Nella lotta senza quartiere che le istituzioni debbono proseguire ogni giorno e ogni notte contro femminicidi e violenza di genere, Civitavecchia si è affermata come un modello operativo. Importanti sono
Continua a leggere
Nella lotta senza quartiere che le istituzioni debbono proseguire ogni giorno e ogni notte contro femminicidi e violenza di genere, Civitavecchia si è affermata come un modello operativo. Importanti sono
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Ieri sera, come delegazione di Italia Viva, abbiamo partecipato alla manifestazione “Se toccano una, toccano tutte”, in piazza San Carluccio a Viterbo, promossa da numerose
Continua a leggereVITERBO – Arci Viterbo aderisce al presidio di venerdì 11 aprile indetto da Non Una Di Meno Viterbo contro la violenza di genere. Scendiamo in piazza per dare voce a
Continua a leggereVITERBO – “La situazione è sotto gli occhi di tutti, basta aprire un giornale o un sito di notizie. I casi di femminicidio e le forme di violenza contro le
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da CGIL Civitavecchia Roma nord Viterbo e pubblichiamo: “La CGIL Civitavecchia Roma nord Viterbo aderisce alla manifestazione contro la violenza di genere indetta dall’associazione Non Una Di
Continua a leggereVITERBO – Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 19:00 in Piazza San Carluccio a Viterbo, Non Una Di Meno Viterbo promuove il presidio “Se toccano una, toccano tutte”, contro la violenza di genere e
Continua a leggereVITERBO – Prosegue senza sosta l’intensa attività della Polizia di Stato finalizzata alla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere.
Continua a leggereMILANO – Il 78% delle ragazze teme di subire violenza in amore e in famiglia e il 56% ha paura che limitazioni maschiliste possano ostacolare la propria carriera lavorativa. È
Continua a leggereROMA – Ieri, presso la Libreria Borri Books di Roma, si è tenuta la presentazione di Oltre il masKio, il nuovo libro di Alessandro Cardente edito da Koinè Nuove Edizioni.
Continua a leggereROMA– «Per fermare la violenza sulle donne bisogna agire su tre fronti: prevenzione, sicurezza e educazione. Per questo oggi abbiamo riunito in Regione Lazio rappresentanti istituzionali, esponenti delle Forze dell’Ordine
Continua a leggereROMA – «Per fermare la violenza sulle donne bisogna agire su tre fronti: prevenzione, sicurezza e educazione.
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – “Libertà e giustizia: per tutti e per nessun’altra” è il titolo di un incontro dedicato alla riflessione e alla consapevolezza riguardo la violenza di genere, che si
Continua a leggereVITERBO – In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato rinnova il suo impegno con la campagna permanente contro la violenza di
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Presso La Cittadella di Semi di Pace è operativo il “Progetto Rondini” per dare concreto sostegno a tutte le donne che possono trovarsi in situazioni di pericolo,
Continua a leggereVITERBO – Il Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri negli ultimi 3 mesi ha organizzato e svolto una intensa attività formativa e informativa sulla violenza di genere e domestica in favore
Continua a leggereVITERBO- Nel rispetto dei diritti della persona indagata e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue:
Continua a leggereNei primi 4 mesi dell’anno in corso l’impegno dei militari nel delicato settore della violenza di genere ha fatto registrare un sensibile incremento dell’attività operativa che ne è scaturita. A
Continua a leggereVITERBO- Nel rispetto dei diritti della persona indagata e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.
Continua a leggere