VITERBO – La sinergia oramai sempre più rodata tra l’EGATO1 Lazio Nord Viterbo e il soggetto Gestore Talete Spa, ha consentito di formalizzare in anticipo rispetto alla scadenza del 30
Continua a leggere
VITERBO – La sinergia oramai sempre più rodata tra l’EGATO1 Lazio Nord Viterbo e il soggetto Gestore Talete Spa, ha consentito di formalizzare in anticipo rispetto alla scadenza del 30
Continua a leggereVITERBO- Talete S.p.A. annuncia il lancio di un innovativo servizio finalizzato alla verifica, recupero e aggiornamento dei dati dell’anagrafica cliente.
Continua a leggereVITERBO – “Con il nuovo assetto societario che interesserà la Talete dopo l’entrata del privato, auspichiamo la piena tutela dei lavoratori diretti e dell’indotto, per continuare a garantire la tenuta
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Il destino della società Talete sembra segnato dalla strada della privatizzazione, un dibattito che si trascina da anni ma che sembra ora avvicinarsi a una conclusione definitiva.
Continua a leggereQualche giorno fa la notizia della votazione da parte dell’assemblea soci di Talete, ovvero dei Sindaci, a favore dell’avvio della procedura per portare alla cessione del 40% di quote societarie
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Roberta Leoni del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Federazione Provinciale di Viterbo, e pubblichiamo:” In maggioranza, Sindaci e Presidente della Provincia (Romoli) hanno votato
Continua a leggere“Non sono bastati anni di battaglie, di sensibilizzazioni, di proteste dei cittadini, l’esito chiaro di un Referendum: nella provincia di Viterbo si sceglie deliberatamente di calpestare il diritto dei cittadini
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Cari cittadini, la maggior parte dei Sindaci presenti alla riunione del 14 Novembre u.s. insieme al Presidente della Provincia Romoli, hanno votato per privatizzare la nostra
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo dal Comitato Non ce la beviamo e pubblichiamo: “Cari cittadini, la maggior parte dei Sindaci presenti alla riunione del 14 Novembre u.s. insieme al Presidente della Provincia
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Miranda Perinelli (Segretaria Generale SPI-CGIL Civitavecchia-Roma Nord- Viterbo) e pubblichiamo: “Alla fine ieri l’assemblea dei sindaci dell’ATO NORD ha votato per cedere il 40% delle quote
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Abbiamo da poco appreso l’esito del voto in assemblea dei Sindaci dell’ATO Nord che a maggioranza si è espressa favorevolmente per la cessione del 40% delle quote
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Nella realtà attuale, Talete, l’ente responsabile della gestione idrica, sembra essere sull’orlo di una svolta cruciale. Questa mattina, alle ore 12.00, si è tenuta la conferenza dei
Continua a leggereROMA – “Finalmente – dichiara l’Amministratore unico di Talete S.p.A. Salvatore Genova – prende corpo il progetto annunciato nella conferenza stampa del 13 ottobre in Provincia. Abbiamo presentato un programma
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – Il futuro della società Talete è oggetto di crescente preoccupazione e incertezza. Da una parte, la politica ha stabilito una scadenza entro febbraio, mentre dall’altra, il
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Talete ha compiuto un significativo passo avanti nella sua missione di offrire servizi digitali avanzati e affidabili ai cittadini. La società ha scelto di migrare i suoi
Continua a leggereVITERBO- Luisa Ciambella, consigliere comunale di Per il Bene Comune a Viterbo, pone l’accento sulla singolare, quanto insolita, considerazione del presidente della Provincia di Viterbo che, dopo anni di scelte
Continua a leggereORTE (Viterbo) – Talete S.p.A. comunica che il 25/09/2023 verrà effettuato un intervento di manutenzione della condotta. I lavori inizieranno alle ore 8.00 e si renderà necessario interrompere il servizio
Continua a leggereCAPODIMONTE (Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “Nella calda giornata estiva del 12/08/2023, presso l’ufficio Tributi del Comune di Capodimonte (e credo anche negli altri comuni definiti “ribelli”), una lunghissima fila
Continua a leggere