Torneo Santa Rosa: gli appuntamenti per le semifinali

VITERBO- Messi a referto i risultati dell’ultima giornata della “regular season” del Torneo Santa Rosa, ci si può proiettare direttamente su quelli che saranno gli appuntamenti per le semifinali.
Un’unica data sul calendario, mercoledì 2 ottobre, per decretare quali squadre staccheranno il pass per la finale, prevista invece per martedì 8 ottobre, presso l’oratorio della Mazzetta.
A contendersi il titolo: alle ore 18:00 Vigili del Fuoco e Università della Tuscia; successivamente, alle ore 19:00, sarà il turno si Polizia di Stato e Pianeta Giustizia.
I detentori del trofeo dello scorso anno, ovvero il gruppo dell’Aviazione dell’Esercito, sono stati quindi eliminati nonostante il pirotecnico final score della scorsa settimana nel match con Pianeta Giustizia, concluso sul 5-4.
Nella classifica marcatori svettano Stendardi dell’Università della Tuscia e Barbacci di Pianeta Giustizia con quattro reti all’attivo a testa.




Torneo Santa Rosa: i proventi ricavati dalla partecipazione delle squadre all’associazione Murialdo Viterbo

VITERBO – Dalle persone alle persone, attraverso il calcio, anche nella sua III edizione il Torneo Santa Rosa Interforze ha raggiunto un importante obiettivo comunitario: “lo sport dà il meglio di sé quando ci unisce” (F. Deford) e si fa portatore di valori sani e di condivisione.
In particolar modo, quest’anno è stata scelta dall’Assessore alle politiche sociali del Comune di Viterbo, Patrizia Notaristefano, l’Associazione Murialdo Viterbo come beneficiaria dei proventi ricavati dalla partecipazione delle squadre. Il progetto è stato immediatamente sposato dal Comitato Organizzatore che, con grande piacere, devolverà la somma alla casa famiglia che si occupa con cura ed estrema dedizione alla costruzione di un futuro per giovani, andando incontro alle esigenze di minori in stato di necessità. “Grazie perché, supportandoci, contribuite a dare una dignità ai nostri ragazzi” – queste le parole di Diana Di Monte, Presidentessa dell’associazione operante sul territorio.
Un ringraziamento che si estende al gruppo SMAM (già vincitore della I edizione, che ha riconfermato il primato nella III) per aver spontaneamente deciso di implementare il contributo economico da donare, e a tutte le altre nove squadre partecipanti che sono scese in campo in prima linea e si sono messe in gioco: Vigili del Fuoco, Pianeta Giustizia, ANAE sez. Muscarà, Polizia di Stato, UNITUS, Scuola Sottufficiali Esercito, Arma dei Carabinieri, Comune di Viterbo, Architetti
Geometri e Ingegneri.
Durante i saluti di rito nella conferenza stampa conclusiva tenutasi presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori, ai presenti è stato mostrato un video realizzato dal collaboratore Gianluca Di Biasio, una bella storia fotografica da poter raccontare e tramandare, con la voglia di scrivere nuove pagine nelle edizioni che seguiranno. Il Presidente Ottavio Maria Capparella, Vito Esposito, il Colonnello Spina e tutti i collaboratori del team hanno infatti dato appuntamento al 2024, augurandosi che la famiglia possa allargarsi con nuovi partecipanti uniti sempre dallo stesso spirito.




Torneo S.Rosa: SMAM campione bis. bomber Donnini premiato

Una sola edizione, quella dello scorso anno conquistata da Pianeta Giustizia, separa la SMAM dalla sua prima vittoria del Torneo Santa Rosa, simbolo di un percorso in ascesa e di una squadra che si comporta da vero gruppo.
Con il risultato di 2-1 l’Aeronautica Militare scalza i Vigili del Fuoco, protagonisti del trend opposto, con ben due finali raggiunte senza mai riuscire ad alzare la coppa, dislivello probabilmente dovuto a un fattore emotivo, insomma tutta questione di presenza sia fisica che mentale in campo.
In particolare, il match di ieri si è mantenuto su ritmi tecnici elevati ma non c’è stata reattività e precisione nell’affondare il colpo, con momenti di calo e confusione, un susseguirsi di up and down che hanno fatto pendere l’ago della bilancia dalla parte della Scuola Marescialli. Le reti portano la firma di Friso (13° p.t.), Donnini (12° s.t.), e Vittori (20° s.t.) che allo scadere, nonostante lo splendido tiro di prima intenzione, ha sottoscritto solamente il goal della bandiera dei pompieri.
Tanto tifo sugli spalti, registrati numeri da record di spettatori che si sono fatti sentire, soprattutto a favore dell’Aeronautica: ad intonare cori e sventolare vessilli c’erano infatti gli allievi SMAM, con i loro megafoni e motti, pieni di energia e carica da vendere, coronati da un’esplosione di gioia sul finale.
I complimenti per il team dell’aquila turrita sono arrivati anche dal giornalista sportivo RAI Mario Mattioli, conosciuto tra l’altro per le storiche cronache e telecronache nel programma “90esimo Minuto”, commentatore d’eccezione della finale del Torneo Santa Rosa, presenza speciale di un uomo appassionato di calcio e di sport.
È stato lui a consegnare alcune delle targhe di merito ai partecipanti (ricevendone anche una per la preziosa collaborazione offerta dalle mani di Luca Tofani, in veste di rappresentante di DirettaSport), affiancato anche dall’Assessore alle Politiche Sociali, Patrizia Notaristefano, che ha alzato il trofeo insieme ai primi classificati e ha apposto il logo della SMAM sul drappo (congiuntamente al Presidente del Cimitato Organizzativo, avv.Capparella, e al Comandante della Scuola Marescialli Aeronautica Militare Comando Aeroporto, col. Spina).
Quest’opera realizzata dall’artista viterbese Enrica Ronchini, con il patrocinio di Tuscia in Fiore – un
sentitissimo ringraziamento va a Nuccio Chiossi e Giulio Della Rocca – conta ora tre stemmi, due dei quali, come detto, appartengono alla SMAM, mentre uno, quello della II edizione, all’Ass. culturale-sportiva del Tribunale di Viterbo.
Sarà esposto presso la sede della Via degli Artisti nel quartiere di San Pellegrino e prenderà di nuovo vita il prossimo anno, in occasione della IV edizione del Torneo, quando verrà aggiunto un nuovo blasone e si continuerà a comporre questo grande puzzle storico di famiglia.
È quindi un arrivederci, augurandoci di continuare a divertirsi insieme perché, si sa, lo sport unisce.




Torneo S. Rosa: archiviata la quinta giornata, in rotta verso le semifinali

VITERBO- Con la partita di oggi tra Aeronautica Militare S.M.A.M. e Scuola Sottufficiali dell’Esercito si è chiusa ufficialmente la 5° giornata del Torneo Santa Rosa e si sono aperte le porte delle semifinali.
Con un netto 7 a 1, l’Aeronautica Militare S.M.A.M. si è aggiudicata un posto importante alle semifinali come seconda squadra del girone, complice non solo il risultato odierno, ma anche la classifica avulsa tra loro, i Vigili del Fuoco, e il Comune di Viterbo (tutte e tre le formazioni al primo posto con 9 punti. Differenza reti Vigili de Fuoco +2; Aeronautica +1; e Comune -3).
Facendo un salto indietro nel tempo e arrivando a giovedì 05 ottobre, i Vigili del Fuoco hanno intascato una splendida vittoria sul team composto da Architetti, Geometri e Ingegneri, con un sorpasso di 10 reti a 1, e uno spettacolo davanti ai numerosissimi sostenitori presenti pronti a incitare e a far percepire il loro sostegno.
I match che forse hanno impressionato maggiormente sono stati però quelli giocati lunedì 02.
Tra Pianeta Giustizia e Università della Tuscia hanno avuto la meglio i primi per 6-0, risultato cruciale per garantire il passaggio del turno degli uomini di mister Mecarini. Mattatore assoluto Emanuele Barbacci, autore di ben quattro segnature.
Il secondo incontro tra Carabinieri e A. N. Aviazione Esercito ha vissuto ben altre emozioni: entrambe avevano a disposizione due risultati su tre a loro favore, tanto è vero che da subito si è
percepito un forte richiamo agonistico. Sul finale, sul punteggio di 4-2, forcing evidente dei Carabinieri, ma al palo colpito in rovesciata da Bussolin rispondeva Gatti con un preciso diagonale
che ha sancito il definitivo 5 a 2 per l’A.N.A.E.
Riepilogando, il 12 ottobre assisteremo alla prima semifinale tra Aviazione dell’Esercito sez. Muscarà e Aeronautica Militare S.M.A.M.; la seconda semifinale è invece prevista per venerdì 13 ottobre e vedrà sul verde Vigili del Fuoco e Pianeta Giustizia (déjà-vu della finale della II edizione del Torneo).
Chi accederà di diritto alla finalissima di mercoledì 18 ottobre? Lo scopriremo solo seguendo gli incontri dagli spalti dell’Oratorio della Parrocchia della Mazzetta!




La quarta settimana del Torneo Santa Rosa volge al termine, tempo di bilanci

VITERBO- La quarta settimana del Torneo Santa Rosa volge al termine ed è tempo di bilanci, anche in vista dell’ultima tranche di “regular season” prima della scrematura necessaria per l’accesso alla doppia semifinale.
Lunedì 25 alle 18:00 un tête-à-tête particolarmente sentito tra Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri si è risolto con la vittoria dei rossoblù per 4-3: prestazione ottima di entrambe le squadre, evidenza dimostrata dallo scarto di una rete e da un pareggio sfiorato, se non ci fosse stato in mezzo un goal annullato ai poliziotti.
Decisamente diverso l’epilogo del match tra Architetti, Geometri, Ingegneri e Comune di Viterbo, con questi ultimi che hanno guidato il gioco e hanno sorpassato gli avversari per 10 reti a 1.
Sorte di poco mutata nell’incontro del giovedì sera delle 19:00, con la schiacciante sconfitta dei professionisti per 0 a 9, che poco hanno potuto contro l’Aeronautica Militare S.M.A.M.. Sicuramente
sfortunato, il gruppo Architetti, Geometri e Ingegneri ha anche provato a dire la sua e a reagire ma,
come dice il proverbio, è stato vittima delle sue stesse sviste e ad ogni goal “mangiato” è seguito un goal “subìto”.
Ritmi rilassati si erano visti anche nella partita di recupero disputata mercoledì 27 alle 19:00:
l’A.N.A.E. sez. Muscarà ha spinto sull’acceleratore andando a segno 5 volte, lasciando indietro l’Università della Tuscia, ferma a 1 rete.
Saltano il turno delle 18:00 del girone B i ragazzi della Scuola Sottufficiali dell’Esercito e del Comune di Viterbo, partita extra che si recupererà durante la prossima settimana.
Classifica girone A
Arma dei Carabinieri 9 pt
Pianeta Giustizia 6 pt
A.N.A.E. sez. Muscarà 6 pt
Polizia di Stato 3 pt
Università della Tuscia 0 pt
Classifica girone B
Vigili del Fuoco 6 pt
Comune di Viterbo 6 pt
Aeronautica Militare S.M.A.M. 6 pt
Architetti, Geometri, Ingegneri 3 pt
Scuola Sottufficiali dell’Esercito 0 pt




Torneo Santa Rosa: gli appuntamenti di questa settimana

A ridosso della 4a giornata del Torneo Santa Rosa, riepiloghiamo gli appuntamenti di questa settimana, la penultima dei match calendarizzati (dopo la 5a giornata cominceranno infatti le semifinali). Ci sono stati dei cambiamenti dovuti a questioni organizzative e quindi è in programma anche il recupero di un incontro non disputato nel girone B durante la terza giornata.
Lunedì 25 settembre alle ore 18:00 scenderanno in campo, per il girone A, POLIZIA DI STATO e ARMA DEI CARABINIERI. A seguire, alle 19:00, si recupererà in via del tutto eccezionale la partita tra COMUNE DI VITERBO e ARCHITETTI, GEOMETRI, INGEGNERI, in coda nel girone B.
Proseguendo con il girone A, spazio mercoledì 27 alle ore 19:00 al posticipo di A.N. AVIAZIONE DELL’ESERCITO SEZ. MUSCARA’ vs UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA.
Giovedì 28 settembre nessuna variazione nel girone B per l’AERONAUTICA MILITARE S.M.A.M. che affronterà regolarmente alle ore 18:00 ARCHITETTI, GEOMETRI, INGEGNERI; ancora in dubbio l’orario delle 19:00 per SCUOLA SOTTUFFICIALI DELL’ESERCITO e COMUNE DI VITERBO.
La classifica del girone A vede svettare, con 6 punti, Arma dei Carabinieri e Pianeta Giustizia, seguite da A.N. Aviazione dell’Esercito sez. Muscarà e Polizia di Stato a quota tre; last but not least, UNITUS ancora bloccata a 0.
Situazione di poco differente quella del girone B: i Vigili del Fuoco, nonostante l’ultima sconfitta rimediata, rimangono capolista con 6 punti; parimerito con 3 punti per Architetti, Geometri, Ingegneri, Comune di Viterbo e Aeronautica Militare S.M.A.M.. A chiudere il cerchio la Scuola Sottufficiali dell’Esercito.




Il Torneo Santa Rosa può iniziare: il programma dettagliato della prima giornata

VITERBO – L’attesa è finita: domani, 6 settembre, al via la prima giornata del Torneo Santa Rosa – Interforze, con la cerimonia ufficiale di inaugurazione.
Presso gli impianti della Parrocchia S. Maria della Grotticella la Mazzetta, con la presenza del
Comitato Organizzatore e delle autorità della città di Viterbo, si incontreranno in campo le prime
due squadre: alle ore 18:00 il fischio d’inizio tra Pianeta Giustizia e A. N. Aviazione dell’Esercito
sez. Muscarà.
L’appuntamento è però previsto per tutti intorno alle 17:15, quando Suor Francesca Pizzaia e Don
Pino impartiranno la benedizione, verranno presentate le squadre dei due gironi e sarà reso ufficiale
il regolamento.
Quest’anno, per l’occasione, l’organizzazione ha voluto creare un drappo – patrocinato da Tuscia in
Fiore e realizzato dall’artista Enrica Ronchini – che rimarrà a testimonianza anche delle prossime
edizioni, con il desiderio di istituire una memoria storica tangibile del Torneo.
Si proseguirà con il secondo match della giornata che verrà disputato alle ore 19:00, stavolta con
protagonisti Polizia di Stato e Università della Tuscia. Primo turno di riposo previsto per il team
dell’Arma dei Carabinieri.
Si ricorda che il giorno successivo, 7 settembre, sarà la volta delle squadre del girone B, e quindi il
calendario prevede che si incontrino alle ore 18:00 Vigili del fuoco e Scuola Sottufficiali
dell’Esercito, per poi lasciare il campo alle ore 19:00 ad Aeronautica Militare S.M.A.M. e Comune
di Viterbo. In questo caso si riposerà il gruppo di Architetti, Geometri e Ingegneri.
Ad arbitrare i ragazzi della Referfree.
Un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti!