TARQUINIA ( Viterbo) – Anche la Festa della Primavera, evento sportivo dell’Asd Archeobike, inserita nel programma della Festa della Merca 2025 alla Roccaccia. La nota dell’Assessore allo Sport Alessandro Sacripanti.
Continua a leggere
TARQUINIA ( Viterbo) – Anche la Festa della Primavera, evento sportivo dell’Asd Archeobike, inserita nel programma della Festa della Merca 2025 alla Roccaccia. La nota dell’Assessore allo Sport Alessandro Sacripanti.
Continua a leggerePremio fedeltà in vista per gli amanti del trekking. In pillole dal titolo “120 miglia in Tuscia”. Che sarà assegnato a tutti i costanti e fedelissimi partecipanti a cinque interessanti
Continua a leggereVITERBO – Un mese di gennaio che si è chiuso con 159 credenziali vendute per il Cammino dell’intrepido Larth contro le 42 di gennaio 2024, quando il progetto di marketing
Continua a leggereDue nuovi cammini di trekking in arrivo ad arricchire l’offerta turistica dell’Orvietano e della Tuscia. Sono le importanti novità emerse dal seminario sul turismo lento organizzato dal sindaco di Castel
Continua a leggereVETRALLA (Viterbo) – Passeggiata facile e adatta anche alle famiglie, che prevede la visita all’ eremo di san Girolamo nella faggeta di Monte Fogliano, la scoperta del tempio di Demetra
Continua a leggereUno dei cammini più importanti d’Italia è pronto a sorprendere tutti gli appassionati di trekking, camminatori e pellegrini con una stagione ricca di eventi. Da “Un Sindaco in Cammino” al
Continua a leggereVITERBO – Torna l’appuntamento con i trekking gratuiti organizzati dalla Camera di Commercio di Rieti Viterbo insieme alla sua Azienda Speciale Centro Italia nell’ambito del progetto Turismo e Cultura per
Continua a leggereVITERBO – Si è svolta la seconda edizione di “The Walking DEB”, il trekking scientifico organizzato dai docenti del corso di laurea in Scienze naturali e ambientali del Dipartimento di
Continua a leggereTante importanti novità in arrivo per il Cammino dell’intrepido Larth, il percorso di trekking su 58 chilometri diviso in tre tappe tra Orvieto, Bolsena e Civita di Bagnoregio realizzato dalle
Continua a leggereORIVIETO – Una giornata all’insegna dell’amicizia, della scoperta di un territorio meraviglioso, della condivisione di quelle emozioni in grado di regalare il contatto con la natura e della consapevolezza che
Continua a leggereBOLSENA ( Viterbo) – Il territorio di Montefiascone risulta frequentato e abitato sin da epoche remote. I Romani la collegarono al mondo conosciuto con l’antica via Cassia , che diverrà
Continua a leggereCelleno (VT) – Le Associazioni “Eremo Teatro Celleno” e “Ammappalitalia” in collaborazione con l’Associazione “Teverina in Vita” propongono la II Edizione di Homo Faber. Homo Faber è un’iniziativa patrocinata da: Comune
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Con l’evento “Sfumature di rosa” , trekking riservato a sole donne con guida escursionistica, la riserva naturale Monte Rufeno ed il Comune di Acquapendente entrano a
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Il territorio di Montefiascone risulta frequentato e abitato sin da epoche remote. I Romani la collegarono al mondo conosciuto con l’antica via Cassia , che diverrà
Continua a leggereACQUAPENDENTE (Viterbo) – A passo di trekking e nordic walking sull’antico percorso della Via Francigena è l’ennesimo appuntamento che vedrà protagonista il Comune di Acquapendente da sabato 10 a domenica
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Domenica 20 settembre, la S.T.A.S. propone la visita guidata del Castello di Montebello e percorsi diversificati che attraverso gli splendidi scenari collinari del basso corso del fiume
Continua a leggereFARNESE (Viterbo) – Un trekking naturalistico di circa 5 chilometri lungo il fiume Fiora nel territorio tra Farnese e Ischia di Castro sulle tracce di un antico romitorio fondato da monaci
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Appuntamento alle ore 9,00 presso l’ingresso del parco di Vulci (Canino). Un trekking di circa 4 chilometri tra le sbalorditive vestigia etrusco-romane dell’antica Velch,
Continua a leggere