Turismo e rincari dei prezzi nella Tuscia viterbese

VITERBO – Riceviamo da ASSOCONFAM Associazione di Promozione Sociale della provincia di Viterbo e pubblichiamo: “Quello dell’aumento dei prezzi è un problema ricorrente, sicuramente di difficile soluzione, che si presenta puntualmente durante i vari periodi dell’anno e riguarda le più disparate tipologie commerciali, alcune delle quali presentano rincari non giustificati e quindi, fortemente speculativi.

L’analisi e il monitoraggio che stiamo svolgendo nell’ambito delle attività del Comitato Regionale Consumatori su incarico della Regione Lazio, stanno facendo emergere molte criticità sul fronte dell’aumento prezzi e numerose sono le segnalazioni provenienti in particolare dalle località turistiche, dove si riscontrano situazioni diversificate alcune delle quali con rincari significativi anche nei comparti della ricettività e dei servizi offerti dagli stabilimenti balneari.

Il rincaro ingiustificato dei prezzi è sempre un fattore negativo, ma quando il fenomeno “prezzi alti” investe in modo incontrollato le realtà turistiche, si innesca un pericoloso meccanismo che, nel medio termine, obbliga l’autorità locale per il turismo a fare repentini cambiamenti di rotta prendendo atto che i turisti sono risorse da proteggere con impegno avendo presente che il futuro turistico delle aziende, delle imprese turistiche e dell’intero territorio dipende dalla soddisfazione degli ospiti – consumatori.

In questo 2020 abbiamo a che fare con un impoverimento dell’Italia e il covid19 ha colpito duro sia le aziende e le attività commerciali che le famiglie – consumatrici, cioè con un solo colpo ha messo in crisi la domanda e l’offerta costringendo i turisti a ridurre i periodi di soggiorno per le vacanze prevedendo anche un budget minore di spese per ogni altra occasione di week-end e di tempo libero.

Basterebbe prendere atto di tutto questo per comprendere quanto sia importante mettere mano ad una serie di azioni calmieratrici dei prezzi in ogni singola località turistica.

Per ora la verità sui prezzi la dice il Turista – Consumatore quando protesta rivolgendosi ai giornali e alle associazioni dei consumatori”.




Inaugurata la nuova sede della Pro Loco di Viterbo, punto di accoglienza per i turisti

di REDAZIONE

VITERBO – Il periodo di lockdown dovuto al Covid-19, che ha messo in difficoltà purtroppo molte attività sia locali sia nazionali, non ha però fermato la voglia di mettersi in gioco dei cittadini, in particolare dei viterbesi. Infatti, proprio in queste ultime settimane di ripresa ben cinque nuove attività sono state aperte nel centro di Viterbo.

Tra queste, ieri pomeriggio, 16 luglio, è si è svolta l’inaugurazione del nuovo punto di accoglienza ideato da Irene Temperini, presidente della Pro Loco di Viterbo. Si tratta di un punto di riferimento per le visite guidate in città e luogo di accoglienza per i turisti, sito in via San Lorenzo.

L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del sindaco Giovanni Arena e dell’assessore allo sviluppo economico Alessia Mancini, del presidente provinciale di Confartigianato Andrea De Simone e del parroco della Basilica della Quercia, don Massimiliano Balsi, che dopo il taglio del nastro ha impartito la benedizione.