ROMA – Per il secondo anno consecutivo, il Lazio si conferma protagonista alla Slow Wine Fair, l’evento internazionale dedicato al mondo del vino e dei distillati promosso da Slow Food
Continua a leggere
ROMA – Per il secondo anno consecutivo, il Lazio si conferma protagonista alla Slow Wine Fair, l’evento internazionale dedicato al mondo del vino e dei distillati promosso da Slow Food
Continua a leggereROMA – «La conferma di Ludovico Maria Botti nel Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) e il suo ingresso nell’Ufficio di Presidenza come referente dei rapporti con la
Continua a leggere“Confeuro ha letto con molta attenzione i dati Eurostat, secondo cui i paesi che consumano più vino spendono meno in alcolici. Stiamo parlando di quelle nazioni europee, come l’Italia, caratterizzate
Continua a leggereROMA – Il vino non è solo un prodotto commerciale, ma un simbolo della cultura italiana. Lo ha ribadito Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR,
Continua a leggereROMA– «Il premio della Camera di Commercio è un importante riconoscimento che certifica l’impegno, la serietà, la qualità e l’eccellenza delle aziende vitivinicole del Lazio».
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Si è tenuto alla biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” un evento dedicato alla cultura del vino, che ha visto la partecipazione dell’enogastronomo Carlo Zucchetti, come relatore, e degli
Continua a leggereROMA – «Ancora una volta il Lazio si conferma terra di vino. Un’eccellenza che si deve al lavoro e alla fatica di produttori, spesso molto piccoli.
Continua a leggeredi PIETRO BRIGLIOZZI – MONTEFIASCONE ( Viterbo) – La stagione della vendemmia duemilaventiquattro, in questa settimana, ha avuto il suo inizio.
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Montefiascone e Milo in Provincia di Catania uniti dal vino. Il tutto Sabato 7 Settembre quando alle falde dell’Erna si è svolto l’evento definito dall’enogastronomo con
Continua a leggereBOLSENA (Viterbo)– Il jazz incontra il vino e il finger food nel suggestivo scenario del quartiere Castello di Bolsena. Lo farà il 3 agosto con un concerto gratuito di jazz
Continua a leggereNel 2024 saranno 12 milioni i turisti del vino. Un dato che segna un incremento del 20 per cento circa rispetto allo scorso anno. Per non meno di 18 milioni
Continua a leggereROMA – Tutto pronto per l’inaugurazione ufficiale della 56 ª edizione del Vinitaly. A tagliare il nastro del padiglione saranno il Presidente di Regione Lazio Francesco Rocca, l’Assessore con deleghe
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- Da San Martino l’inverno è in cammino. Chi vuol far buon vino zappi e poti a San Martino. A San Martino si lascia l’acqua e si beve
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Una Giulia De Santis visibilmente emozionata ha tagliato il nastro della Edizione 63 della Fiera del vino: “Una manifestazione storica – ha sottolineato nel suo discorso
Continua a leggereDi WANDA CHERUBINI- Un’anfora che diventa un’opera d’arte e che riesce, rispettando le leggi della natura, a preservare, come la natura stessa, la bontà del prodotto in esso contenuto, il
Continua a leggereTREVIGNANO ROMANO – Tra le vigne dell’azienda “Cantine Capitani” di Trevignano Romano, in una location da favola e con una scenografia naturale da urlo, prende vita “INCONTRI DI VINO”, un
Continua a leggereVITERBO – “Bene l’iniziativa da parte del ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani di indirizzare una lettera al vice presidente della Commissione europea Valdis Dombrowskis contro l’iniziativa irlandese di introdurre
Continua a leggereVITERBO – “Il vino fa bene, nelle giuste dosi e quantità, abbinato alla dieta mediterranea aiuta a combattere i problemi vascolari con effetti positivi per l’organismo. A dirlo sono alcuni
Continua a leggere