MONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – La Tuscia si è alzata in piedi. Migliaia in marcia contro il Deposito di Rifiuti Radioattivi. Una marea pacifica e determinata ha attraversato il
Continua a leggere
MONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – La Tuscia si è alzata in piedi. Migliaia in marcia contro il Deposito di Rifiuti Radioattivi. Una marea pacifica e determinata ha attraversato il
Continua a leggereVULCI (Viterbo)- Una delegazione dell’Università Agraria di Tarquinia, ha partecipato alla manifestazione contro il deposito di rifiuti radioattivi. Il corteo si è tenuto ieri mattina nella splendida cornice del Parco
Continua a leggereVULCI (Viterbo)- Riceviamo e pubblichiamo: “Ho partecipato alla manifestazione che si è svolta nel parco naturalistico e archeologico di Vulci, un luogo simbolo della bellezza culturale e paesaggistica del nostro
Continua a leggere“Oggi una grande manifestazione popolare, nell’area archeologica di Vulci, ha fatto risuonare a gran voce la volontà della cittadinanza della Tuscia: no al deposito nazionale di scorie nucleari. Prossimo appuntamento
Continua a leggeredi REDAZIONE- VULCI (Viterbo)- Oggi, domenica 6 aprile, una folla proveniente da tutta la provincia di Viterbo ha preso parte a una manifestazione a Vulci per protestare contro l’ipotesi di
Continua a leggereOggi ho partecipato con convinzione alla manifestazione a Vulci contro la realizzazione del deposito nazionale di scorie nucleari nella Tuscia. In marcia, insieme a cittadini, amministratori, associazioni e comitati, per
Continua a leggereVulci 6 Aprile così come Corchiano l’11 Maggio, è e sarà un passaggio fondamentale della nostra resistenza all’ipotesi di portare nella Tuscia il deposito nazionale di scorie nucleari . Arriviamo
Continua a leggereVULCI (Viterbo)- Il terzo incontro “Vulci. Viaggio alla scoperta della società etrusca di età orientalizzante”, a cura di Simona Carosi e Carlo Regoli, presenta i risultati degli ultimi anni di
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – “Amministratori, associazioni, Università Agraria, agricoltori, commercianti, operatori turistici, categorie economiche e cittadini: anche per Tarquinia, il 6 aprile, sarà una giornata decisiva per il futuro della
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Il 6 aprile 2025, alle 10, cittadini, associazioni, comitati e amministrazioni locali si ritroveranno nel Parco Archeologico di Vulci per una grande manifestazione contro
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – “Su la testa!”. Il 6 aprile al Parco di Vulci (alle 10) si svolgerà la marcia contro il Deposito Nazionale di Rifiuti Radioattivi nella
Continua a leggereVULCI (Viterbo)- Riceviamo e pubblichiamo: “Il nostro viaggio alla scoperta del misterioso popolo degli etruschi inizia dal Ponte sul fiume Fiora. Ci incontriamo alle ore 12:00 con la guida Ambientale
Continua a leggereCIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Sabato 28 settembre (ore 21.00) al Museo dell’Agro Falisco di Civita Castellana (Viterbo) con replica domenica 29 al Museo Archeologico di Vulci-Canino (Viterbo) prima assoluta della versione integrale dello
Continua a leggereMONTALTO (Viterbo) – Continuano gli appuntamenti con “Vulci sotto le stelle” presso l’antica città etrusco-romana. Le prime tre serate musicali hanno riscontrato grande apprezzamento dal pubblico, dagli appassionati del jazz
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Sono in corso nell’area urbana orientale della città di Vulci gli scavi per riportare alla luce le antiche strutture di tipo cultuale e abitative
Continua a leggeredi SIMONE CHIANI- MERAVIGLIE DELLA TUSCIA – Circondato da maestose pareti di roccia vulcanica, immerso nella natura più incontaminata, bagnato da un’acqua meravigliosa, ecco sorgere il “selvaggio” Lago del Pellicone,
Continua a leggereVULCI ( Viterbo)- Il 18 e 19 maggio prossimi si svolgerà Vulci. Work in progress, il II Incontro Internazionale dedicato alla ricerca sul campo nella grande metropoli etrusca. Negli ultimi
Continua a leggereVULCI- La porta e le mura di cinta bastano a darci la misura della grandezza di questo centro che non ha mai smesso di vivere sino all’epoca medievale: le necropoli
Continua a leggere