Maria Chiara Chiavolini: anche una donna nel torneo Interforze Santa Rosa

di ANNA MARIA STEFANINI-

VITERBO – Giunto alla sua III edizione, il Torneo Santa Rosa Città di Viterbo – Interforze si pone come obiettivo anche quello di portare avanti nel tempo un bagaglio di sani principi, tra i quali la condivisione, il valore dello sport, la beneficenza e la parità di genere.

La grande famiglia del torneo si sta già allargando e lavora a stretto contatto con tutte quelle realtà associative viterbesi, unite da una vision e mission comune, e che hanno voluto contribuire attivamente affinché il progetto si ingrandisse. Quest’anno il torneo verrà anche ricordato per dei particolari che vanno oltre la competizione e il campo da gioco.

Uno ha un nome femminile; si chiama  Maria Chiara Chiavolini . Classe 1988, di Terni, si è arruolata nell’Esercito Italiano alla giovane età di 19 anni e, oltre all’amore per il suo Paese, ad animare Chiara c’è sempre stata anche una forte passione per il calcio. Appena dodicenne, infatti, con la tenacia e la determinazione che la caratterizzano, vince le resistenze di quegli anni e inizia a giocare a pallone e a partecipare a tornei locali. Oggi Chiara, una giovane donna sposata e madre di una bimba di due anni e mezzo, è riuscita a unire le sue due grandi passioni sotto un’unica “bandiera”; quella della squadra di calcio dell’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito (ANAE) Sezione Muscarà, costituita per il Torneo di calcio Santa Rosa, una competizione Interforze a scopo benefico.

Unica donna presente fra tutte le squadre in gara, la sua partecipazione sta rappresentando un passo significativo verso l’inclusione e l’uguaglianza nel mondo dello sport.

Possiamo quindi dire che l’Aviazione dell’Esercito e l’ANAE, che di fatto rappresentano due facce della stessa medaglia, hanno riconosciuto l’importanza dello sport anche come strumento di coesione e unità tra il personale militare e che la sua squadra di calcio, composta sia da uomini che donne, ha contribuito a creare un ambiente in cui tutti i membri si sentono valorizzati e coinvolti.




Torneo di calcio a sette Santa Rosa: report prime due partite

VITERBO- La cerimonia inaugurale del Torneo è stata aperta dalla presentazione delle autorità e dai ringraziamenti del Presidente del Comitato, Ottavio Maria Capparella. È proseguita poi con la benedizione impartita da Don Pino e, dopo aver intonato l’inno d’Italia, si sono disputate le prime due partite del girone A.
Nella prima, la formazione di Pianeta Giustizia – campione in carica della II edizione – ha fatto intendere che sarà difficile strapparle il titolo: si è immediatamente portata sul 2 a 0 con reti di BARBACCI e SINATRA. Sul finire dei primi venti minuti di gioco, l’Ass. Nazionale Aviazione dell’Esercito sez. Muscarà è rientrata in partita con un gol di VIVARELLI che ha approfittato di un retropassaggio di un difensore di Pianeta Giustizia e ha siglato il 2 a 1. Al rientro in campo,
l’Aves sembrava decisa a voler riequilibrare le sorti dell’incontro, due le occasioni sfiorate in cui il portiere QUAGLIA si è opposto al pareggio.
POLIZIA_UNITUSAl 10° minuto momento storico per il Torneo: la panchina Aves chiama il cambio e a fare il suo ingresso in campo, per la prima volta dall’istituzione del torneo, un’atleta, CHIAVOLINI Maria Chiara, decisamente influente la sua presenza.
Finale di gara combattuto in cui SINATRA realizza il 3 a 1 e sembra poter chiudere il match. Ma all’ultimo giro di lancetta, prima VIVARELLI realizza il 3 a 2, poi Quaglia compie un nuovo miracolo e devia un tiro maligno.
Nel girone B la Polizia di Stato ha avuto la meglio sull’Università della Tuscia con uno schiacciante 5 – 2. Sul verde, tra le fila della Polizia, anche il Questore di Viterbo Fausto VINCI.
Pronti via e subito Unitus in vantaggio. La reazione della Polizia non si fa attendere e FARNETTI ribalta il risultato.
Nella seconda parte, con il ritmo visibilmente calato, ne ha approfittato la Polizia che, nel giro di due minuti, con due tiri da lontano di MACCIONI e SASSARA si è portata sul 4 a 2. PEZZATO allo scadere mette la sua firma sulla manita.
PIANETA GIUSTIZIA – A.N.A.E. SEZIONE MUSCARA’ VT 3 – 2
Pianeta Giustizia: Quaglia, Mariottini, Viti, Negro, Sinatra, Cesarini, Ricci, Pagani, Barili, Barbacci, Trippanera.
All. Mecarini.
A.N.A.E. Sez. Muscarà: Giuliani, Ingrosso, Brancadoro, Arena, Di Meo, Aquilani, Vivarelli, Lacchini,, Muscas, Ciccone,
Rossi, Gtti, Sabatino, Roncoloni, Chiavolini.
All. Cherchi.
POLIZIA DI STATO – UNITUS 5 – 2
Polizia di Stato: Musolino, Costanzo, Maccioni, Ruzzi, Falaschi, Pezzato, Sassara, Cilli, Vinci, Farnetti, Pierini, Pepponi,
Santi, Lucarelli, Asciutti.
All. Lucarelli.
Università della Tuscia: Toti, Itro, Civitelli, Poggiaroni, Fosci, Caldarelli, Polleggioni, Castrini, Spolverini, Navini.
All. Febbraro




Al via il Torneo Santa Rosa Interforze con grande entusiasmo di pubblico e partecipanti (VIDEO)

di ANNA MARIA STEFANINI-

VITERBO- Oggi, 6 settembre, alle 17,30, è iniziata la prima giornata del Torneo Santa Rosa – Interforze, con la cerimonia ufficiale di inaugurazione presso gli impianti sportivi della parrocchia Santa Maria della Grotticella alla Mazzetta con il Comitato organizzatore e le autorità locali.
Presenti, fra gli altri, il vice Prefetto aggiunto Fabio Malerba; per la Questura il commissario Romano Lucarelli e Itala Di Guida; per l’Arma dei Carabinieri il Comandante Provinciale col. Massimo Friano e il cap. Felice Bucalo; per i Vigili del Fuoco l’ ing.Rocco Mastroianni; per l’Esercito Associazione A.N.A.E. il gen. Giovanni Maria Scopelliti; per la Scuola Sottufficiali Esercito il mar. 373291033_842264547535126_5937972911674043399_nFabio Raco; il Presidente dell’Ordine degli avvocati l’avv. Caterina Boccolini; per l’Università della Tuscia il prof.Andrea Genovese; il presidente dell’ordine degli architetti dott. Giorgio Saraconi, il presidente dell’Avis Luigi Ottavio Mechelli, per Tuscia in fiore l’artista Enrica Ronchini (che ha realizzato il drappo), il presidente avv. Ottavio Maria Capparella; per la scuola Marescialli dell’ Aeronautica Militare il luogotenente Carlo Piacentini.

Presenti per il Comune l’assessore Patrizia Notaristefano e il consigliere Giancarlo Martinengo.

Torneo Interforze (1)
Don Pino ha impartito la benedizione, sono state presentate le squadre dei due gironi ed è stato reso ufficiale il regolamento, già presentato in conferenza stampa a Palazzo dei Priori.
Il motto del torneo è: condivisione, inclusione e beneficenza.
“Questo infatti vuol essere un torneo per proseguire i festeggiamenti di Santa Rosa – ha sottolineato il presidente Capparella. – Rappresenta un sentimento di pace perchè lo sport unisce e non divide. Deve unire le istituzioni e la società.”
Quest’anno, per l’occasione, l’organizzazione ha voluto creare un drappo – patrocinato da Tuscia in Fiore e realizzato dall’artista viterbese Enrica Ronchini, che resterà anche nelle prossime edizioni, per creare una memoria storica tangibile del Torneo.

“La finalità è la beneficenza – ha affermato don Pino – e ci deve essere gioia nel dare, come ci insegna il Cuore di Santa Rosa.”
Alle ore 18:00 il fischio d’inizio tra Pianeta Giustizia e A. N. Aviazione dell’Esercito sez. Muscarà. Ha vinto Pianeta Giustizia3 a 2. In campo anche una donna, Maria Chiara.

Torneo Interforze (3)Il secondo match della giornata è stato disputato alle ore 19:00, stavolta con protagonisti Polizia di Stato e Università della Tuscia. Fra i giocatori, il questore di Viterbo dott.Fausto Vinci, capitano della squadra della Polizia con il n
9. Primo turno di riposo previsto per il team dell’Arma dei Carabinieri.

Il 7 settembre, sarà la volta delle squadre del girone B: il calendario prevede che si incontrino alle ore 18:00 Vigili del fuoco e Scuola Sottufficiali dell’Esercito, per poi lasciare il campo all’ owfullscreen” Aeronautica Militare S.M.A.M. e Comune di Viterbo. In questo caso si riposerà il gruppo di Architetti, Geometri e Ingegneri. Hanno arbitrato i ragazzi della Referfree. La Polizia di Stato ha battuto l’Università 5 a 2.

 




Torneo Interforze Calcio a 7 Santa Rosa Città di Viterbo 2022: atto finale

VITERBO – Saranno le formazioni dei Vigili del Fuoco e dell’Associazione Pianeta Giustizia le finaliste del torneo Interforze calcio a 7 Santa Rosa Città di Viterbo 2022.

L’incontro già programmato per venerdì 30 settembre u.s. è stato rinviato causa maltempo a mercoledì 5 ottobre p.v. alle ore 18.00 presso il campo sportivo della Parrocchia Santa Maria della Grotticella di Viterbo.

Entrambe le squadre finaliste hanno dimostrato, nella fase a gironi e soprattutto nelle gare di semifinale, una solida intelaiatura evidenziando delle individualità di spicco quali Vittori Andrea, Maio Matteo, Fringuelli Maurizio ed il veterano Marchi Filippo per i Vigili del Fuoco e Nobili Daniele, Cesarini Paolo e Manni M. Edoardo per Pianeta Giustizia.

Buono l’esordio nel torneo per il Comune di Viterbo e la Scuola Sottufficiali dell’Esercito.

Precederà l’incontro di finale una partita amichevole di calcio femminile under 15 tra le squadre del A.S.D. Viterbo Football Club e la Ternana Calcio.

Animatori degli incontri saranno i volontari clown di corsia dell’Associazione Goji Vip di Viterbo.

Il Comitato Organizzatore ringrazia il Comune di Viterbo, l’Avis Sezione Comunale di Viterbo e l’Admo Viterbo per la gentile concessione del patrocinio.

Analogo ringraziamento va agli sponsors che con il loro contributo hanno permesso la realizzazione della manifestazione.

Citazione d’obbligo per la ASD Viterbo Football Club per il sostegno al Comitato Organizzatore e la Ternana Calcio femminile per l’adesione alla partita amichevole prima della finale del torneo.

Nel rispetto della finalità dell’evento sportivo il ricavato dei contributi ricevuti sarà devoluto, detratte le spese sostenute dal Comitato Organizzatore, alla Sezione Admo di Viterbo.

Per tutti gli invitati e gli spettatori presenti dopo la cerimonia di premiazione sarà offerto un buffet conviviale e la brochure riepilogativa del Torneo per un arrivederci alla terza edizione del 2023.

 




Torneo Interforze in dirittura d’arrivo

Si è conclusa la fase a gironi del torneo Interforze calcio a 7 Santa Rosa città di Viterbo.
Vigili del Fuoco, Scuola Marescialli Aeronautica Militare, Scuola Sottufficiali Esercito e Pianeta giustizia sono le quattro semifinaliste che oggi pomeriggio si affronteranno per contendersi un posto alla finale prevista per venerdì 30 settembre ore 18.00. Ecco il programma per oggi presso il centro sportivo parrocchia Santa Maria della Grotticella “La Mazzetta”:

Ore 18,00 SCUOLA SOTTUFFICIALI ESERCITO — PIANETA GIUSTIZIA
Ore 19,00 SCUOLA MARESCIALLI AERONAUTICA MILITARE – VIGILI DEL FUOCO

Dunque tutti al campo oggi per conoscere il nome delle due finaliste e siamo certi che nonostante la giornata autunnale il pubblico prenderà parte a due calorosi ed avvincenti incontri calcistici dove nulla è scontato e solo dopo il fischio finale si saprà chi si aggiudicherà la gara ed il conseguente passaggio alla finale.