VITERBO – La Provincia di Viterbo, difesa dall’Avv. Cesare Cardoni, ha fatto valere le proprie ragioni innanzi Consiglio di Stato riuscendo insieme al Comune di Tuscania, Tarquinia e Tessennano e
Continua a leggere
VITERBO – La Provincia di Viterbo, difesa dall’Avv. Cesare Cardoni, ha fatto valere le proprie ragioni innanzi Consiglio di Stato riuscendo insieme al Comune di Tuscania, Tarquinia e Tessennano e
Continua a leggereROMA- “Sul ricorso presentato dal Comune di Viterbo, il TAR del Lazio ha sancito con la sospensiva un primo stop alla delibera regionale sul dimensionamento scolastico. Un atto che avevamo
Continua a leggereIl Tar del Lazio ha disposto la sospensione della delibera regionale sul Piano regionale di dimensionamento scolastico, che prevedrebbe il dimensionamento scolastico dell’Istituto Comprensivo Carmine di Viterbo.
Continua a leggereVITERBO – “Accogliamo con grande soddisfazione la decisione del Tar del Lazio, che ha riconosciuto la legittimità della delibera regionale 171/2023 sulle fonti di energie rinnovabili”. Lo dichiara il coordinatore
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Lo sportello legale dell’Ufficio Immigrazione della CDLT CGIL di Viterbo, attivo oramai da tre anni, è per Viterbo una realtà nata per rispondere in modo
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Il TAR del Lazio ha respinto in fase cautelare il ricorso di una società privata che contestava al Comune di Acquapendente, costituitosi in giudizio e difeso dall’avvocato Michele Greco, la
Continua a leggereVITERBO- Il Presidente Alessandro Romoli: “Ancora una volta abbiamo tutelato la Tuscia, che ha una forte vocazione agricola che non può essere compromessa”.
Continua a leggereIl Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha fissato per il prossimo 24 aprile un’importante udienza riguardante il ricorso contro la creazione del deposito delle scorie nucleari. La contestazione verte sulla carta
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “I Comuni di Montalto di Castro, Arlena di Castro, Ischia di Castro, Piansano, Tessennano, Canino, Tuscania e Cellere in difesa del
Continua a leggereVITERBO- Con la sentenza del 24 gennaio 2024, il Tar del Lazio ha infatti rigettato il ricorso presentato dal Comune di Civitavecchia e confermato, quindi, il pagamento di un benefit
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo dal Consigliere comunale capogruppo del Gruppo Consiliare “Per Arlena di Castro – Centrodestra” e pubblichiamo: “Accogliamo con soddisfazione la decisione del Tribunale amministrativo del Lazio sulla sospensiva
Continua a leggereARLENA DI CASTRO ( Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “Il comitato Arlena ambiente ha accolto con immensa soddisfazione la notizia della emissione del provvedimento del TAR con cui è stata
Continua a leggereVITERBO – Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio dà ragione alla Provincia di Viterbo che ha richiesto l’accoglimento della sospensiva del PAUR formulata dai ricorrenti Comune di Tessennano, Comune
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Nell’ambito della controversia legale relativa al progetto della Med Sea Litter per la realizzazione di un impianto di trattamento di rifiuti plastici e marini ad Arlena di
Continua a leggeredi Redazione – VITERBO – A partire da dicembre, Viterbo sarà ufficialmente designata come la discarica principale del Lazio, con l’autorizzazione regionale per l’espansione del quarto invaso della discarica di
Continua a leggeredi ALESSANDRO PIERINI – VITERBO – “Il Collegio di Garanzia dello Sport, all’esito dell’udienza a Sezioni Unite tenutasi in data odierna e presieduta dalla Presidente, Gabriella Palmieri, ha assunto le
Continua a leggeredi WANDA CHERUBINI- VITERBO- Il Tar ha bocciato il ricorso presentato dall’ex sindaco di Viterbo Giovanni Arena, su proposta del dirigente Monaco, per bloccare l’ampliamento della discarica di Monterazzano. Sulla
Continua a leggeredi REDAZIONE- E’ stato rigettato il ricordo al Tar presentato da alcune associazioni ambientaliste in merito al progetto della Trasversale. Nell’aprile 2021 è stato nominato il commissario straordinario per la
Continua a leggere