Caso violenza sessuale all’Umberto I, D’Amato: “Episodio gravissimo e inaccettabile, provvedimenti esemplari”

ROMA- E’ stata attirata in uno sgabuzzino al terzo piano del reparto di Urologia del Policlinico Umberto I e abusata da un infermiere di 55 anni. La vittima una tirocinante di 20 anni, che ha chiesto aiuto al pronto soccorso dell’ospedale dove è stata visitata proprio sulla base del suo racconto. La vicenda risale alla notte fra mercoledì e giovedì scorsi. L’uomo è stato interrogato e rilasciato dalla polizia, che indaga per violenza sessuale aggravata. Alcuni passaggi della denuncia sono stati ritenuti da approfondire e sono attese decisioni ulteriori nelle prossime ore. Gli agenti hanno sequestrato indumenti e lenzuola che sono stati trovati nello sgabuzzino: si cercano conferme alla ricostruzione fornita dalla vittima anche con l’analisi delle tracce di dna che potrebbero essere state lasciate sui reperti dal sospettato. Entro sabato l’infermiere accusato dello stupro potrebbe comparire davanti al gip per l’udienza di convalida. “Non appena informato del gravissimo episodio ho chiesto all’azienda ospedaliera universitaria Policlinico Umberto I di adottare provvedimenti immediati e proporzionali alla gravità dell’accaduto. Andrà coinvolto anche l’ordine professionale perassumere tutte le opportune iniziative. Si è tradito il codice deontologico ed è inaccettabile. Alla vittima deve essere dato tutto il sostegno di natura psicologica e di tutela legale. L’azienda deve costituirsi parte civile”. Lo dichiara l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato in merito ad un caso di violenza sessuale avvenuta presso il Policlinico Umberto I di Roma.




Sanità, mobilitazione di solidarietà al Policninico Umberto I

ROMA – Si è tenuta questa mattina presso la clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I la “mobilitazione della solidarietà” con studenti, docenti e personale sanitario per donare un sorriso e ribadire l’importanza della vaccinazione. Un appuntamento importante alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, della Rettrice dell’Università Sapienza di Roma, Antonella Polimeni e del Direttore Sanitario del Policlinico Umberto I, Alberto Deales  per sottolineare l’importanza delle vaccinazioni che su iniziativa dell’Associazione Sapienza in Movimento, hanno donato giocattoli da destinare ai piccoli ricoverati della Clinica pediatrica del Policlinico Umberto I e con il coinvolgimento del Centro Vaccinale Pediatrico a cui sono stati donati libri, giochi da tavolo, colori e album per disegnare.

“Voglio ringraziare gli studenti della Sapienza, in un periodo complesso, forse il più difficile della nostra storia recente, ancora una volta, assistiamo ad una manifestazione di solidarietà che dona speranza per il futuro” ha commentato l’Assessore D’Amato.

“Le scelte responsabili, come il vaccinarsi, e la solidarietà – dichiara la Rettrice Antonella Polimeni – sono strumenti strategici di cui una società che voglia dichiararsi “civile” non può privarsi. Nel nostro Ateneo corrispondono ad un preciso impegno culturale e formativo che prende le mosse a partire dall’attenzione verso i più piccoli e gli indifesi”.

“Ogni giorno – dichiara Deales – decine di mamme e papà varcano fiduciosi il nostro Centro per fare vaccinare i bambini. Un gesto di fiducia che la nostra struttura ricambia con i nostri professionisti – medici, infermieri ed operatori sanitari – in campo incessantemente per vaccinare il maggior numero di bambini e contribuire attraverso la prevenzione alla sconfitta del virus”.

Le studentesse e gli studenti dell’Associazione studentesca più grande e rappresentativa d’Italia, con la Magnifica Rettrice Antonella Polimeni hanno voluto coinvolgere attivamente tutta la comunità ‘Sapienza’ in una campagna di solidarietà durata tre giorni (15-16-17 dicembre). La risposta è stata straordinaria: sono state centinaia le persone che hanno contribuito alla raccolta di giocattoli, migliaia i messaggi di supporto inviati anche da chi, per varie ragioni, non ha potuto donare.

I giochi che non potranno essere destinati alle strutture ospedaliere verranno distribuiti presso case famiglie e strutture protette del territorio al fine di ampliare i beneficiari della raccolta.




Roma, Pasqua solidale di Assotutela e Regis per i bambini dell’Umberto I e del San Camillo

ROMA – Nuova iniziativa benefica e solidale per l’associazione Assotutela. Dopo il regalo con sorpresa ai detenuti del carcere di Rebibbia, il presidente Michel Emi Maritato insieme al noto attore Alessandro Regis (“Le Iene”) e al responsabile del Sociale di Assotutela, Luigi Giannelli (già commissario della polizia penitenziaria di Roma) si sono recati negli ospedali romani per donare le uova pasquali ai bimbi nei reparti: ieri ai piccoli pazienti del reparto oncoematologicico del policlinico Umberto I e oggi ai ragazzi della pediatria e della chirurgia pediatrica del San Camillo-Forlanini.

“Abbiamo voluto donare un sorriso e un pensiero dolce ai piccoli ricoverati in questo delicato momento di emergenza Covid. E lo abbiamo fatto con le uova pasquali dell’Ail. Compiendo così una doppia buona azione. Ringraziamo tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questa doppia iniziativa solidale. Non ci fermiamo, in questo momento difficile continueremo a far sentire il nostro affetto e la nostra vicinanza alle persone più bisognose”, hanno concluso Maritato, Giannelli e Regis.




Bimbo di 13 mesi ricoverato d’urgenza all’Umberto I per aver ingerito cocaina

di REDAZIONE-

VITERBO – Ricoverato d’urgenza in ospedale, all’Umberto I, a Roma, un piccolo di 13 mesi, dopo aver ingerito della cocaina. Il bambino fortunatamente è ora fuori pericolo e si è ripreso. Ma la Procura ha aperto un fascicolo nei confronti dei genitori per lesioni personali colpose. Pare che il papà si sarebbe distratto, stando dalle prime ricostruzioni, ovvero che la droga sarebbe caduta accidentalmente da un involucro che teneva nelle tasche.  Sono stati i genitori a chiamare il 118 preoccupati per la situazione del bambino, troppo agitato. Il bimbo, a bordo di un’ambulanza proveniente da Civita Castellana, è stato condotto a Roma. Gli investigatori stanno indagando per risalire alle dinamiche dell’accaduto.

 




Congratulazioni a Fabrizio D’Alba, neo direttore all’Umberto I

ROMA- “Con viva soddisfazione apprendiamo in queste ore la notizia della nomina del dottor Fabrizio D’Alba a direttore generale del Policlinico Umberto I, uno dei più prestigiosi complessi ospedalieri della Regione e non solo”.Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato che aggiunge: “conosciamo da tempo il dottor D’Alba e siamo consapevoli della competenza e del valore umano del professionista. Per questo riteniamo che per l’importante istituzione universitaria della Capitale questa nomina sia di sicuro un valore aggiunto che ne accrescerà l’azione assistenziale e di ricerca. Abbiamo avuto modo poco tempo fa – spiega ancora il presidente – in occasione delle festività natalizie di prendere parte a un evento presso l’ospedale San Camillo, sempre aperto alle istanze dei cittadini, grazie anche alla disponibilità del dottor D’Alba, così attento alla valorizzazione della componente umana nell’assistenza. Un valore che crediamo indispensabile in ogni circostanza e che riteniamo il neo direttore possa incentivare sicuramente presso l’ospedale universitario della Capitale”, chiosa il presidente.