di REDAZIONE- Oltre 100.000 visitatori hanno affollato musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali in Italia durante la giornata di Ferragosto, nonostante l’ingresso non fosse gratuito. Il Ministero della
Continua a leggere
di REDAZIONE- Oltre 100.000 visitatori hanno affollato musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali in Italia durante la giornata di Ferragosto, nonostante l’ingresso non fosse gratuito. Il Ministero della
Continua a leggereORVIETO – Nuovo record assoluto di visitatori per il Pozzo di San Patrizio. Nel 2023 gli ingressi a uno dei monumenti simbolo della città di Orvieto sono stati 254.645, ben
Continua a leggereORVIETO – Nel 2023 visitatori in aumento nel Duomo di Orvieto. L’anno appena trascorso segna il record assoluto di accessi nella Cattedrale e nei Musei dell’Opera del Duomo, superando in
Continua a leggereBOLSENA (Viterbo)- Bolsena, con il centro storico, il lago e il territorio, si svela ai suoi visitatori. Lo farà con due visite guidate organizzate dalla Pro loco Bolsena, sabato 26 agosto,
Continua a leggeredi SIMONE CHIANI – VITERBO – È avvenuta oggi, tra centinaia di persone, nel giorno dell’Immacolata e presso la chiesa di S. Maria della Verità, la presentazione ufficiale del completamento
Continua a leggereTUSCANIA ( Viterbo) – Un gran lavoro di squadra e un risultato eccellente: l’edizione numero 13 della Cesta della Cioccolata a Squajo conferma la forza di Tuscania nell’unirsi per la
Continua a leggereVITERBO – Trenta anni fa, dopo una prima fase di progettazione e ricerca scientifica, portata avanti dall’Università, grazie alla competenza e lungimiranza del professor Angelo Rambelli primo Direttore e fondatore,
Continua a leggereCALCATA (Viterbo)- A Calcata vecchia tanti visitatori, tanto che la sindaca Sandra Pandolfi ha emanato un’ordinanza di contingentamento per l’accesso al centro storico: “Vi informo che visto il crescere continuo
Continua a leggereVITERBO – Archeoares rende pubblici i dati relativi agli ingressi al Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo durante le festività natalizie (il periodo considerato va dal 26 dicembre 2019
Continua a leggere