Pubblicato il bando di concorso per ufficiali Carabinieri del ruolo Forestale

È stato pubblicato il bando di concorso per la nomina di 12 (dodici) tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri. Ai dieci dei dodici posti disponibili del bando potranno accedere i cittadini italiani che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, sono in possesso dei requisiti previsti dal Bando. Tra questi compare il conseguimento di laurea magistrale in settori di varia natura, che spaziano da materie tecnico-scientifiche a quelle giuridiche.
Il concorso prevede il possesso di titoli e lo svolgimento di esami, tra cui una prova scritta, prove di efficienza fisica, una prova orale, oltre ad accertamenti psicofisici ed attitudinali. La domanda di partecipazione al Concorso dovrà essere compilata e inviata, esclusivamente on-line tramite il Portale dei Concorsi dell’Arma dei Carabinieri, entro il 27 Aprile 2024, secondo la procedura esplicitata all’interno del Bando di Concorso.
Per promuovere il reclutamento degli Ufficiali Carabinieri Forestale, nel proprio video istituzionale, l’Arma ha scelto di inserire immagini del nostro territorio reatino e di operazioni svolte in provincia dalla specialità dell’Arma per la tutela dell’ambiente e della fauna, documentando proprio alcune attività dei due Ufficiali Forestale in servizio a Rieti, Tenente Colonnello Irene Davì e Capitano Simona Grasso, Comandanti rispettivamente del Gruppo Carabinieri Forestale e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale.
VIDEO ACCESSIBILE SU: https://youtu.be/WHf70metPhM?si=aby6ii8Ttot_iAV4




Ancora pochi giorni per il concorso all’arruolamento degli ufficiali dei carabinieri

C’è ancora qualche giorno di tempo per partecipare al concorso per l’ammissione al 205° Corso dell’Accademia Militare di Modena per la formazione di base di 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. È prevista, infatti, per l’11 febbraio p.v., la scadenza per la presentazione delle domande.

I requisiti per la partecipazione sono: l’essere cittadini italiani, l’aver compiuto il 17° anno d’età, senza aver superato il 22° anno alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande. Possono partecipare concorrenti, di entrambi i sessi, che abbiano conseguito o siano in grado di conseguire, prima della presentazione al corso, il diploma di scuola secondaria.

I vincitori del concorso verranno formati, per due anni, all’Accademia di Modena e, per i successivi tre, alla Scuola Ufficiali di Roma. All’esito dell’iter addestrativo, gli ufficiali conseguiranno la Laurea Magistrale in Giurisprudenza.

Un percorso altamente formativo e stimolante, all’esito del quale gli Ufficiali verranno impiegati in tutte le articolazioni dell’Arma, diversificando le proprie esperienze e operando in diversi contesti geografici, sia in Italia che all’estero, acquisendo nuove conoscenze e sperimentando l’impagabile sensazione di sentirsi, ogni giorno, utili alla gente.

Tutte le informazioni di dettaglio sul bando di concorso possono essere reperite sul sito istituzionale www.carabinieri.it e in tutte le Stazioni dell’Arma.