VITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Come facilmente profetizzato, a poche ore dalla sua inaugurazione in pompa magna, il nuovo Info Point per i pellegrini della Via Francigena – lo stesso inaugurato
Continua a leggere
VITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Come facilmente profetizzato, a poche ore dalla sua inaugurazione in pompa magna, il nuovo Info Point per i pellegrini della Via Francigena – lo stesso inaugurato
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “In merito all’articolo pubblicato dagli organi stampa riguardante l’inaugurazione dello spazio informativo sulla Via Francigena, mi preme ricordare come tale spazio fosse già stato allestito
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Leggo con un certo sconcerto le dichiarazioni trionfalistiche del coordinatore di Fratelli d’Italia Luigi Maria Buzzi sull’inaugurazione dell’ex farmacia di Via Ascenzi, trasformata in info point
Continua a leggereMILANO- La Fiera “Fa’ la cosa giusta” in corso a Milano è l’occasione per presentare il piano di promozione della Via Francigena sostenuto dal Ministero del Turismo. Infatti, nell’ambito del
Continua a leggereVITERBO – “Con grande favore e massima soddisfazione, salutiamo lo stanziamento da parte del ministero del Turismo di 1,7 milioni di euro nell’ ambito del Piano di Sviluppo e Coesione
Continua a leggereVITERBO – 52 pellegrini in cammino sulla Via Francigena a Viterbo per rendere omaggio alla ferula papale. Il numeroso gruppo, proveniente da Padova, è arrivato lo scorso lunedì mattina nella
Continua a leggereROMA- La cooperazione internazionale per la promozione dei grandi itinerari culturali e religiosi europei segna un passo storico. La Regione Lazio e la Regione autonoma di Galizia hanno firmato, con
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO – VETRALLA ( Viterbo) – Il pellegrino che da Viterbo vuole raggiungere Roma, percorrendo l’ultimo tratto dei 100 km della Via Francigena, potrà soffermarsi nei pressi di
Continua a leggereMONTEFIASCONE (Viterbo)- Ripulitura della vegetazione, regolarizzazione del manto stradale, sistemazione di nuove alberature, riorganizzazione della cartellonistica informativa. Questi alcuni degli interventi che il Comune di Montefiascone potrà realizzare lungo il
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO- Alla vigilia del Giubileo 2025, Viterbo accoglie il progetto “Passo dopo Passo, lungo la via Francigena” promosso dal comune di Siena con un duplice scopo: valorizzare
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO- Per chi affronta un cammino, la segnaletica è uno strumento essenziale, infatti attraverso cartelli, frecce di indicazione, segnali colorati, si forniscono al pellegrino delle indicazioni chiare
Continua a leggereVITERBO – Interdizione della Via Francigena , sia a piedi che in bici, del – / ( ). La chiusura è dovuta alla presenza di un cantiere forestale, con massivo
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO – VITERBO – Il 14 maggio è stato organizzato, presso la sala consigliare di Palazzo dei Priori, dalla consigliera comunale Alessandra Croci, il secondo workshop delle associazioni
Continua a leggereVITERBO – alle : il progetto “ … ”, finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso pubblico “Welfare di Comunità e Innovazione Sociale: Comunità Solidali 2022” con risorse statali del Ministero
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO – VITERBO – Partirà il 2 aprile da Proceno, considerata la porta del Lazio sulla Francigena, per poi arrivare il 7 aprile a Viterbo presso il monumento
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VTERBO- Sono passati appena due giorni dal convegno “Quale Pacem in Terris?” e questa mattina, ho avuto l’opportunità d’ incontrare un pellegrino che da circa 10 anni
Continua a leggereVITERBO – Domani mattina, domenica 19 novembre, dalle 8:30 presso il Piazzale antistante l’ipermercato Spazio Conad-Viterbo, appuntamento per una bellissima camminata verso la via Francigena e ritorno, per un totale
Continua a leggereVITERBO – L’associazione Amici della Via Francigena di Viterbo che gestisce in città l’ospitale del Pellegrino e la Parrocchia Santa Maria Nuova, anche quest’anno propongono la “Settimana del Pellegrino”, unico
Continua a leggere