Tuscia Farnesiana: un progetto dell’istituto Pietro Canonica Vetralla in collaborazione con “Il fascino del passato”

VETRALLA (Viterbo)- In questo anno scolastico l’istituto superiore Pietro Canonica di Vetralla in collaborazione con Università degli studi della Tuscia, con la partecipazione dell’Associazione Il Fascino del Passato, hanno tenuto a realizzare un progetto PCTO dal titolo Tuscia farnesiana, per ricordare l’importante influenza storico-artistica, lasciata da questa nobile famiglia nei nostri luoghi. Testimonianze uniche, raccolte in podcast ad episodi, con una narrazione onnisciente, che catapulta l’ascoltatore in una dimensione oltre tempo. Si snoda tra memorie, aneddoti e curiosità, le gesta di questa illustre casata del Ducato di Castro, tra sponsalia concordati con gli Orsini ed intrighi di potere.
Il progetto è stato realizzato dalle classi 3L-4L-4N del liceo scientifico, linguistico e geometri, coadiuvati dai professori:
Giorgia Basile, referente PCTO
Laura Cannucciari
Francesca Carnevalini
Bruna Biagetti
Fabrizio Zanlucchi
Leonarda Bonsignori
Sofia Barbanti
Con la collaborazione di Marco Rossi Narratore di Comunità Unitus
La presentazione del progetto PCTO è avvenuta il 30 maggio presso l’Università degli studi della Tuscia, insieme ad altri progetti realizzati da altri istituti. Tutti sono stati degni di attenzione, ricevendo un ottimo consenso di pubblico.
Le nostre storie e memorie vanno salvate e conservate, i ragazzi sono il tesoro, l’aspettativa più grande del nostro futuro.