TARQUINIA ( Viterbo) – È stata presentata in anteprima nei nuovi spazi del Padiglione Lazio a Vinitaly 2025, lo scorso 8 aprile, la 19esima edizione del DiVino Etrusco, l’attesa manifestazione
Continua a leggere
TARQUINIA ( Viterbo) – È stata presentata in anteprima nei nuovi spazi del Padiglione Lazio a Vinitaly 2025, lo scorso 8 aprile, la 19esima edizione del DiVino Etrusco, l’attesa manifestazione
Continua a leggereROMA- Si è conclusa con un bilancio più che positivo la partecipazione di Regione Lazio e di Arsial a Vinitaly 2025, kermesse cui hanno partecipato cinquantanove aziende vitivinicole e tre consorzi
Continua a leggereROMA – Si è conclusa con un bilancio più che positivo la partecipazione di Regione Lazio e di Arsial a Vinitaly 2025, kermesse cui hanno partecipato cinquantanove aziende vitivinicole e
Continua a leggereROMA – Si è conclusa oggi la missione al Vinitaly a sostegno del settore vinicolo italiano di Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR. L’impegno è
Continua a leggereVERONA – Confagricoltura Lazio partecipa al Vinitaly, in corso a Verona fino a mercoledì 9 aprile. Tante le attività proposte presso lo spazio messo a disposizione da Arsial e Regione
Continua a leggereVinitaly è il più importante salone internazionale dedicato al vino e ai distillati. Le imprese delle province di Rieti e Viterbo sono state supportate dalla Camera di Commercio
Continua a leggereROMA– «È un onore per me inaugurare per il terzo anno il Padiglione che ospita la collettiva regionale al Vinitaly e non posso nascondere la soddisfazione per aver visto crescere
Continua a leggere“Anche quest’ anno la Regione Lazio è protagonista al Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati che si sta svolgendo a Verona. Il Lazio è presente con un padiglione
Continua a leggereÈ stati inaugurato questa mattina il Padiglione del Lazio all’interno del Vinitaly 2025. A tagliare il nastro, l’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini e il Commissario
Continua a leggereIl brindisi inaugurale che ha dato ufficialmente il via alla 57esima edizione del Vinitaly per la Regione Lazio ha visto protagonista, quest’anno, il Metodo classico Brut Rossetto di Famiglia Cotarella,
Continua a leggereVERONA- “Una bottiglia su cinque nel mondo parla italiano”: con queste parole, l’eurodeputata Antonella Sberna (Fratelli d’Italia/ECR) ha sottolineato il peso del vino italiano a livello globale durante l’inaugurazione di Vinitaly
Continua a leggereROMA – Il Lazio scalda i motori per la partenza della 57^ edizione del Vinitaly, che dal 1967 è l’appuntamento internazionale del vino più importante in Italia. Domani, domenica 6
Continua a leggere“Il Vinitaly 2025 ormai alle porte dovrà rappresentare un appuntamento cruciale per il comparto vitivinicolo italiano, ancor di più in un 2025 caratterizzato da grandi incertezze. Il ritorno dei dazi
Continua a leggereROMA– «La presentazione del padiglione del Lazio al Vinitaly di quest’anno ribadisce la volontà della Regione di investire nella promozione di un settore chiave del Made in Italy, che dà
Continua a leggereVITERBO – Vinitaly, una manifestazione che rappresenta una grande opportunità anche per le imprese dell’Alto Lazio. Per questo la Camera di Commercio di Rieti e Viterbo ha deciso di partecipare
Continua a leggereVITERBO – “Una vetrina prestigiosa e un’opportunità straordinaria per i vini italiani, resa possibile grazie al grande lavoro di squadra dei ministri dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e degli Affari esteri, Antonio
Continua a leggere“Si è chiuso con un grande successo di partecipazione e numeri il Vinitaly 2024, salone internazionale del vino e dei distillati che si è svolto a Verona, tra i più
Continua a leggereROMA – In occasione del Vinitaly le regioni dell’Italia centrale, Umbria, Toscana, Emilia-Romagna, Marche e Lazio si uniscono per la valorizzazione del turismo slow e delle eccellenze enogastronomiche.
Continua a leggere