Viterbo: lavori di messa in sicurezza a via Cavour e rimozione di uno scudo araldico (VIDEO)

di REDAZIONE-

VITERBO- Questa mattina sono iniziati i lavori di messa in sicurezza a via Cavour, dopo che due giorni fa un cedimento parziale aveva causato la chiusura al traffico di via Annio per precauzione. La ditta Fiorillo è intervenuta per rimuovere la parte della struttura che si era incurvata verso il basso.

La polizia locale è presente sul posto per gestire il traffico, deviandolo o fermandolo secondo le necessità legate ai lavori, al fine di garantire la sicurezza. Le interruzioni al traffico sono temporanee e non dovrebbero causare disagi significativi. La parte interessata dal cedimento è un grande scudo araldico situato all’angolo di Palazzo Brugiotti, tra via Cavour e via Annio, che si è spezzato sabato sera, posizionato a diversi metri d’altezza. I lavori sono seguiti dall’ architetto Damiano Amatore. Lo stemma sarà sistemato all’ interno del museo e la Fondazione penserà al restauro perché è su proprietà privata.

Foto e video di  MARIELLA ZADRO

 




Stemma in peperino si stacca da palazzo Brugiotti

di REDAZIONE-

VITERBO- Un grosso stemma in peperino si è staccato da palazzo Brugiotti, situato in via Cavour a Viterbo,  questa sera. Fortunatamente, il crollo non ha causato feriti, poiché lo stemma non è caduto sulla strada. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima delle 20 per mettere in sicurezza l’area, circondando lo stemma con una rete protettiva. La viabilità lungo via Cavour è stata interrotta per consentire le operazioni, mentre la polizia locale ha gestito il traffico, transennando anche l’inizio di via Annio.




Carabinieri di Viterbo setacciano vicoli intorno a via Cavour

VITERBO- Nell’ultimo weekend, i Carabinieri della Compagnia di Viterbo hanno attuato un imponente servizio coordinato in Via Cavour e nei vicoletti limitrofi, al fine di contrastare i fenomeni di criminalità urbana. L’operazione di controllo condotta dalla sezione Radiomobile, della Stazione di Viterbo e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Roma – Santa Maria di Galeria, è stata eseguita con il concorso decisivo di un cane appositamente addestrato per la ricerca e l’individuazione di sostanze illecite. Il servizio straordinario ha permesso il controllo e l’ispezione di un centinaio di veicoli. L’obiettivo primario è stato quello di contrastare la criminalità urbana e assicurare una corretta circolazione stradale. Durante queste attività, è emerso che il conducente di un’autovettura ha violato le normative sulla guida in stato di ebbrezza, risultando positivo al test con etilometro. Di conseguenza, il conducente è stato denunciato, e la patente gli è stata immediatamente ritirata.
Parallelamente, due giovani sono stati sottoposti a perquisizione, consentendo di scoprire che i due detenevano alcuni grammi di hashish. Entrambi sono stati segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti alla locale Prefettura.
Nel corso dell’operazione, poi, un ventiquattrenne viterbese è stato arrestato in flagranza. La successiva perquisizione presso la sua abitazione, ha consentito di rinvenire circa 53 grammi di hashish, un bilancino di precisione e attrezzature ritenute utili al confezionamento di dosi destinate allo spaccio.
Il coordinamento tra le varie unità dei Carabinieri ha permesso di raggiungere risultati importanti. I soggetti coinvolti, in base alle disposizioni giuridiche vigenti, saranno sottoposti alla giurisdizione competente per rispondere delle accuse a loro carico, mentre la droga sequestrata costituirà una preziosa base probatoria.
Questa operazione rafforza ancora di più il costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nella Provincia di Viterbo e nel capoluogo con l’obiettivo di preservare la sicurezza pubblica e contrastare la criminalità urbana. L’attività di controllo e prevenzione dei Carabinieri proseguirà con determinazione, al fine di garantire la tranquillità e il benessere della comunità viterbese.

PRESUNZIONE DI INNOCENZA
Il soggetto indagato è persona nei cui confronti vengono fatte indagini durante lo svolgimento dell’azione penale; nel sistema penale italiano la presunzione di innocenza, art 27 Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva

 




Chiusura tratto via Cavour, modifiche al percorso circolare 1C del TPL

VITERBO – A seguito della chiusura al traffico di un tratto di via Cavour, necessaria per consentire i lavori di manutenzione alla gronda di Palazzo Gentili, oggi 13 aprile la circolare 1C del trasporto pubblico locale transiterà lungo le mura cittadine.




Divieto di circolazione tratto via Cavour domani 13 aprile

VITERBO –  L’interdizione al transito veicolare interessa il tratto tra l’intersezione con via Annio e via Fontanella di Sant’Angelo. Mercoledì 13 aprile divieto di circolazione in via Cavour, nel tratto tra l’intersezione con via Annio e via Fontanella di Sant’Angelo, dalle ore 8,30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18,30. Nella stessa giornata sarà inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione (fronte civico 26).

Entrambe le vie – via Annio e via Fontanella di Sant’Angelo – non saranno interessate dal divieto. Tali provvedimenti, disposti con apposite ordinanze del settore VII (n. 260 e 261 dell’11-4-2022), su richiesta della Provincia di Viterbo, si rendono necessari per consentire lavori di manutenzione alla gronda di Palazzo Gentili. Sarà consentito e protetto il passaggio dei pedoni. Sul posto e nei pressi sarà collocata idonea segnaletica stradale.