A Bagnoregio ultima tappa del “TourTuscia”

BAGNOREGIO ( Viterbo) – Nella Piazza L. Cristofori di Bagnoregio giovedì 31 agosto alle ore 21,15 con l’ultima replica di “Svarietà di Varietà”, lo spettacolo di Gianni Abbate che ha riscosso successi in tutto il viterbese, si conclude la rassegna estiva TourTuscia. Ricordiamo il lungo giro fatto dalla rassegna che ha toccato i Comuni di Bagnoregio, Castiglione in Teverina, Celleno, Civitella D’Agliano, Farnese, Gradoli, Graffignano/Sipicciano, Montefiascone, Marta e Capodimonte, finanziata dai Comuni, Pro Loco e dalla Fondazione Carivit. E veniamo allo spettacolo che inizia con un personaggio di cui si parla, ormai, in tutte le piazze del viterbese, ovvero un venditore di bibite che si sente braccato dagli agenti della C.I.A., è sicuro che lo vogliono eliminare per le sue spaventose teorie sulla CocaCola, che spiegherà con dovizia di particolari al pubblico, mostrando poi e facendolo assaggiare l’antidoto di sua invenzione. Poi, in una girandola di travestimenti, spaziando dalla Commedia dell’arte al Varietà, abbiamo: un presentatore stralunato e un po’ folle, che illustra il programma della serata ricco di fantasmagorici numeri, un moderno Pulcinella che si ribella alla sua condizione di tappa buchi di una compagnia che fa acqua da tutte le parti, un primo attore, viveur cadente e decadente, con improvvisi attacchi di colite spastica, che stanco di proporre sempre lo stesso monologo, fa scegliere al pubblico, dal suo vasto repertorio numerato da 1 a 400, i brani da recitare. Questi i personaggi di una serata a sorpresa, con canzoni dal vivo e dove può succedere di tutto, ma soprattutto dove il pubblico, sarà lui il protagonista assoluto dello spettacolo. Non perdetevi quest’ultima replica, divertimento assicurato. Prendono parte allo spettacolo: Gianni Abbate e Ennio Cuccuini, tecnico audio e luci Massimo Maurizi. In caso di pioggia lo spettacolo sarà effettuato alla Casa del vento.

Svarietà 5

 




Farnese, due nuovi appuntamenti per “TourTuscia”

FARNESE ( Viterbo) – Per la rassegna TourTuscia, giovedì 24 agosto alle ore 21,15, ritroveremo le “Ballate sul mondo II” all’anfiteatro di Farnese. il recital spettacolo “Ballate sul mondo II” è tratto dal libro di Gianni Abbate pubblicato da Davide Ghaleb editore. Il recital è una scelta dalle 60 ballate poetico/teatrali che compongono questo secondo volume, ballate per disegnare un mondo alla fine del mondo, il nostro. Mentre il I volume è stato scritto di getto con impeto, quasi come una scrittura automatica, in questo II volume c’è più riflessione e studio. Di pessimismo anche qui ce n’è tanto, d’altra parte…comunque, non mancano in queste Ballate squarci verso un mondo migliore, verso un cambiamento che deve iniziare prima di tutto da ognuno di noi. In queste ballate scopriremo anche ironia, tanta graffiante ironia e sarcasmo. In scena Gianni Abbate e Roberto Chiovelli con flauti e cornamuse.

Mentre sabato 26 alle ore 21,15 nel Museo del vino di Castiglione in Teverina, ritroviamo l’apprezzato spettacolo “Svarietà di Varietà”. Come prologo allo spettacolo, abbiamo un venditore di bibite che si sente perseguitato dalla C.I.A., è sicuro che lo vogliano eliminare per le sue bizzarre teorie sulla CocaCola. Questo personaggio lo troveremo anche alla fine dello spettacolo e porta in sé le paure, le allucinazioni, le schizofrenie del nostro tempo. Poi, all’interno del contenitore-spettacolo, in una girandola di travestimenti, spaziando dalla Commedia dell’arte al Varietà, abbiamo: un presentatore stralunato e un po’ folle, che illustra il programma della serata ricco di fantasmagorici numeri, un moderno Pulcinella che si ribella alla sua condizione di tappa buchi di una compagnia che fa acqua da tutte le parti, un primo attore, viveur cadente e decadente, con improvvisi attacchi di colite, che stanco di proporre sempre lo stesso monologo, fa scegliere al pubblico, dal suo vasto repertorio numerato da 1 a 400, i brani da recitare. Questi i personaggi di una serata a sorpresa, con canzoni dal vivo e dove il pubblico, sarà il protagonista assoluto dello spettacolo. Divertimento assicurato per tutte le età. Prendono parte allo spettacolo: Gianni Abbate e Ennio Cuccuini, tecnico audio e luci Massimo Maurizi. Info: 3471103270 – iportidellateverina.it

Ballate




La rassegna “TourTuscia” a Sipicciano

SIPICCIANO ( Viterbo) – Giovedì 3 agosto alle ore 21,15, la rassegna TourTuscia, sostenuta dalla Fondazione Carivit, fa tappa nel Cortile del Palazzo Baronale a Sipicciano con “Svarietà di Varietà”, l’applaudito spettacolo di Gianni Abbate. Ricordiamo la trama:  prima che abbia inizio lo spettacolo, troveremo un venditore di bibite che si sente perseguitato dalla C.I.A., è sicuro che lo vogliano eliminare per le sue bizzarre teorie sulla CocaCola, che spiegherà, con dovizia di particolari, al pubblico. Questo personaggio è anche prologo ed epilogo della farsa, dell’inganno spettacolare e porta in sé le paure, le allucinazioni, le schizofrenie del nostro tempo. Poi, all’interno del contenitore-spettacolo, in una girandola di travestimenti, spaziando dalla Commedia dell’arte al Varietà, avremo: un presentatore stralunato e un po’ folle, che illustra il programma della serata ricco di fantasmagorici numeri, un moderno Pulcinella che si ribella alla sua condizione di tappa buchi di una compagnia che fa acqua da tutte le parti, un primo attore, viveur cadente e decadente, con improvvisi attacchi di colite spastica, che stanco di proporre sempre lo stesso monologo, fa scegliere al pubblico, dal suo vasto repertorio numerato da 1 a 400, i brani da recitare. Questi i personaggi di una serata a sorpresa, con canzoni dal vivo e dove può succedere di tutto, ma soprattutto dove il pubblico, sarà lui il protagonista assoluto dello spettacolo. Prendono parte allo spettacolo: Gianni Abbate e Ennio Cuccuini, tecnico audio e luci Massimo Maurizi.

Ingresso € 5,00 Info: 3471103270 – iportidellateverina.it

Pulcinella




Doppio appuntamento per la rassegna “TourTuscia”

BAGNOREGIO ( Viterbo) – Per la rassegna TourTuscia del Teatro Null, finanziata dalla Fondazione Carivit e dai Comuni partecipanti, questa settimana doppio appuntamento. Giovedì 6 luglio alle ore 21,15, ci ritroveremo a Bagnoregio, in Piazza della Posta, dove sul fondo degrada una scalinata ad anfiteatro e da lì si può ammirare la valle dov’è incastonata la fiabesca Civita di Bagnoregio. Qui ritroveremo il recital spettacolo “Ballate sul mondo II” di Gianni Abbate con musica dal vivo di Roberto Chiovelli (componente de La Tresca). Il recital è tratto dal secondo volume di Ballate sul mondo edito da Davide Ghaleb, composto da 60 ballate poetico/teatrali, per disegnare un mondo alla fine del mondo, il nostro. Non mancano in queste Ballate squarci verso un mondo migliore, verso un cambiamento che deve iniziare prima di tutto da ognuno di noi. Ritroviamo in queste ballate anche ironia, tanta graffiante ironia e sarcasmo.

Il secondo appuntamento fa tappa a Gradoli venerdì 7 alle ore 21,00, nella Piazza Palombini con alle spalle lo sfondo del superbo Palazzo Farnese dove si trova il Museo del costume farnesiano, qui sarà rappresentato, in prima assoluta per il vitebese, “Svarietà di Varietà” di Gianni Abbate. Lo spettacolo, reduce dal successo del debutto torinese, in una girandola di travestimenti, spaziando dalla Commedia dell’arte al Varietà, vede in scena quattro personaggi. Il primo un venditore di bibite, come prologo e epilogo della farsa, dell’inganno spettacolare, che porta in sé le paure, le schizofrenie del nostro tempo. Poi abbiamo un presentatore stralunato e un po’ folle, che illustra il programma della serata ricco di fantasmagorici numeri, ancora un moderno Pulcinella che si ribella alla sua condizione di tappa buchi di una compagnia che fa acqua da tutte le parti e un primo attore, viveur cadente e decadente, con improvvisi attacchi di colite spastica, che stanco di proporre sempre gli stessi monologhi, fa scegliere al pubblico, dal suo vasto repertorio i brani da recitare. Questi i personaggi di una serata a sorpresa, con canzoni dal vivo e dove può succedere di tutto, ma soprattutto dove il pubblico diviene protagonista assoluto dello spettacolo. Prendono parte allo spettacolo Gianni Abbate e Ennio Cuccuini. In più, per rendere omaggio a uno dei più grandi scrittori italiani del ‘900, Italo Calvino, nel centenario della sua nascita, anche questi eventi saranno accompagnati da una breve lettura dai suoi testi, Pensate che Calvino è al settimo posto fra gli scrittori italiani più conosciuti e letti nel mondo e dove al primo posto troviamo Collodi, con il suo Pinocchio! Per info: 3471103270 – iportidellateverina.it

Svarietà-Pulcinella