Calcio, sabato 10 ottobre inizio ufficiale di stagione per la Virtus Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Sabato 10 ottobre inizio ufficiale di stagione agonistica per la Virtus Acquapendente del binomio tecnico Angelo Pagliacci-Alessandro Tomassetti. I buldogs saranno di scena alle ore 15.00 presso lo Stadio Eros Bolzoni (terra battuta) di Tre Croci per affrontare la locale SSD per la gara di andata di Coppa Lazio Seconda Categoria.

Sabato 17 allo stesso orario ritorno sul manto amico del Dario Dante Vitali. La rosa a disposizione per i due appuntamenti di apertura stagionale è formata da Leonardo Palla, Dino Lauricella, Giacomo Bedini, Matteo Bedini, Simone Cecconi, Riccardo Paoletti, Riccardo Piazzai, Francesco Sarti, Gabriele Bigerna, Andrea Campana, Leonardo Crisanti, Francesco Del Segato, Mirco Dominici, Nicholas Pagliacci, Jacopo Palla, Madi Akonou Abdelrhamane, Lorenzo Pacifici, Emanuele Pinzi. Per la formazione allenata da Francesco Carnevale a disposizione Fabio La Pera, Giuseppe Magnoni, Giorgio Piferi, Marco Barbaranelli, Francesco Bernardi, Francesco Bernardi, Daniele Celestini, Samuele Ciula, Brando Fabbri, Gianluca Fabrizi, Marco Lucrezioti, Andrea Muscoli, Luca Pasqualetti, Michael De Grandis, Jacopo Delle Monache, Leonardo Lanzalonga, Lorenzo Morucci, Luca Ottavi, Francesco Paolocci, Andrea Santoro, Robin Van Ginkel, Jacopo De Carlo, Andrea Fa, Denalex Grimaldi, Francesco Palombi, Matteo Segatori.




Calcio, sconfitta per la Virtus Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Esordio stagionale con sconfitta per la Virtus Acquapendente in attesa di conoscere il calendario del Campionato provinciale di Seconda Categoria viterbese. Il binomio tecnico guidato da Angelo Pagliacci e Alessandro Tomassetti viene sconfitta per 2-0 sul terreno di gioco della US Sancascianese calcio di Mister Fabio Goretti. Felice il Presidente Bruno Bacchi : “Buon test”, sottolinea. Squadra naturalmente imballata in questa prima uscita. Note positive per aver tenuto bene il campo di fronte ad una squadra di categoria superiore e costruita per ben figurare nel proprio campionato. Noi alla ricerca di un gioco che possa sopperire alla cronica sterilita in avanti. L’ assenza di Pinzi si fa sentire, capitan Pacifici e Pelosi fanno il loro ma non sono prime punte, la mancanza di una punta e’ evidente”.




Virtus Acquapendente asse portante del calcio aquesiano

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Dopo il clamoroso ed altrettanto inaspettato ritiro dalle scene della Polisportiva Vigor Acquapendente, la Virtus diventa l’asse portante del calcio aquesiano nella stagione 2020-2021. Campionato di Seconda Categoria per un gruppo tutto aquesiano guidato da Angelo Pagliacci ed Alessandro Tomassetti. Che proprio nella Vigor hanno fatto esultare per le loro prodezze gli spettatori nel ventennio 1970-1990. Pressione zer sulle spalle del Presidente Bruno Bacchi. Che vive con leggerezza questa improvvisa ed inaspettata pressione, focalizzandosi sul Girone reso noto da alcuni giorni. “Qualche sorpresa ma ce lo aspettavamo”, continua. “A partire dal numero di squadre che sono scese a 14. Non avremmo avversari pericolosi come Tre Croci e Monteromano dirottate nel Girone B e si accorceranno, almeno per noi i viaggi, visto che sono stati ripescate Proceno e Bolsena. Novità assoluta il Castiglione in Teverina. In griglia di partenza godono dei favori del pronostico il Marta di Mister Parnigiani ed il Canino di Mister Gasperini. Squadre attrezzate e dotate di impianti importanti. In seconda fila metterei Onano e Grotte di Castro poi via via tutte le altre. Noi partiamo dalla stupenda alta classifica dello scorso anno tarpata dal Covid 19. Ma onestamente non sarà facile ripetersi. Tanti i derby che possono nascondere insidie e far perdere punti, I ragazzi questo lo sanno. E sono convinti e coscienti di avere le possibilità di arrivare il più in alto possibile, divertirsi e togliersi qualche soddisfazione”. A nominare il progetto Coppa Lazio si illumina radiosamente; “Vogliamo fare bella figura anche perché ricordo con passione quel 25 Maggio 2016 sul neutro di Guidonia. Vincemmo per 3-2 contro la favorita Atletico Cervaro e planammo in Prima Categoria”. “Nuovo e vecchio insieme verso la gloria” Stagione 2020-2021 come vernissage ufficiale per il preparatore dei portieri Fabrizio Tiberi, per i nuovi dirigenti Andrea Santini e Simone Passeri. E quella del consolidamento per i giocatori che già c’erano: Leonardo Palla, Dino Lauricella, Giacomo Bedini, Matteo Bedini, Simone Cecconi, Riccardo Paoletti, Riccardo Piazzai, Francesco Sarti, Gabriele Bigerna, Andrea Campana, Leonardo Crisanti, Francesco Del Segato, Mirco Dominici, Nicholas Pagliacci, Jacopo Palla, Abdelrhamane Madi Akonou, Lorenzo Pacifici, Emanuele Pinzi. E se si potrà fare ancora qualche colpo di mercato per puntellare il gruppo (tutto a costo zero) non ci si tirerà indietro.




Calcio, la Virtus Acquapendente nella Coppa Lazio di Seconda Categoria

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – La Virtus Acquapendente del binomio tecnico Angelo Pagliacci-Alessandro Tomassetti prenderà parte alla Coppa Lazio di Seconda Categoria. Trofeo dedicato dal Comitato Nazionale Lnd Lazio ad “Angelo Vettorel”. Storica figura negli Uffici di Via Tiburtina deceduto da poco. Dopo una lunga carriera sui campi di calcio tra regionali e nazionali (assistente di linea in Serie C), aveva iniziato a collaborare nel 1968 con il Comitato Regionale con la sua attività di tipografo. Prima sotto la presidenza di Pippo Jacinto, poi sotto quelle di Enzo De Angelis, Raffaele Cipollone, Antonio Sbardella e Melchiorre Zarelli. Queste le Società che contenderanno il titolo alla formazione aquesiana: S.S.D. Accademia Frosinone SCSRL, ASD Amatori C.Bassano R.1989, Amatori Vallemaio Arco di Travertino ASD, ASD Atletico Cisterna, ASD Atletico Grifone, ASD Audax Praeneste Carchitti, ASD Belmonte Castello, ASD Bovillense Circeo F.C, Pol. Colle di Fuori, ASD Pol Comunale Civitellese 2015, ASD Grunuovo S.Cosma e Damiano, ASD Lucky Junior, ASD Nuova Polisportiva Agosta, ASD Olimpica Tivoli, ASD Piazza Tevere Pro Fiano, ASD G.S San Pio X, SSD ARL A.S.D. Santa Maria Calcio, ASD Selci, ASD Sempione calcio, ASD Trachna, SSD Tre Croci, ASD Vis Sgurgola calcio, ASD Wospac Italy.

 




Acquapendente, domani inizia la preparazione per la Virtus Acquapendente

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Domani, lunedì 7 settembre,  sarà la volta della formazione calcistica della Virtus Acquapendente (Seconda Categoria) a dar via alla preparazione. Con ragazzi che dopo un estate goliardica ed all’insegna di appuntamenti-eventi per cementare il gruppo fremono per iniziare. In molti hanno confermato la propria adesione al progetto del Presidente Bruno Bacchi che si avvarrà della collaborazione di nuovi motivatissimi Dirigenti : Leonardo Palla, Dino Lauricella, Giacomo Bedini, Matteo Bedini, Simone Ceconi, Riccardo Paoletti, Riccardo Piazzai, Francesco Sarti, Gabriele Bigerna, Andrea Campana, Leonardo Crisanti, Francesco Del Segato, Mirco Dominici, Nicholas Pagliacci, Jacopo Palla, Abdelrhamane Madi Akonou, Lorenzo Pacifici, Emanuele Pinzi. “Per noi Buldogs che lo scorso anno abbiamo lottato per accedere in Prima Categoria”, sottolinea il Presidente, “è un vero e proprio sollazzo confermare in toto la rosa dello scorso anno. E se il mercato permetterà di rafforzarla con qualche acquisto, ben venga”.




Il presidente della Virtus Acquapendente ha ufficializzato i primi punti fermi della stagione calcistica 2020-2021

ACQUAPENDENTE (Viterbo)- Al termine di una goliardica partita a calcetto tra Dirigenti e giocatori, il Presidente della Virtus Acquapendente Bruno Bacchi, ufficializza i primi punti fermi della stagione calcistica 2020-2021: “Sono orgoglioso di ratificare la conferma di ben diciotto giocatori che vestiranno i colori dei Buldogs anche la prossima stagione : Leonardo Palla, Dino Lauricella, Giacomo Bedini, Matteo Bedini, Simone Cecconi, Riccardo Paaoletti, Riccardo Piazzai, Francesco Sarti, Gabriele Bigerna, Andrea Campana, Leonardo Crisanti, Francesco Del Segato, Mirko Dominici, Nicholas Pagliacci, Jacopo Palla, Abdelrhamane Madi Akonou, Lorenzo Pacifici, Emanuele Pinzi” I confermati hanno festeggiato con un appuntamento conviviale.




Calcio, Fabrizio Tiberi alla Virtus Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – “Benvenuto Tibo”. Arriva a metà pomeriggio di Sabato il saluto ufficiale del Presidente Bruno Bacchi al primo acquisto della Virtus Acquapendente “Primo entusiasmante passo – sottolinea il numero uno – verso la stagione 2020-2021 che ci vedrà ancora impegnati nel Campionato di Seconda Categoria. Ufficializzo l’ingaggio del preparatore dei portieri Fabrizio Tiberi. Un ragazzo proveniente dal vivaio del Perugia calcio con alle spalle molteplici esperienze di Categoria sia nel Lazio che in Toscana. Sarà dunque lui ad occuparsi dei nostri due estremi difensori Leonardo Palla e Dino Lauricella militanti per la terza stagione consecutiva nelle fila della nostra squadra”.




Virtus Acquapendente tra le 24 formazioni regionali inserite nella speciale lista delle ammesse a concorrere all’iscrizione al Campionato di Prima Categoria 2021-2021

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – “Società quarta classificata nel rispettivo Girone del Campionato di Seconda Categoria 2019-2020 con il secondo quoziente punti conseguiti/gare disputate (2.048)” Nell’ambito di un riuscitissimo e goliardico appuntamento conviviale i ragazzi della Virtus Acquapendente festeggiano la positiva citazione Lnd Comitato Lazio che inserisce la squadre aquesiana diretta da Angelo Pagliacci ed Alessandro Tomassetti tra le ventiquattro formazioni regionali inserite nella speciale lista delle ammesse a concorrere all’iscrizione al Campionato di Prima Categoria 2021-2021 in caso di vacanza posti. Onestamente comunque difficile anche se non impossibile la “chiamata”. Soprattutto in virtù del fatto che sono ben ventidue le squadre che presentano caratteristiche di coefficienti numerici superiori: Cori Montelipini, Brictense, Civita Castellana, Hermes Giuliano di Roma, Atletico Grifone, Grunuovo Santi Cosma e Damiano, Viva calcio 2019, Poggio San Lorenzo, Pantanello Anagni, Pibe De Oro, Arco di Travertino ASD, Fondi calcio, Amatori Vallemaio, Virtus Mole, DM 84 Cerveteri, Piazza Tevere, Tre Croci, Sporting Sacrofano, Colle Di Fuori, Nuova Polisportiva Agosta, Olimpus Roma. Solo due di caratteristiche classifica inferiori: Poseidon Sport Sc e San Michele calcio.




Calcio, Roberto Lauricella alla guida della Virtus Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Solo da poche settimane è entrato in pianta stabile come Dirigente della Virtus Acquapendente. Profondo conoscitore del mondo pallonaro viterbese (prima come arbitro e poi come sfegatato fan del figlio Dino) Roberto Lauricella ci “apre le porte del mondo” della seguitissima squadra aquesiana  D) Il virus Covid 19 ha interrotto bruscamente la ben avviata rincorsa verso la vetta Campionato Seconda Categoria. Al di là di questo, come si può riassumere quanto fatto in stagione ? R)  Indubbiamente il Covid 19 ha interrotto il campionato nel suo momento topico e per noi fondamentale, ossia proprio a ridosso delle sfide al vertice da giocare in casa contro la capolista e la seconda in classifica, impedendo il completamento della nostra rincorsa verso la cima della classifica. Ciò nonostante, indubbiamente il campionato scorso ci ha sicuramente visto tra le compagini protagoniste, e questo è sicuramente positivo. D) Dagli spalti alla Dirigenza. Ma come è organizzato il comparto che sarà chiamato ad organizzare la nuova stagione ? R) Effettivamente il gruppo dirigenziale si è arricchito di vecchi amici che hanno inteso partecipare in maniera ancora piū attiva, portando ancora maggiore entusiasmo e sostegno alla nostra causa. Però, ancora non sono stati decisi i nuovi assetti societari ne sono state decise le varie sfere di competenza dei singoli. Proprio venerdì prossimo avremo una riunione di lavoro per decidere quanto sopra e delineare le aree di intervento dei singoli consiglieri. D) Riconferma del gruppo oppure rivoluzione totale a livello di rosa ? D) La nostra società è principalmente un gruppo ben affiatato di amici che non solamente giocano a pallone insieme, ma si frequentano anche al di fuori del calcio, vanno a scuola insieme, insomma vivono insieme. Un tale gruppo va sicuramente difeso e valorizzato, anche perché composto dal fior fiore della nostra gioventù aquesiana, tutti ragazzi eccezionali più o meno giovani. Quindi, sicuramente la società insiste su questo gruppo, ma nuovi validi amici saranno sempre bene accetti. D) Acquapendente può sicuramente disporre di una impiantistica di tutto spessore a livello regionale. Lei cosa ne pensa ? R) Non credo che la valutazione della sicurezza sia un compito a noi assegnato, ma ritengo spetti alle autorità competenti. Da parte nostra non possiamo che notare che effettivamente l’Amministrazione Comunale ha finalmente dotato la nostra città di impianti nuovi e moderni, e speriamo che tutte le compagini sportive aquesiane possano trarne beneficio, Virtus compresa.




Coppa disciplina eclatante per la Virtus Acquapendente

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Coppa disciplina straordinariamente eclatante per quanto fatto nel Girone A Seconda Categoria dalla Virtus Acquapendente. Che festeggia nella zona antistante il Bar 97. Il trionfo della nuova linea-disciplina caldeggiata in primis dal Dirigente Luigi Maccari trasforma letteralmente dopo un’ultradecennio da “dietro la lavagna” un gruppo che si piazza al secondo posto con 11 punti. Qualcosa da rivedere per la Torrese di coach Alessandro Manucci che scivola al quindicesimo posto con 28.45 punti. Trionfa il Tre Croci con punti 10.05. Mentre questi gli altri piazzamenti: terza Robut Tevere (11.6), quarta Querciaiola (11.9), quinto Cellere (12.4), sesta Alba Canino (15.2), settima Viva (17.15), ottava Onano (19.5), nona Etruscapodimonte (21.4), decima Marta (21.65), undicesima Grotte di Castro (22.65), dodicesima Murialdina (22.71), quattordicesima Ischia di Castro (30.6), quindicesimo Monte Romano (36), sedicesimo Gradoli (37,55).




Calcio, la Virtus Acquapendente in campo con idee e progetti

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Mentre il vicecapitano Nicolas Pagliacci è impegnato nella battaglia Covid-19, la Virtus Acquapendente mette in campo idee e progetti, come sottolinea il Presidente Bruno Bacchi.

D) In attesa di giocarvi le ciance vittoria Campionato sappiamo che già guardate al futuro. Quale le novità in merito ?

R) Con i campionati fermi e l’attività sportiva sospesa, noi non ci blocchiamo. Giardiamo al futuro, e rendiamo noto l’ingresso del nuovo Dirigente Roberto Lauricella. Era una operazione stabilita da tempo. Con Roberto c’era già una intesa di massima già all’inizio dell’anno. Volevamo aspettare la fine del Campionato per rendere noto tutto. Visto che probabilmente non si giocherà più per quest’anno, cominciano a programmare il prossimo. Lauricella entra nello staff dei dirigenti. La sua passione e affetto per la Virtus saranno un valore aggiunto per raggiungere i migliori risultati. Ora aspettiamo di poterci riunire tutti insieme per fare gli onori di casa. Nel frattempo a nome mio e di tutti i dirigenti do il benvenuto a Roberto nella famiglia Virtus calcio.

D) Come vive sportivamente la squadre questi giorni ?

R) E’ passato del tempo da quando siamo scesi in campo. Del tempo da quando siamo riusciti ad allenarci tutti insieme. Ma come avete potuto vedere non ci siamo fermati. Proseguiamo con vitalità dietro le quinte anche se non ci sono notizie ufficiali su come si concluderanno i Campionati. Come e quando ricominceranno. Posso dire solo che noi saremmo pronti, Perché non abbiamo sprecato questo tempo di immobilità, ma lo abbiamo sfruttato.

D) E per quanto riguarda l’impiantistica ? Questa lunga pausa ha sicuramente fatto bene al manto in erba del Dario Dante Vitali. Si stà rigenerando. Il Campo Boario è da considerarsi terminato e anche gli spogliatoi stanno sistemandosi e saranno presto a disposizione di tutte le Società.

D) Con la sconfitta sul terreno del Tre Croci è terminata momentaneamente la stagione sportiva. Ma è iniziata la Vostra personale battaglia contro il Covid-19. Vogliamo riassumere brevemente il Vostro “progetto solidarietà”?

R) Abbiamo già detto dell’immenso lavoro che stà svolgendo il Nostro vicecapitano Nicolas in una delle zone più martoriate dal virus. Stiamo vivendo un momento drammatico dal punto di vista socio sanitario e, anche se non siamo competenti in materia, ci siamo da subiti accodati all’appello di medici, infermieri, Oss che si stanno sacrificando oltre il limite delle loro possibilità per cercare in tutti i modi di arginare l’epidemia rischiando in prima linea. Non nel nostro piccolo abbiamo fatto qualcosa. Grazie all’ospitalità fornitaci dal negozio del nostro Dirigente Mariano Delli Campi abbiamo distribuito gratuitamente un primo lotto di igienizzante per le mani. Un piccolo gesto per cercare di migliorare la situazione ed aiutare in qualche modo: c’è bisogno di tutti allo stesso modo. Altre piccole case il consiglio di restare a casa per cercare di tornare il prima possibile alla nostra tanto cara quotidianità.

 

 




Covid-19, i ragazzi della Virtus in campo per la solidarietà

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Il calcio scende in campo a fianco dei cittadini aquesiani nella battaglia Covid-19 . Lo fanno i ragazzi della Virtus del Presidente Bruno Bacchi: “Da Venerdì 3 Aprile – sottolinea il Presidente – sarà disponibile il primo lotto di igienizzante mani che sarà distribuito gratuitamente. Rivolgersi al negozio “Off limits” di Mariano Delli Campi in Via Rugarella (0763-733023). Andrà tutto bene”.




Calcio, il bilancio di stagione della Virtus Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – All’interno dello stop campionato Covid-19, la Virtus Acquapendente del binomio tecnico Alessandro Tomassetti-Angelo Pagliacci si rivede un “film Campionato” emozionante e con fotogrammi “bellamente imprevisti”. Di una squadra chiamata a giocare una stagione di transizione ed invece in grado di trasformarsi in roster attrezzato anche per vincere il Campionato di Seconda Categoria. La splendida cavalcata inizia Sabato 5 Ottobre 2019 con la splendida vittoria per 3-0 sul terreno di gioco del Gradoli (doppietta di Pacifici e rete di Pinzi). Sabato 12 Ottobre 2019 in contemporanea con la seconda giornata vittoria casalinga per 2-1 contro il Canino: aquesiani in rete con Pinzi e Pacifici ed ospiti con Borzacchi. Nella terza giornata di Sabato 19 Ottobre 2019 trionfo esterno nel derbyssimo con la Torrese: 2-1 con rete Virtus di Serafinelli e Pacifici e rete locale di Pallottino. Alla quarta giornata di Sabato 26 Ottobre 2019, 4-0 casalingo al Marta: protagonista Crisanti con un doppietta e reti di Pinzi e Pacifici. Alla quinta giornata di Sabato 2 Novembre 2019 vittoria per 2-1 sul terreno di gioco dell’Ischia di Castro: reti di Crisanti e Pacifici  e goal locale di Angiolini. Alla sesta di Sabato 9 Novembre 2019 vittoria casalinga per 1-0 sul Tre Croci (goal di Pinzi). All’ottava in programma Sabato 23 Novembre vittoria casalinga per 3-0 sulla Querciaiola: doppietta di Lorenzo Pacifici e rete di Gabriele Bigerna. Alla nona in programma Sabato 30 Ottobre 2019 pareggio per 0-0 sul terreno di gioco del Grotte di Castro. Alla decima di Sabato 7 Dicembre 2019 prima sconfitta casalinga: 1-0 per il Monterano con rete di Gianluca Manglaviti. Mercoledì 11 Dicembre 2019 nel recupero della settima giornata sconfitta per 1-0 sul terreno di gioco del Vi.Va (rete di Annesi). Alla undicesima in programma Sabato 11 Dicembre 2019 pareggio casalingo per 0-0 con il Cellere. Alla dodicesima in programma Domenica 22 Dicembre 2019 goleada vincente sul terreno di gioco del Capodimonte: gran protagonista Pacifici con una doppietta seguito a ruota da Pelosi e Gabriele Bigerna. Per i locali in rete Micarelli. Alla tredicesima casalinga  in programma 4 Gennaio 2020 goleada contro la Robur Tevere: 7-0 con poker di Luca Pelosi, doppietta di Pacifici e rete di Belardi. Alla quattordicesima in programma Sabato 11 Gennaio 2020 sconfitta per 1-0 ad Onano (in rete Mancini), Alla quindicesima di Sabato 18 Gennaio 2020 vittoria casalinga per 3-1 contro il Barco Murialdina: aquesiani in rete con Piazzai, Pacifici e Madi ed ospiti con Mingione. Alla sedicesima in programma Sabato 25 Novembre vittoria casalinga per 2-0 contro il Gradoli (doppietta di Pelosi). Alla diciassettesima in programma Sabato 1 Febbraio 2020 pareggio per 1-1 sul terreno di gioco del Canino: locali in rete con Maffei ed aquesiani con Pacifici. Alla diciottesima di Sabato 8 Febbraio 2020 vittoria casalinga per 2-0 contro la Torrese: in rete Nardini e Sartucci. Alla diciannovesima in programma Sabato 15 Febbraio pareggio per 2-2 sul terreno di gioco di Marta: doppietta aquesiana di Pacifici e dei locali con Menci.

 

 

 




Calcio aquesiano, fine settimana da dimenticare

Week-end tutto da dimenticare per il calcio aquesiano: arrivano tre sconfitte in altrettante gare ufficiali. Nel Girone A Campionato regionale di Seconda Categoria, la ASD Virtus Acquapendente del binomio tecnico Alessandro Tomasetti-Angelo Pagliacci viene superata per 3-1 sul rettangolo di gioco dell’ASD Tre Croci (in rete Luca Pelosi). Per dimenticare subito la battuta di arresto che frena la rincorsa vetta Girone (non più 2 ma 5 i punti da recuperare)cALSabato 7 Marzo alle ore 15.00 gara casalinga al “Dario Dante Vitali” (manto in erba) contro una ASD Vi.Va calcio che dopo la vittoria casalinga per 3-1 sulla FCD Virtus Monte Romano resta la più accreditata rivale della capolista ASD Cellere. Nello stesso Campionato stop casalingo per la ASSD Torrese di coach Alessandro Manucci (1-0 contro l’ASD Onano Sport calcio). Per una formazione che mantiene intatto il vantaggio di +2 sulla zona retrocessione, Domenica 8 Marzo alle ore 11.00 prevista trasferta sul campo in terra battuta della Località Barco La Pila contro una SSD BarcoMurialdina SRL che dopo la vittoria per 3-2 sul terreno della ASD Pro Alba Canino naviga sempre più sicura nelle zone tranquilla della graduatoria. Nel Girone A Campionato regionale di Promozione, infine, sconfitta casalinga per la ASD Polisportiva Vigor Acquapendente (2-0 il risultato finale) contro l’ASD Fregene Maccarese calcio. Per rivitalizzare il progetto play-off attualmente molto complesso (non più 5 ma 7 i punti da recuperare), diventa fondamentale mettere fieno in cascina nella trasferta in programma allo Stadio Fubolclub Campus di Tor di Quinto (Domenica 8 Marzo ore 11.00) contro una Luiss SDDARL che dopo la vittoria per 2-1 sul terreno di gioco dell’ASD Grifone Gialloverde può nutrire maggiore ambizioni dei viterbesi.




Calcio, vittoria per la Virtus Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Vittoria sul velluto e vetta più vicina per la Virtus: non più tre ma due i punti di ritardo. Rete sbloccagara al 27° primo tempo di Pacifici (imperioso stacco di testa su angolo perfetto di Nicolas Pagliacci). A due minuti dalla fine della prima frazione punizione vincente di Sartuccu. Virtus ancora mortifera sui calci da fermo: sassata-punizione vincente di Nardini al 7° della ripresa. Ad un minuto dalla fine rete di Crisanti che brinda nella migliore maniera al rientro in campo dopo un mese di sosta ai box per un fastidioso malanno. Altre quattro potenziali occasioni goal aquesiane con Sartucci, Pelosi, Pagliacci, Madi. Ischia non giudicabile per un roster rosa ridotto ai minimi termini a livello di qualità. Capitan Angioli e Servignani si rendono autori nella ripresa di due spunti sui quali Lauricella se la cava perfettamente.

ASD VIRTUS ACQUAPENDENTE: Lauricella, Zucca, Sartucci, Nicolas Pagliacci (17° st Giuseppe Bigerna), Sarti, Nardini, Pelosi (21° st Madi), Gabriele Bigerna (13° st Crisanti), Pacifici (31° st Pinzi), Dozi, Del Segato (13° st Belardi)
A DISPOSIZIONE: Pelosi, Cecconi, Palla, Paoletti
ALLENATORE: Angelo Pagliacci-Tomassetti
POL. D. ISCHIA DI CASTRO: Simoncelli, Billi, Ciancaleoni (4° st Zampetti), Bersaglia, Tumolo, Devoti (1° st Gavazzi), Rapacchiotta, Longo (8° st Simeone), Angiolini, Servignani, Doemici
A DISPOSIZIONE: Caprasecca, Pesci
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: Del Frate
AEBITRO: Daniele Sisti Comitato di Viterbo
MARCATORI: 27° pt Pacifici (AVA), 43° pt Sartucci (AVA), 7° st Nardini (AVA), 41° st Crisanti (AVA)
NOTE: Ammoniti 35° st Belardi (AVA), 37° st Billi (PDI)




La Virtus Acquapendente supera a domicilio per 2-0 la Assd Torrese

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Una vittoria e due sconfitte in tre gare ufficiali dipingono un fine settimana calcistico aquesiano completamente insufficiente. Squadra copertina la Virtus Acquapendente del binomio tecnico Alessandro Tomassetti-Angelo Pagliacci che nel derbyssimo valido per il Girone A Campionato regionale di Seconda Categoria supera a domicilio per 2-0 la ASSD Torrese (in rete Maicol Nardini e Damiano Sartucci) rientrando a far la cosiddetta “voce grossa” nella corsa vittoria Campionato. Sabato 15 Febbraio alle ore 15.00 trasferta al “Romagnoli-Poleggi” di Virtus Marta ( manto in erba) contro una ASD uscita sconfitta per 1-0 dalla trasferta sul terreno di gioco della FCD Virtus Monteromano. Sconfitta sostanzialmente indolore per gli ospiti del tecnico Alessando Manucci in quanto erano e rimangono due i punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Per la Torrese Sabato 15 alle ore 15.00 ritorno sul campo amico del Santa Caterina (terra battuta) per affrontare una ASD Etruscapodimonte battuta a domicilio per 2-1 dalla ASD Pro Alba Canino, Pomeriggio domenicale nero e triste, infine, per la Polisportiva Vigor Acquapendente del Tecnico Davide De Paolis che esce sconfitta per 3-0 dal terreno di gioco dell’ASD Tolfa. A far male più che il punteggio la momentanea uscita dalla zona play-off (tre i punti da recuperare) nel Girone A Campionato di Promozione. “Cartina di tornasole” per verificare le possibilità di rientrare in questa “nobile lotta” la gara casalinga di Domenica 16 Febbraio alle ore 15.00 contro una ASD Nuova Pescia Romana 2004 che dopo la vittoria casalinga per 3-1 contro l’ASD Grifone Gialloverde può meritatamente cullare le stesse ambizioni.




Calcio, vittoria per la Virtus Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Vittoria Virtus. Ma quello che più corta accorciata-distacco dalla vetta (da – 5 a – 2). A sbloccare il complesso e complicato pomeriggio una punizione di seconda del difensore Michael Nardini. Ad un minuto dalla fine rete sicurezza di Sartucci (bella sgroppata di Madi ed altruistica ricerca-passaggio dei Pelosi). Crescita tattica esponenziale della Torrese che può guardare sempre con più fiducia all’obiettivo salvezza anticipata. Lucida e precisa ad incartare la Virtus, prova a giocarsi il derbyssimo anche sotto l’aspetto tecnico. Inizia a lavorare di buzzo buono puntero Caio De Olivera Dos Santos (tre bei movimenti in avanti con altrettante conclusioni), mentre Door Long si esibisce sue due calci piazzati. Cinici e concreti più che spettacolari i locali. Privi ancora di Crisanti e Pinzi trovano difficoltà ad uscire fuori dalla imbrigliata cerniera di mediana attrezzata per l’occasione alla perfezione da Mister Manucci. Pelosi e Pacifici bravissimi nel dialogare palla a terra. Bigerna, Pagliacci, Dozi faticano ma comunque riescono nel momento opportuno a giocare palloni giusti. Bene Madi. Che appena entrato dà velocità ed imprevedibilità nelle sgroppate alternata di fascia.

ASD VIRTUS ACQUAPENDENTE: Lauricella, Zucca, Piazzai (1° st Sartucci), Nicolas Pagliacci, Bedini, Michael Nardini, Pelosi, Gabriele Bigerna, Pacifici, Dozi (44° st Paoletti), Del Segato (5° st Madi)

A DISPOSIZIONE: Giuseppe Bigerna, Cecconi, Dominici, Palla, Sarti

ALLENATORE: Tomassetti-Angelo Pagliacci

ASSD TORRESE: Diara, Avitabile, Sidime (1° st Daffeh), Lupi, Okoro, Serafinelli (18° st Luca Nardini), Bisti (19° st Pallottino), Ghinasi, Caio De Oiliveira Dos Santos, Stabile (32° st Pieri), Door Long (18° st Riccini)

A DISPOSIZIONE: Ronca, Lika, Magrini, Evangelisti

ALLENATORE: Manucci

ARBITRO: Roberto Ferrante di Roma 1

MARCATORI: 27° st Michael Nardini (AVA), 44° st Sartucci (AVA)

NOTE: Ammoniti 16° pt Del Segato (AVA), 26° st Ghinassi (AT)

 

 

 




Calcio, vittoria per la Virtus Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Luca Pelosi consegna alla Virtus tanto la doppietta vittoria quanto la possibilità di recuperare due punti sulla vetta (non più sette ma cinque quelli di svantaggio). Parziale onestamente stretto per un undici locale che ha creato gioco con continuità. Il bomber di giornata vede il tris personale respinto dalla traversa. Bomber Pacifici fallisce un rigore, si vede annullata una rete per fuorigioco ma si crea sei occasioni con sviluppo-movimenti entusiasmanti. Il difensore Nardini vede la propria conclusione respinta da Macchioni e spizza di testa alto sopra la traversa. Madi vede la conclusione finire di poco a lato. La coppia Nicolas Pagliacci e Dozi precisa nelle palle inattive (angoli e punizioni) per le spizzate di Sarti. Sartucci esalta ancora super-Macchioni. Poco propositivi in avanti (Forina e Sylla si dannano l’anima ma non pungono), gli ospiti materializzano una interessante cura-interdizione. Su un campo al limite della praticabilità non sbagliano niente. Un buona notizia sicuramente da cui ripartire.

ASD VIRTUS ACQUAPENDENTE – ASD GRADOLI 2 – 0
(PRIMO TEMPO 1 – 0)
ASD VIRTUS ACQUAPENDENTE: Lauricella, Zucca (40° st Giuseppe Bigerna), Bedini, Nicolas Pagliacci (20° st Paoletti), Sarti, Nardini, Luca Pelosi (32° st Madi), Belardi (8° st Sartucci), Pacifici, Dozi (5° st Gabriele Bigerna), Del Segato
A DISPOSIZIONE: Leonardo Palla, Dominici, Jacopo Palla, Paoletti, Piazzai
ALLENATORE: Tomassetti- Angelo Pagliacci
ASD GRADOLI: Macchioni, Zappitelli, Vitali, Sylla, Poscia (11° st Paoletti), Nuvoloni, Ndao (38° st Ieraci), Bingo (22° st Effiong), Ranucci, De Andreis, Forina (32° st Alessandro Pelosi)
A DISPOSIZIONE: Antuzi, Ceccarelli
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: Tognarini
ARBITRO: Francesco De Lucia Comitato di Civitavecchia
MARCATORI: 31° pt, 23° st Luca Pelosi (AVA)
NOTE: Ammoniti 29° pt Vitali (AG), 38° pt Belardi (AVA), 21° st Macchioni (AG), 21° sr Nardini (AVA), 35° st Gabriele Bigerna (AVA), 41° st Paoletti (AVA), 47° st Sarti (AVA)