Grotte di Castro dove tutto ebbe iniziato…la proiezione di UNA RISATA CI SALVERA’

Alla proiezione con discussione finale, sarà presente anche l’autore e regista Michelangelo Gregori che nel piccolo borgo dell’alta Tuscia è nato e cresciuto.

La sua opera distribuita da OpenDDB sta sbancando in molti festival nazionali e internazionali dalla sua uscita un anno fa, ed è riuscito a mettere d’accordo critica e pubblico.

Una recente recensione della critica cinematografica Rossella Pozza lo ha dipinto come: “Una riflessione colta, bella, e, oltre tutto, molto divertente sulla satira e sulla comicità. Con testimoni eccellenti. Tra i quali il grandissimo Sergio Staino, forse alla sua ultima apparizione sul grande schermo. Alcune delle storielle raccontate, a mo’ di esempio paradigmatico, sono da antologia. Assolutamente da non perdere.”

Quindi giovedì 8 Agosto a Grotte di Castro (Vt) il pluripremiato documentario su satira, umorismo e religioni sarà presentato dall’associazione Caffè Menerva in collaborazione con Annulli Editori e l’amministrazione comunale.

Una risata ci salverà ha da pochissimo vinto l’ennesimo premio come Miglior Documentario alla 26esima edizione del Festival Internazionale Inventa Un Film di Lenola.

L’appuntamento è alle ore 21:15 a Via Vittorio Veneto, e per chi non potrà recarsi in loco il documentario è on demand Una risata ci salverà.




“Una Risata Ci Salverà” in Prima Nazionale al Teatro San Leonardo di Viterbo

VITERBO – Un Documentario che continua a riscuotere un successo dietro l’altro in festival in tutto il mondo e finalmente arriva al “cinematografo” del Teatro San Leonardo. Venerdì 17 Maggio alle ore 21 sarà possibile immergersi in questo racconto guidati dai protagonisti come: Moni Ovadia, Piergiorgio Odifreddi, Sergio Staino, Giorgio Montanini Saverio Raimondo…solo per citarne alcuni.

L’autore e regista Michelangelo Gregori ci porta in un viaggio che esplora l’intersezione tra satira e religioni e che grazie ad interviste ad esponenti della cultura, dello spettacolo e della comicità riflette sul ruolo dell’umorismo nella fede e nella spiritualità.

Al termine della proiezione vi sarà un incontro con il pubblico presente e lo stesso regista insieme al montatore Daniele Ercolani, moderato dalla scrittrice Monica Baiona

Si possono prenotare i biglietti presso il teatro in via

Cavour, 9 o sul web:

“Una risata ci salverà” al Teatro San Leonardo – Archeoares

IL TRAILER:

https://youtu.be/VY4BjsrgDEk




“Una Risata ci Salverà”: Il Successo Nazionale di un Documentario Rivoluzionario

Il documentario “Una Risata ci Salverà”, prodotto e diretto da Michelangelo Gregori, originario di Grotte di Castro, ha catturato l’attenzione di tutta Italia con la sua straordinaria narrazione.

Partendo dalla Tuscia il documentario si distingue per il suo cast eterogeneo e di alto livello. Tra i protagonisti, spiccano alcuni dei nomi più illustri della stand-up comedy italiana, tra cui Giorgio Montanini, Saverio Raimondo, Daniele Fabbri e Filippo Giardina. Tuttavia, il documentario offre molto di più, poiché include anche la partecipazione di figure autorevoli come il vignettista Sergio Staino e il grande attore Moni Ovadia. Oltre al cast di comici di spicco, il documentario vanta la partecipazione di altre personalità di rilievo. Il regista Alessandro Aronadio, noto per il suo lavoro in “IO C’E'” con Edoardo Leo, ha contribuito in modo significativo al successo dell’opera. Inoltre, la apulia2comica Arianna Porcelli Safonov, il matematico e divulgatore Piergiorgio Odifreddi, il pubblicitario e autore Sergio Spaccavento e la voce narrante del doppiatore Ivo De Palma hanno arricchito ulteriormente il progetto, creando un cast eccezionale. Le interviste a questi personaggi hanno contribuito a creare un’opera unica nel suo genere.
“Una Risata ci Salverà” va ben oltre il semplice intrattenimento comico: affronta con coraggio il delicato tema del rapporto tra satira e religione. In un’era caratterizzata da un crescente politically correct, il documentario offre una prospettiva fresca e stimolante sul panorama pubblico e artistico. Questa innovazione ha già ottenuto il riconoscimento di oltre 10 premi in vari festival nazionali, tra cui l’ultimo conquistato il 3 settembre durante la quinta edizione dell’Apulia Web Fest, dove è stato premiato come miglior documentario.

Michelangelo Gregori ha lavorato instancabilmente e con grande passione per portare “Una Risata ci Salverà” a ottenere selezioni ufficiali e riconoscimenti in numerosi festival in Italia. Il documentario sta viaggiando in lungo e in largo, stregando sempre più spettatori italiani. È solo questione di tempo prima che raggiunga il grande pubblico, portando con sé il suo messaggio illuminante e provocatorio