Responsabili tecnici i maestri Medard Mouyani e Roberto Cicoria.
“Siamo certi – spiega il referente provinciale F.I.T.A Viterbo – che questa spettacolare arte marziale coreana diffusa disciplina olimpica si diffonda nella nostra provincia. Ora non resta che venire a provarla. Dal 2000 presente sul territorio provinciale”.
Per info: F.I.T.A Viterbo Roberto Viglietta n.3341788393




Al via i corsi di Taekwondo

Il taekwondo olimpico F.I.T.A ricomincia la stagione 2023 con i corsi presso la palestra della scuola elementare di Vetralla Guglielmo Marconi nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 18 alle 19 per i più piccoli dai 4 anni agli 11 anni e dalle 19,15 alle 20,15 per i giovani dai 12 anni in su.Ricorda il tecnico e presidente della olimpic Vetralla Robertoviglietta che il taekwondo per le sue caratteristiche è adatto a tutte le età è praticato in tutto il mondo con un regolamento globale unico.il taekwondo italiano F I.T.A presidente dott Angelo Cito è sicuramente leader nel settore con i suoi molteplici e titolati campioni olimpici: Carlo Molfetta oro olimpico a Londra 2012 e Vito dell’Aquila oro ai giochi olimpici di Tokio 2022. E Simone prince Alessio attuale campione del mondo sei volte consecutive con le sue vittorie ai vai grand’ prix da quello di Roma per finire a l’ultimo di Parigi. Solo per citarne alcuni. Se hai anche tu un sogno olimpico o semplicemente hai voglia di fare sano sport unisciti alla grande famiglia del taekwondo. Per info contatta il delegato provinciale F.I.T.A Viterbo Roberto Viglietta al n.3341788393.




Taekwondo, il Demonstration Team in tour in diverse città italiane

VITERBO – Riceviamo da Roberto Viglietta, Delegato F.I.TA e pubblichiamo: “Anche quest’anno, prima delle esibizioni al World Taekwondo Grand Prix Roma 2022, è stato programmato un tour italiano che vedrà impegnato il Demonstration Team, la squadra acrobatica della World Taekwondo più importante al mondo, nelle suggestive città di Milano, Venezia, Alberobello, Monte di Procida, Orosei e Alghero, per concludere il tour nella Capitale, il 2 giugno, Festa della Repubblica. La cerimonia inaugurale avrà luogo nel suggestivo sito di Piazza di Spagna, che si riempirà d’arte, cultura e spettacolo. Tutta la bellezza del taekwondo risplenderà grazie al Demo Team che emozionerà i presenti portando uno spettacolo ed un messaggio univoco di pace della Fondazione Umanitaria di Taekwondo (THF). Grand Prix di Roma che vuole confermare le aspettative dando vita ad un evento entusiasmante in grado di valorizzare la disciplina sportiva al centro di un contesto sportivo unico al mondo. In qualità di delegato provinciale F.I.T.A Viterbo estendo il mio invito a presenziare almeno ad una di queste date. Il taekwondo spettacolare in tutte le sue forme”.




Torneo Grand Prix e Torneo Kim e Liù, la delegazione del taekwondo di Viterbo si prepara all’evento

VITERBO – Roma si prepara dall’evento unico in programma il 3, 4 e 5 giugno 2022. Saliranno sul tatami i migliori atleti internazionali, campioni mondiali e olimpici.

“Venite a sostenere i nostri atleti presso lo stadio Nicola Pietrangeli – commenta Roberto Viglietta -, in contemporanea il Torneo Internazionale Kim e Liù, rivolto ai giovanissimi talenti dai 6 anni. Fino ai 10 anni. Ingresso gratuito”.




Taekwondo, la delegazione viterbese si prepara all’evento di giugno a Roma

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “F.I.T.A taekwondo delegazione provinciale Viterbo si prepara dall’evento unico del 3-4-5 giugno a Roma. Saliranno sul tatami i migliori atleti internazionali, campioni mondiali e olimpici. Venite a sostenere i nostri atleti presso lo stadio dei Marmi.

In contemporanea: il torneo internazionale Kim e Liu rivolto ai giovanissimi talenti dai sei ai dieci anni”.




Vetralla, al via i corsi di taekwondo

VETRALLA ( Viterbo) – Ottima partenza per i corsi di taekwondo, dopo una sosta prolungata dettata dall’emergenza Covid.
Ripresa l’attività sportiva e amatoriale della nobile arte marziale coreana (disciplina olimpica). Il nuovo avvio ha visto la formazione di un gruppo di giovanissimi con fascia di età 4/6 anni, affascinati dal taekwondo ludico.
I corsi sono iniziati il 2 maggio e hanno visto un notevole incremento, grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Vetralla, la scuola elementare “Guglielmo Marconi” e la parrocchia San Filippo e Giacomo.
La Scuola di Taekwondo Olimpic Vetralla diretta dal maestro Roberto Viglietta, presidente e tecnico della suddetta e da anni delegato provinciale F.I.T.A Viterbo. I corsi si svolgono il lunedì e giovedì dalle ore dalle 16/17 età 4 / 6 anni e dalle 17 alle 18 per i più grandi, attività in forma gratuita presso la palestra della scuola elementare Guglielmo Marconi.