WiPlanet Baseball: domenica parte la Coppa Lazio per la serie C

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Buoni riscontri domenica scorsa a Grosseto nella prima uscita stagionale della nuova serie C del WiPlanet Montefiascone. I giallo-verdi hanno disputato due partite contro le squadre Juniores del BSC Grosseto e dei Dolphins Anzio (per la cronaca persa la prima 11 a 2 e vinta 11 a 4 la seconda), senza avere a disposizione i tre giovani dell’Accademia di Cervelli, approfittando dell’occasione per consentire ad alcuni ragazzi di iniziare a fare esperienza nella prima squadra: Leonardo Amaro, Daniele Torri, Gianmarco Stavagna, Giulio Zerbini e Francesco Matera.

Sono soddisfatto del comportamento della squadra – ha dichiarato il manager Carletti – soprattutto considerando le difficoltà per gli allenamenti dovute al meteo. I giovani hanno ben figurato, e gli esperti li hanno supportati. Dobbiamo migliorare la difesa, dove però l’inserimento dei ragazzi grossetani oggi assenti certamente ci aiuterà molto”

L’inserimento dei giovani sarà la priorità del campionato 2025 e la dichiarazione di uno dei giocatori “esperti” Costantino Russo, esprime pienamente questo obiettivo: “Per me la soddisfazione più grande di tutta la giornata è stata segnare un punto su battuta valida del 14enne Giulio Zerbini”.

E giunge a proposito l’inizio della Coppa Lazio così anticipato rispetto agli ultimi anni, consentendo ai più giovani di misurarsi con gradualità con le partite dei campionati Senior.

Alla Coppa lazio di serie C partecipano 6 squadre: Dolphins Anzio, Academy Nettuno e CALI Roma XIII, incluse nel girone A, e Brewers Roma, Viterbo e WiPlanet Montefiascone, nel girone B. La formula della prima fase prevede concentramenti a tre, nei campi delle 3 squadre di ogni girone, che si incontreranno in partite al limite dei 6 inning, per poter concludere la giornata in tempo utile. Quindi ogni squadra giocherà 6 partite, che saranno molto utili soprattutto per chi, come il Montefiascone, deve testare l’inserimento dei giovani, con due Under 18 obbligatoriamente in campo.

Dobbiamo anche sottolineare che la preparazione nel mese di marzo non può essere ottimale, soprattutto per le squadre falische: le condizioni climatiche a Montefiascone sono molto diverse da quelle di Roma, Grosseto o Nettuno e il baseball è difficile da giocare con il freddo; anche l’orario solare consente allenamenti brevi a chi ha impegni di lavoro.

Per questi motivi la Coppa Lazio assume soprattutto una valenza di preparazione della squadra, in vista dell’inizio del campionato il 6 Aprile.

Si parte domenica 16 con il concentramento a Viterbo, con alle 9,30 Viterbo-Montefiascone, alle 12,30 Montefiascone-Brewers, alle 15,30 Brewers-Viterbo. Poi il 23 si ripete a Montefiascone e il 30 all’Acqua Acetosa a Roma.




WiPlanet Montefiascone, al via la Coppa Lazio per gli Under 12

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Completato con grande soddisfazione il Torneo di fine agosto e ospitato l’Open day sabato 14, già domenica 15 la squadra Under 12 ha disputato sul campo dell’Acqua Acetosa il primo concentramento della Coppa Lazio.

La Federazione ha ritenuto di modificare la composizione dei gironi rispetto a quelli del campionato, così la squadra falisca incontra due nuove squadre, i Brewers Roma e i Dolphins Anzio, oltre al Cali Acilia.

Certamente il livello degli avversari è più alto del campionato, e nella prima partita i romani si sono imposti di misura sui giallo-verdi, per 7 a 6. Da sottolineare che nel Montefiascone ci sono state assenze importanti (i lanciatori Bellucci e Castellani Riccardo, oltre alle sorelle Porro e Tersigni), ma il supporto dei ragazzi più piccoli non ne ha fatto sentire la mancanza. Buona la prestazione sulla pedana di Ferraro Donato e Marco Coppola, che non hanno fatto sentire la mancanza dei compagni.

Nella seconda partita vittoria del Montefiascone per 8 a 7 sul CALI Acilia, con una buona prestazione dei lanciatori Leonardo Paiolo, Francesco Castellani e, all’esordio, di Giulia Scaccianoce.

Il secondo concentramento degli Under 12 sarà domenica 22 a Montefiascone, con la rivincita con i Brewers e incontrando anche i Dolphins Anzio, reduci dalle semifinali nazionali, dove hanno ben figurato perdendo solo per 1 punto (10 a 9) la finale per l’accesso alla final four contro il Senago (MI).

Saranno certamente avversari difficili, ma i ragazzi montefiasconesi non si tireranno indietro, visto che confrontarsi con avversari sulla carta più esperti è il modo migliore per migliorare.

Minibaseball. Dopo il rinvio della prima giornata, anche la squadra del Mini inizierà i propri concentramenti sabato prossimo 21, con la trasferta ad Anzio, dove incontrerà anche il Nettuno 2

 




L’entusiasmo del baseball giovanile a Montefiascone

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Non poteva andare meglio: solo gioia e socialità nella tre giorni di partite di baseball fra i ragazzi dai 6 ai 12 anni di Alghero, S. Lazzaro, Minerbio, Montefiascone, Rivello, Viterbo, Acilia, Pianoro e Bologna.

È questo l’aspetto più evidente alla base della soddisfazione dei tecnici e dei dirigenti del WiPlanet Baseball Montefiascone, e che va oltre i risultati tecnici dei due tornei, Under 10 e Under 12.

Soddisfazione ancora più importante, dato che i genitori hanno dedicato molta parte delle loro ferie per rendere il più accogliente possibile lo Stadio Comunale.

Ricordiamo che la categoria Under 10, aggiuntiva rispetto alle attività federali, consente ai più piccoli, finora appartenenti alla categoria minibaseball, di giocare con le regole degli Under 12, adattate.

Così le partite, sia Under 10 che Under 12 sono state sempre molto vivaci ed equilibrate, permettendo ai ragazzi di aggiungere un notevole bagaglio alla propria iniziale esperienza.

Per la cronaca il S. Lazzaro ha vinto nella categoria Under 12, seguito da Alghero e Montefiascone, mentre gli All Stars (composti in maggioranza da ragazzi del S. Lazzaro) hanno vinto negli Under 10, seguiti nello stesso ordine da Alghero e Tigers Montefiascone.

In totale si sono disputate ben 12 partite delle due categorie, su un campo ben curato e allestito a festa con bandiere, striscioni e anche palloncini giallo-verdi.

Le società che hanno partecipato con il maggior numero di ragazzi, Alghero, S. Lazzaro e Acli Rivello, hanno voluto ringraziare il Baseball Montefiasconese con messaggi pieni di apprezzamenti: da Rivello La vostra accoglienza ed ospitalità ci ha scaldato il cuore” e ancora da S. Lazzaro di Savena “Un applauso a voi che contribuite a fare battere il cuore del baseball, quello bello, quello dei bambini” e da Alghero “Siete stati una macchina organizzativa perfetta, grintosa, potente e silenziosa allo stesso tempo, non una sbavatura“.

Alla premiazione ha presenziato la Vice-Sindaca Rosita Cicoria, che ha voluto sottolineare l’importanza sociale della attività sportiva svolta dal Montefiascone Baseball, oltre alla Pasticceria Ranucci, Parrucchiere Sergio e Autocarrozzeria Scarino, che hanno messo a disposizione i premi.

 




Montefiascone, il WiPlanet Baseball vince anche a Caserta

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Continua il periodo felice della serie C del WiPlanet Baseball, che nell’intergirone ha collezionato 3 vittorie ed una sola sconfitta, riuscendo così a scavalcare il Viterbo al secondo posto, approfittando anche della sconfitta dei Brewers per portarsi ad una sola partita di distacco dalla capolista.

La vittoria del girone è certamente alla portata dei giallo-verdi, soprattutto se ritrovano la forma in battuta, affrontando i lanciatori con maggiore freddezza e senza preoccuparsi degli arbitri, che certamente nella serie C mancano di esperienza. Miglioramenti evidenti si sono visti in difesa, nonostante la squadra campana abbia comunque cercato in tutte le maniere di mettere in difficoltà i falisci.

La vittoria di Caserta, un campo difficile, in una partita che ha visto un punteggio altalenante, è giunta soprattutto grazie allo spirito della squadra, che ha sempre lottato, fino a riempire le basi all’ultimo attacco, mentre era sotto di un punto, ottenendo i due punti vincenti con la valida di Renato Aprile.

Da evidenziare soprattutto la prova dei due lanciatori, Calamari, che sta crescendo ogni partita, e Carletti, autore anche di ben 5 battute valide, a cui si sono aggiunte due belle valide di Cristian De Los Santos.

Una menzione particolare merita il giovane ricevitore Lorenzo Caselli, che ogni settimana si fa carico di un’intera partita dietro casa-base, riuscendo a rimanere stupendamente in partita fino alla fine.

“Sono veramente fiero della squadra – ha dichiarato il manager Pietro Carletti – per l’attaccamento e l’unità dimostrata. Vorrei ringraziare insieme a loro anche coloro che ci permettono di giocare in uno stadio meraviglioso e nelle migliori condizioni possibili. Dietro una divisa ed una maglia nuova c’è un lavoro incredibile che qualcuno fa continuamente. Se abbiamo un prato verde, spogliatoi funzionanti ed acqua calda assicurata lo dobbiamo a chi lavora per passione dello sport ed io a queste persone e naturalmente ai nostri atleti, voglio dedicare la mia presenza in campo, con il massimo dell’impegno”.

Grande anche la soddisfazione di Matteo Pepponi che ha uno sguardo al finale di campionato “Sicuramente numericamente siamo stretti e stiamo faticando tanto, ma quando vedo che tutti diamo l’anima per la squadra non posso far altro che essere orgoglioso. Ora ci aspettano 3 finali che andranno affrontate uniti, da squadra, da famiglia.”

Anche l’autore della valida vincente Renato Aprile, lo scorso anno ai Brewers Roma, vuole sottolineare la crescita della squadra “Veniamo da esperienze diverse e stiamo imparando a conoscerci, siamo un bel gruppo e la guida tecnica è eccezionale. Ora siamo alle porte del girone di ritorno e non possiamo più perdere se vogliamo provare ad andare ai playoff”.

La domenica ha visto ancora una sconfitta dei Brewers a Chieti per 11 a 8, poi anche il Viterbo è stato sconfitto in casa dal Salerno per 8 a 2, mentre il Perugia ha confermato i miglioramenti vincendo in casa con il Teramo per 7 a 6.

La classifica del girone M così si accorcia notevolmente, con il WiPlanet che scavalca il Viterbo al secondo posto, ad una sola partita di distacco dalla capolista Brewers.

Ora due settimane riservate ai recuperi, che consentiranno ai falisci di affinare la preparazione, in vista del rush finale il 23 giugno in casa con il Perugia, per poi far visita a Viterbo e Brewers, in due partite dove i giallo-verdi, dopo un inizio di campionato incerto, potranno giocare le proprie carte in vista dei possibili play-off per la promozione.




WiPlanet Montefiascone: il derby di serie C è amaro

VITERBO – Domenica amara per il WiPlanet serie C. Il Viterbo domina i giallo-verdi e vince per 11 a 1 l’incontro grazie soprattutto alla prestazione dei lanciatori Bertollini Michelangelo e Vincenzo Servodio, che hanno concesso pochissimo ai battitori giallo-verdi, mettendo nel carniere ben 12 strike-out, con sole 5 battute valide e 3 basi su ball concesse. Da sottolineare che Bertollini è stato anche il miglior battitore della propria squadra, con due valide (un doppio ed un triplo) sul totale di 6 battute dalla squadra giallo-blu.

Anche la difesa del Viterbo è stata superiore, con un solo errore contro i 4 del WiPlanet.

Complimenti quindi alla giovane squadra del capoluogo, allenata da Alessandro Bertollini (papà del lanciatore Michelangelo e del ricevitore Leonardo) insieme al gruppo degli esperti tecnici Mauro Quatrini e Alberto Massini.

Poco da dire invece per i falisci, falcidiati da assenze, malattie, infortuni e squalifiche. La rosa, già abbastanza ridotta, ha visto numerose assenze, che necessariamente influiscono sulle aspirazioni della squadra, nonostante la presenza qualificata di Matteo Carletti, a conferma che nel baseball conta soprattutto il collettivo. E questa squadra, con l’aggiunta del ricevitore Caselli (malato), del prima base Pacchiarelli (infortunato), del terza base Gomez (squalificato), dell’interbase De Leon, oltre a Marianello e Negro, assenti per lavoro, certamente può dare soddisfazioni all’ambiente, a partire dalla prima trasferta a Perugia di domenica prossima.

Tigers Under 12: nel fine settimana è stato disputato il secondo concentramento a tre, questa volta sul campo del Viterbo, con i Red Foxes come terza squadra. I giallo-verdi hanno ottenuto due vittorie: 12 a 7 sul Viterbo e 12 a 9 sui Red Foxes, mostrando una chiara supremazia soprattutto con i lanciatori. Da sottolineare che nell’ultimo attacco del Viterbo, che avrebbe potuto portare al pareggio, la difesa dei Tigers ha ottenuto addirittura una tripla eliminazione: Thomas Faccenda batte sull’esterno destro Leonardo Paiolo che lo elimina al volo, per poi assistere al prima base Francesco Castellani e di qui alla seconda base Alice Paiolo, che eliminano i corridori viterbesi, che si erano staccati dalle basi. Il triplo gioco è molto raro nel baseball e i ragazzi certamente ricorderanno questa giornata.

Dopo 4 partite quindi i Tigers U12 sono a punteggio pieno con 4 vittorie, seguiti da Viterbo, Cali Acilia e Red Foxes, anche se la squadra che non utilizza i fuori quota, pur consentiti dal regolamento, il Cali Acilia, è l’unica che potrà aspirare al passaggio alle fasi successive.




WiPlanet ospita i Dolphins Anzio

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Bilancio positivo per questa nuova esperienza della Winter League Lazio, giocata sotto l’egida del Comitato Regionale della Federbaseball, per completare la stagione agonistica. Ricordiamo che il WiPlanet Montefiascone giocherà tutte le partite di andata in casa per dare modo alla società di effettuare un impegnativo lavoro di rigenerazione del tappeto erboso, purtroppo invaso da molte infestanti non eliminabili altrimenti. L’obiettivo è di avere nel 2024 un tappeto ancora migliore di quello di quest’anno.

Nella prima giornata, dopo il netto successo del Wiplanet sul Cali Acilia, anche i Dolphins Anzio hanno superato 6 a 5 i Lions Nettuno, con il successo maturato nel 6° inning, quando per un calo del lanciatore e della difesa nettunese, i Delfini anziati hanno siglato tutti i 6 punti che hanno consentito loro la vittoria.

Ricordiamo che i Dolphins sono risultati vincitori del campionato ed hanno avuto accesso ai play-off per la promozione in serie B, perdendo però nettamente in due partite la semifinale contro il Paternò (9 a 1 e 15 a 7).

La squadra giallo-verde si presenta all’incontro di sabato con qualche assenza per motivi di lavoro, ma i tecnici sono certi di presentare in campo una formazione competitiva, data anche la buona forma dei lanciatori Tabarrini, Servodio e Carletti. Sarà anche una buona occasione per vedere in azione il nuovo giocatore dominicano, il diciottenne Yael De Leon Mendez, un interno che potrebbe far parte della rosa del Wiplanet nel prossimo anno.

Rosa del prossimo anno che è tutta da definire per tutte le squadre degli sport dilettantistici, visto l’effetto della Riforma dello Sport sui vincoli sportivi, effetto che, a parte norme transitorie e morbide che potranno essere approvate dalle Federazioni, certamente renderanno gli atleti molto più liberi di cambiare società.

“Siamo soddisfatti del comportamento della squadra contro il CALI – hanno dichiarato all’unisono il presidente Tabarrini e il tecnico Olmedo – anche se non siamo riusciti a dare a tutti lo spazio che meritano. Sabato prossimo contro l’Anzio sarà certamente una bellissima giornata, come è stato sabato scorso.”

 

Tigers Under 12. Domenica, sul campo dei Red Foxes, ultimo concentramento della Coppa Lazio per i Tigers Under 12, che giocheranno alle 13 con il Viterbo e alle 15 con i romani. Finora è il Viterbo a guidare la classifica, seguito dai giallo-verdi Tigers e dalle Volpi Rosse. È questa una buona occasione per cercare di avvicinare il Viterbo, dato poi mancherà solo il recupero di una partita per completare il girone della Coppa.




Wiplanet Montefiascone: sabato Open day

Ragazzi e ragazze dal 2010 al 2018 potranno provare gratis per tutto il mese di settembre. Dopo un periodo di forte promozione della propria attività, con il grande Torneo di Cupramontana e il mese di agosto dedicato alle partite tra genitori e figli, Sabato 2 settembre, a partire dalle 16, si svolge l’evento clou di questa importante fase di potenziamento del settore giovanile del baseball e softball montefiasconese: l’OPEN DAY sul campo, al quale seguirà la possibilità per chi lo vorrà, di provare gratuitamente per tutto il mese di settembre.
I genitori U12 alla partita con i figliIl Sabato ha assicurato la partecipazione Flavia Carletti, l’atleta giallo-verde che si è affermata nel softball nazionale giungendo fino alla medaglia d’oro come terza base della nazionale Under 23, a conferma dell’attenzione del Montefiascone verso il softball e il primo gruppo di promettenti atlete.
Quindi sabato, dalle ore 16 alle 19, tutti i ragazzi e le ragazze nati tra il 2010 ed il 2018 potranno provare a battere e tirare le palle di baseball e softball, mentre i genitori potranno ricevere tutte le informazioni utili per iniziare un periodo di prova e poi decidere se iscrivere i propri figli. Novità importante in questo momento è la possibile partecipazione anche dei nuovi arrivati, alla Coppa Lazio in due categorie adatte a loro, Esordienti e Minibaseball, mentre la società assicura una quota di iscrizione contenuta, per facilitare le famiglie.
“Invitiamo a provare i nostri sport – ha dichiarato il Tecnico Roberto Ballarotto – sapendo che il nostro obiettivo principale è una crescita sana dei ragazzi, per il piacere di condividere con loro la nostra passione sportiva. E l’entusiasmo con il quale sono state giocate le partite Genitori-Figli, ci conforta nel continuare su questa strada. Questo perché per raggiungere questo scopo il nostro Il sorriso dei Mini con i genitoripercorso prevede Il divertimento, perché è fondamentale per la socialità; Il rispetto delle regole, per imparare a collaborare in gruppo; L’attività fisica, necessaria per una crescita equilibrata e sana.”
La società asseconda con attenzione la competitività naturale dei ragazzi, senza ansie ed eccessi agonistici, mentre si impegnano per dare il meglio, ma sempre con il sorriso sulle labbra.
All’OPEN DAY sono state invitate anche le due società di Viterbo, Rams e Viterbo Baseball, e il presidente del Comitato Regionale Federbaseball.




WiPlanet a Roma, inizia il girone di ritorno

MOTEFIASCONE ( Viterbo) – Inizia il girone di ritorno del campionato con la trasferta del WiPlanet a Roma, sul campo dell’Acqua Acetosa, dove troveranno gli stessi Brewers battuti nettamente all’andata per 17 a 2, ma che sembrano in crescita, dato che nell’ultima giornata hanno superato gli imbattuti Dolphins Anzio.

La squadra falisca deve purtroppo lamentare l’infortunio di Marianello (rimarrà fuori per diverse settimane) e l’assenza di Manzi, impegnato nell’Erasmus scolastico, oltre alla scarsa possibilità di allenarsi per via dei persistenti temporali pomeridiani.

Quello delle assenze è il tema della serie C di quest’anno, dove le squadre, anche per impegni di lavoro, sono raramente al completo.

Il campionato risulta così incerto, e praticamente tutte le squadre, tranne il Napoli, hanno la possibilità di vincerlo. Nella giornata di intervallo, che doveva essere dedicata ai recuperi, non si sono giocate LatinaSalerno e NapoliCaserta, che dovevano completare il girone di andata. Visti gli impegni serrati, potrebbero essere recuperati alla fine del campionato e non sarebbe corretto se fossero necessari per la classifica, con, presumibilmente, una squadra impegnata e una quasi in vacanza.

Le altre partite in programma vedono il Napoli ospitare il Caserta (a Caserta, per l’uso dello stesso campo), mentre il Latina ospiterà l’Anzio.

Tigers MINI: Domenica lo stadio di Montefiascone ospiterà per il MInibaseball l’ultimo concentramento a tre tra Montefiascone, Red Foxes Roma e Cali Acilia; si inizia alle 10,30 tra i bambini giallo-verdi e i Red Foxes, poi i romani giocheranno con il CALI, che saranno gli avversari del Montefiascone nell’ultima partita.

Domenica si saprà la classifica, che è un dettaglio in questi campionati, ma che serve poi per sapere gli avversari dell’altro girone Nettunese nelle finali del 25 a Roma.

Tigers U12: dopo il rinvio della partita di Sabato con il Nettuno 2, il prossimo incontro degli U12 sarà il recupero con i Lions Nettuno di martedi 13 pomeriggio; si gioca alle 17 a Montefiascone, sperando che i ragazzi giallo-verdi riescano a recuperare i malati che continuano a causare assenze, sia agli allenamenti che alle partite.

Summer Camp Baseball: Sono iniziate le iscrizioni per il Summer Camp che il Montefiascone Baseball organizza per le prime due settimane di luglio. Riservato ai nati dal 2010 al 2018, da la possibilità ai ragazzi di svolgere attività di vario genere. Si può provare il baseball, e molto altro! Laboratorio di teatro con Gianna Scoponi, Corso di scacchi con i maestri della Scuola Scacchistica Viterbese, Prove di Tiro con l’Arco con gli Istruttori della Compagnia Arcieri Falisci! E poi scivolo d’acqua e tanti altri giochi! per i Informazioni ed iscrizioni sabato 10 giugno dalle 10,30 alle 12 e dalle 15 alle 17 presso lo Stadio del baseball, 3478957233.

La squadra Mini




Baseball, il WiPlanet Montefiascone sconfitto ad Anzio

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – In una giornata che ha ricordato le vittime delle inondazioni con un minuto di silenzio, ma che ha dovuto anche rinviare tante partite in tutta l’Emilia Romagna, il WiPlanet si presenta ad Anzio con una formazione largamente rimaneggiata, a causa di impegni di lavoro e familiari di molti giovani giallo-verdi.

La sconfitta di Anzio frena le aspirazioni del WiPlanet, soprattutto a causa dell’assenza contemporanea dei lanciatori; questo senza nulla togliere sia a Tabarrini, che ha ben figurato per 4 inning, sia agli esordienti Manzi e Banco, lanciatori come secondo ruolo, che hanno fatto in pieno la propria parte.

I giallo-verdi erano partiti bene, portandosi sul 3 a zero, rimanendo anche in vantaggio per 7 a 6 al 6° inning, per poi cedere pesantemente nel 7° e 8°. Il Montefiascone aveva chiesto all’Anzio di rinviare la partita, rendendosi disponibile anche a recuperare infrasettimanalmente, ma la proposta aveva poche probabilità di essere accolta.

“Abbiamo pagato caro le assenze – ha dichiarato il tecnico Olmedo – ben 7 giocatori erano indisponibili per motivi di lavoro o familiari, ed abbiamo dovuto far esordire come lanciatori Manzi e Banco, che peraltro si sono ben comportati, proprio nella partita più importante del campionato. Ora la classifica potrà cambiare solo se l’Anzio subirà due sconfitte, cosa difficile ma non impossibile”.

Le altre partite del girone hanno visto il Salerno superare il Caserta per 8 a 7, mentre i Brewers hanno facilmente regolato il Napoli per 19 a 5. La classifica vede quindi la leadership incontrastata dell’Anzio a punteggio pieno, mentre sono pienamente in corsa per il secondo posto, oltre al WiPlanet e Brewers Roma con 3 vittorie anche Caserta e Salerno con due partite vinte. Latina e Napoli chiudono la classifica.

Il week-end prevedeva anche la partita degli U12 con i cugini del Viterbo, che hanno prevalso per 15 a 9 grazie alla maggiore esperienza, mentre i giallo-verdi hanno mostrato grandi passi in avanti rispetto alla partita con l’Academy Nettuno, proseguendo nel percorso che li porterà certamente ad essere una squadra competitiva molto presto.

Anche i piccoli del Mini hanno disputato sul campo di Acilia il secondo concentramento, risultando vincitori sui Red Foxes e sconfitti dal CALI.




Baseball, WiPlanet Montefiascone parte in casa

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Finalmente ci siamo: dopo una lunga ed attenta preparazione condotta da Luis Olmedo, la giovane squadra di serie C del WiPlanet Montefiascone affronta sul proprio terreno i sempre ostici Brewers Roma, lo scorso anno finiti in classifica appena dietro ai giallo-verdi.

La rosa del Montefiascone è al completo, contando anche di diversi rinforzi che certamente non faranno sentire l’assenza di un faro come Matteo Carletti, meritatamente aggregato in serie A con la Spirulina Becagli Grosseto, squadra che conta di bissare l’accesso ai play-off scudetto ottenuto nel 2022.

I rinforzi del WiPlanet riguardano alcuni ruoli chiave: innanzitutto il monte di lancio, dove l’inserimento del viterbese Michelangelo Bertollini e del tarquiniese Vincenzo Servodio si aggiunge alla conferma di Michele Carletti e del giovane Giuseppe Tabarrini, mentre stanno iniziando questo ruolo, oltre a Matteo Pepponi, Alessandro Manzi e Marco Banco.

Importanti innesti anche dietro casa base, dove a Matteo Gasparrini si è aggiunto l’italo-venezuelano Samuel Faraco e il viterbese Lorenzo Princi, formando un terzetto di ricevitori di tutto rispetto.

Fra gli interni, oltre alle conferme di Andrea Tabarrini, Paride Pacchiarelli, Bryan Gomez, Jacopo Elisei e Alessandro Manzi, abbiamo il recente arrivo di Anthony Moccia, italo-americano residente ad Orvieto che si è aggiunto alla rosa negli ultimi giorni, oltre alla presenza di Vincenzo Servodio quando non è utilizzato come lanciatore.

Anche gli esterni hanno visto nell’arrivo di Simone Princi un rinforzo importante, contando anche sulla crescita dei giovani Marianello Riccardo, Daniele Bucaccio e Marco Banco, oltre a Gianluca Negro e Mattia Cevolo.

Una rosa quindi di tutto rispetto, a disposizione del manager Olmedo, coadiuvato da uno staff tecnico di grande esperienza, con Pietro Carletti e Cristiano Tabarrini, ai quali si aggiunge il neo arrivato Costantino Russo. Le premesse per un campionato di punta ci sono tutte, ora la parola spetta al campo; appuntamento domenica alle 16 Stadio Comunale Baseball G. Porroni.

Nelle altre partite i Dolphins Anzio sembrano favoriti nei confronti del Latina, mentre il pronostico sembra preferire il Caserta nel derby campano con il Napoli; riposa il Salerno.

Molto impegnativo per gli Under 12 l’inizio del campionato, in trasferta contro la squadra del Nettuno 2, allenata da due monumenti del baseball nettunese e nazionale: Peppe Mazzanti e Mauro Salciccia.

Il girone, oltre a Montefiascone e Nettuno 2, vede la partecipazione dei Dolphins Anzio (lo scorso anno vincitori del girone), Academy Nettuno, Lions Nettuno, Viterbo e Red Foxes Roma.

I ragazzi giallo-verdi hanno scelto di affiancare allo sponsor WiPlanet il nome Tigers, mostrando così la loro grinta e determinazione a fare del proprio meglio. Questa sarà la prima partita ufficiale della nuova squadra, e l’inesperienza si farà certamente sentire, soprattutto nei lanciatori. Ma ogni partita arricchirà il bagaglio tecnico della squadra e siamo certi che i progressi si vedranno ogni settimana.

 




Esordio incoraggiante per la WiPlanet Montefiascone

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Ad un mese dall’inizio del campionato, il WiPlanet Montefiascone mostra tutte le intenzioni di giocare da protagonista questo campionato di serie C: nella doppia amichevole con i Boars Grosseto una vittoria per 10 a 2 nella prima partita e una sconfitta per 11 a 3 nella seconda sono già un risultato promettente, soprattutto perché ottenuti contro una squadra di serie B, attrezzata per avere lanciatori all’altezza nel doppio incontro, mentre il campionato di serie C si gioca su un’unica partita e quindi la rosa dei lanciatori è necessariamente ridotta.

Il WiPlanet parte alla grande nella prima partita: Michelangelo Bertollini sul monte mostra una grande autorevolezza, affrontando 9 battitori in due innings, con 5 strike-out. E Michele Carletti lo sostituisce alla grande, affrontando 9 battitori addirittura in 3 innings, anche lui con 5 strike-out, ed anche il 15enne Giuseppe Tabarrini, entrato all’ultimo inning, esordisce bene in serie C.

Anche in battuta i giallo-verdi si fanno rispettare, mettendo in conto 9 valide, con in evidenza Bertollini con due valide e soprattutto Paride Pacchiarelli con un doppio ed un triplo che scavalcano gli esterni.

Nella seconda partita i grossetani hanno messo sul monte il loro lanciatore venezuelano, che ha controllato meglio le mazze del WiPlanet, senza però dominarle completamente. Invece l’inesperienza dei giovani lanciatori Banco e Manzi ha consentito ai grossetani di mettere in base diversi corridori e quindi di vincere alla fine per 11 a 3.

Nel complesso delle due partite il monte di lancio si è ben comportato, con 5 lanciatori quasi pronti per il campionato, ai quali si potrà aggiungere Matteo Pepponi, assente domenica.

Se poi consideriamo la buona prova in battuta, possiamo dire che questa squadra ha la possibilità di farsi ben valere in questo campionato. Staremo a vedere il livello degli avversari, che non è facile conoscere a questo punto della stagione.

“Sono soddisfatto per come si sono comportati i ragazzi contro i Boars di Serie B – ha dichiarato il manager Olmedo – in entrambe le partite, e questo al di là dei punteggi finali. In attacco hanno mostrato di essere pronti e i lanciatori si sono ben adattati alla partita di inizio stagione, completando il programma previsto sul monte di 45 lanci a testa. Alcuni dettagli tecnici, però, devono essere migliorati. Possiamo dire che abbiamo raggiunto già una buona preparazione, circa l’80-85% del programma tecnico previsto per la prima partita del Campionato di Serie C il 16 aprile a Montefiascone. Sono lieto di far parte dello staff tecnico di quest’anno di questa società, che sa come portare la squadra ad essere vincente.”

È stato invece definito il prestito di Matteo Carletti al BBC Grosseto, dove potrà essere utilizzato sia sul monte di lancio che all’esterno. Gli facciamo i migliori auguri per un campionato di grandi soddisfazioni e che seguiremo da vicino, visto il valore tecnico ed umano che Matteo ha sempre dimostrato sul campo.

 




WiPlanet Montefiascone, annunciato il 1° “Memorial Andrea Bologna”

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Lo scorso ottobre ha purtroppo visto la prematura scomparsa di Andrea Bologna, che ha addolorato profondamente tutto l’ambiente del baseball montefiasconese, in questo momento particolarmente vicino al fratello Luca ed a tutti i familiari.

Andrea ha passato ben 24 dei suoi 56 anni sui vari campi dove le squadre giallo-verdi hanno giocato. Dal 1976 al 2000, Andrea ha seguito la società nelle continue migrazioni che ha dovuto effettuare prima di arrivare all’attuale stadio: nel 1976, Andrea, con i Giochi della Gioventù, giocava dove oggi è il Palazzetto dello Sport, poi la squadra è passata a Zepponami, a Villa Salotti nel 1987, per poi finalmente avere un vero campo, dove nel 1993 si giocò la memorabile partita con la nazionale cubana: Andrea fu uno dei pochi che riuscì a fare una battuta contro i campioni del mondo in carica, anche se ottenne solo una eliminazione in prima base da parte del fuoriclasse cubano Kindelan.

La tristezza provocata dalla notizia nel Montefiascone Baseball ha lasciato presto spazio al desiderio di ricordarlo in un modo festoso. Grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale ed alla disponibilità e collaborazione delle società di pallavolo, in particolare la Libertas Montefiascone e il Volley ’88, che hanno liberato un’intera domenica al Palazzetto dello Sport, è stato possibile lanciare un grande torneo indoor per domenica 12 febbraio, riservato alle categorie Minibaseball e Under 12, dai 7 ai 12 anni.

Al torneo parteciperanno le squadre del Viterbo Baseball, dei Red Foxes Roma e del CALI Acilia, oltre naturalmente ai giallo-verdi. Si giocherà ininterrottamente dalle 8,30 di mattina, fino alla premiazione finale con foto di gruppo alle 18,30, con la maglia ricordo del torneo, stampata in diversi colori, con la quale saranno disputate tutte le partite.

Sarà una grande festa colorata e, per gli Under 12 giallo-verdi, anche la prima volta che giocheranno i lanciatori ed i ricevitori, dato che finora, nella categoria esordienti, era previsto come lanciatore il proprio allenatore.

Appuntamento quindi per domenica 12 febbraio al Palazzetto!




Baseball, corsi tecnici a Montefiascone

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Grande fermento nell’organizzazione della società di baseball per ampliare le proprie competenze; le figure tecniche necessarie sono soprattutto gli allenatori ed i classificatori di squadra e, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale e dell’Istituto Comprensivo Anna Molinaro, le lezioni in presenza del corso per tecnici del Centro Italia si svolgeranno nella palestra Manzoni, a partire da Domenica 27 novembre.

Il corso è molto impegnativo, prevedendo 4 giornate in presenza e 18 moduli on line, poi un tirocinio durante i campionati 2023 con una relazione ed esame finale. Parteciperanno Aspiranti Tecnici di Lazio, Umbria e Toscana, essendo l’unico attivato nel Centro Italia, con quattro iscritti che opereranno nel WiPlanet Baseball. A partire da Luis Olmedo, il nuovo allenatore venezuelano che vuole approfondire le differenze tra il baseball giovanile italiano e quello venezuelano – in Venezuela i ragazzi “vivono” di baseball e si allenano con la speranza di firmare un contratto nelle leghe minori USA.

Anche Matteo Carletti parteciperà al corso, pur continuando a giocare, ma collaborando nella gestione delle giovanili giallo-verdi.

Cosa che faranno anche due nuovi inserimenti nello staff tecnico: un diplomato in Scienze Motorie, Leonardo Barzelloni di Bagnoregio e un ex giocatore di Latina, Ceccano e Capannelle, Costantino Russo, che ora vive a Porano.

Mentre i compiti di un allenatore sono noti, non tutti sanno che nel baseball un ruolo importante lo svolgono i classificatori di squadra: questi, durante le partite, compilano un modulo (ruolino) dove vengono riportate tutte le azioni di gioco, con i minimi dettagli. In questo modo è possibile “vedere” una partita senza essere stati presenti, e i dati riportati sono inseriti nelle statistiche, molto importanti nel baseball perché a fine anno descrivono esattamente il rendimento degli atleti, tanto che nei professionisti vengono assunti come parametri per i contratti!

Ma il loro compito è utilissimo anche agli allenatori; infatti, leggendo il ruolino è possibile capire che tipo di azioni faranno gli avversari prendendo le contromisure e ottenendo migliori risultati; ad esempio, ci sono battitori che battono quasi sempre da una sola parte del campo e in questi casi la squadra avversaria sposta i difensori verso quella zona, con una azione definita “shift difensivo”.

Al corso per Classificatori si sono iscritte Laura Celoni, da sempre nella società, e due mamme di nuovi bambini, Floriana Sestito e Stefania Rollé.

A tutti i complimenti per la scelta ed i migliori auguri per la riuscita dei corsi.




Baseball, WiPlanet al lavoro con l’annenatore venezuelano

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Erano gli anni ’90 quando un giovane Luis Olmedo arrivò dal Venezuela per offrire ai Rams le sue battute. Giocò a Viterbo dal 1989 al 1993, finendo con una media battuta stratosferica e passando l’anno successivo al San Marino.

Dal 1995 si è dedicato alla istruzione dei giovani, giungendo anche a guidare alcune selezioni nazionali Venezuelane, e specializzandosi negli interni e nella battuta. Ultimamente ha diretto il programma di sviluppo dei giovani giocatori di baseball dello stato di Aragua, con la prospettiva di firmare contratti professionali negli USA.

Oggi è tornato in Italia, chiamato dal WiPlanet per consentire alle squadre giallo-verdi di sfruttare al meglio tutta la stagione invernale, giungendo all’inizio del campionato pronti a giocare tutte le proprie carte.

Dobbiamo sottolineare che questo arrivo ha qualcosa di originale; infatti, tutti i venezuelani che vengono presso società di baseball italiane, arrivano in primavera, evitando il freddo invernale, al quale non sono abituati. Ma la società falisca, avendo ottenuto l’uso della Palestra della Scuola Media Manzoni grazie alla disponibilità dell’Istituto Comprensivo Dalla Chiesa e dell’Amministrazione Comunale, intende utilizzare l’attività al chiuso per preparare al meglio le proprie squadre. Per questo ringrazia particolarmente Luis Olmedo, che dovrà fare un grande sforzo per adattarsi al clima europeo; in Venezuela la temperatura raramente scende sotto i 20°!

“Sono coinvolto con il cuore con la società sportiva e con Montefiascone – ha dichiarato Olmedo – e per questo metterò molto impegno nel far progredire tutti questi ragazzi. Intanto, ho toccato con mano che la prima squadra ha voglia di vincere e perciò già pensiamo al prossimo campionato di Serie C.”

La società falisca punta a migliorare il terzo posto in classifica raggiunto con la serie C nel 2022, mentre gli Under 12, al primo campionato, avranno bisogno di fare esperienza ed il Minibaseball continuerà il percorso di crescita già iniziato.

“La preparazione invernale è fondamentale per apprendere e migliorare quelli che vengono definiti i FONDAMENTALI del baseball – ha detto il Presidente Tabarrini – e questo è il presupposto per la crescita tecnica che certamente emergerà quando andremo sul campo, in primavera. Olmedo si è già fatto carico di tutte le squadre, dai piccolini del Minibaseball agli Under 12, in collaborazione con i tecnici attuali, ma soprattutto della serie C, per la quale non ci nascondiamo di avere obiettivi ambiziosi”

Adesso la preparazione si svolge nella palestra Manzoni nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì, in attesa di programmare eventi in occasione delle attività natalizie.

Tutti i ragazzi e ragazze nati dal 2009 al 2017 possono iniziare in ogni momento, a tutti la società offre un periodo di prova e le iscrizioni sono sempre aperte.

Per informazioni Roberto Ballarotto 3478957233.




A Montefiascone cresce anche il baseball a 5

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Domenica 28 agosto il Palazzetto dello Sport di Montefiascone, messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, è stata la sede del raduno di selezione della nazionale di Baseball a 5, che prenderà parte dal 16 al 19 novembre a Sofia in Bulgaria agli Europei Under 17.

Hanno partecipato 12 ragazze e 13 ragazzi provenienti veramente da tutta Italia, come se questa versione semplificata del baseball riuscisse ad unire lo stivale, più di quanto riesca a fare il baseball, molto più diffuso al Nord che al Sud.

11 regioni rappresentate, con la presenza di 19 società, dagli aostani dei BUGS ai siciliani della Randazzese, passando attraverso i lucani di Rivello, gli abruzzesi di Chieti e Teramo, e poi marchigiani laziali, toscani, emiliani, romagnoli, lombardi e veneti.

Tutti i ragazzi hanno dato l’anima per dimostrare la loro bravura in questo gioco che mantiene il meccanismo del baseball, ma non richiede attrezzatura se non una palla, che viene battuta con la mano e raccolta e tirata senza guantoni. Il gioco è velocissimo, serve agilità, rapidità di pensiero, ottima coordinazione occhi-mani.

Tra i 25 ragazzi ne saranno selezionati 16 (8 ragazzi e 8 ragazze), che prenderanno parte al torneo di Baseball a 5 di Aosta, per poi giungere alla squadra che parteciperà agli europei con la casacca azzurra.

“Abbiamo fatto un ottimo raduno con dei ragazzi bravi e molto impegnati – ha dichiarato il manager della nazionale Maurizio Balla – Non abbiamo un compito facile per selezionarne solo 16 per il raduno di Aosta del 17-18 settembre, il livello è omogeneo e valuteremo in base alle loro caratteristiche e al gioco che vogliamo sviluppare. Dobbiamo dire che il raduno è riuscito bene e ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Montefiascone e il Montefiascone Baseball per l’ottima struttura messa a disposizione e per la collaborazione offerta”.

Soddisfazione anche da parte del Presidente del Montefiascone Cristiano Tabarrini: “Siamo stati lieti di aver ospitato questo raduno, e ringraziamo sia la Federbaseball che l’Amministrazione Comunale che lo hanno consentito, ma soprattutto i ragazzi e le loro famiglie che, molti per la prima volta, hanno raggiunto Montefiascone da molto lontano e mostrato apprezzamento per le strutture, Palazzetto Comunale e stadio di Baseball. La maggior parte ha voluto ringraziare espressamente Montefiascone per l’accoglienza e per la cucina locale; alcuni hanno partecipato alla cena organizzata in piazza dall’ASVOM. Ci auguriamo che a questa occasione seguiranno altre per promuovere sempre di più la nostra cittadina”.

 

 

 

Baseball5 è una versione da strada, cinque contro cinque, del gioco del Baseball che può essere giocato ovunque.
Non sono necessari nessuna costruzione o nessun luogo dedicato. Baseball5 ™ può essere giocato su qualsiasi superficie, al chiuso o all’aperto.
Tutto ciò che serve è una palla. Una palla di gomma è l’unica attrezzatura necessaria per giocare.
Baseball5 ™ è un gioco di squadra veloce, adrenalinico, frenetico, in cui vengono evidenziate le capacità individuali e la coordinazione occhio-mano, abilità che ritroviamo anche nei tradizionali Baseball e Softball.
 “Ringraziamo tutti i partecipanti che, assieme agli organizzatori, hanno contribuito alla riuscita dell’OPEN DAY – ha dichiarato il Presidente Tabarrini – Lasciamo aperto l’invito per chi vuole conoscere il nostro sport anche dopo: il nostro obiettivo è una crescita sana dei ragazzi, per il piacere di condividere con loro la nostra passione sportiva. La soddisfazione dei genitori presenti è una garanzia.”

Il periodo di prova continua, con la possibilità per i ragazzi dal 2008 al 2018 di iniziare in ogni momento. Gli appuntamenti sono il Lunedì e Giovedì dalle 17 alle 19, e comunque informazioni possono essere richiesti a Roberto Ballarotto, 347.8957233.

La società asseconda con attenzione la competitività naturale dei ragazzi, senza ansie ed eccessi agonistici, mentre si impegnano per dare il meglio, ma sempre con il sorriso sulle labbra.




Wiplanet Montefiascone: sabato 27 agosto l’open day per i nati dal 2008 al 2018

MONTEFIASCONE (Viterbo) – Dopo un periodo di forte promozione della propria attività, con l’organizzazione di manifestazioni a Montefiascone e le trasferte a Grosseto e Siena, sabato 27 Agosto si svolge l’evento clou di questa importante fase di ricostruzione del settore giovanile del baseball e softball montefiasconese: l’OPEN DAY sul campo, al quale seguirà domenica 28 al Palazzetto la possibilità di giocare a Baseball a 5 con la selezione Nazionale, in raduno a Montefiascone.

Il Raduno si terrà dalle 9,30 alle 17, ma il manager della nazionale, Maurizio Balla, ha riservato due momenti (dalle 12 alle 13 e dalle 16 alle 17) per consentire a chi vuole di provare questa nuova variante del baseball, giocato senza attrezzatura su uno spazio ridotto, per favorire la conoscenza del gioco.

Il Sabato ha assicurato la partecipazione Alessandra Cirelli, già coach di squadre di serie A e della Nazionale Juniores, che già aveva allenato le ragazze qualche settimana fa, come ha fatto anche la statunitense Nicòle Thomas, a conferma dell’attenzione del Montefiascone verso il softball e il primo gruppo di promettenti atlete.

Quindi sabato, dalle ore 16 alle 19, tutti i ragazzi e le ragazze nati tra il 2008 ed il 2018 potranno provare a battere e tirare le palle di baseball e softball, mentre i genitori potranno ricevere tutte le informazioni utili per iniziare un periodo di prova e poi decidere se iscrivere i propri figli. Novità importante in questo momento è la possibile partecipazione anche dei nuovi arrivati, alla Coppa Lazio in due categorie adatte a loro, Esordienti e Minibaseball, mentre la società assicura una quota di iscrizione contenuta, per facilitare le famiglie.

“Invitiamo a provare i nostri sport – ha dichiarato il Tecnico Roberto Ballarotto – sapendo che il nostro obiettivo principale è una crescita sana dei ragazzi, per il piacere di condividere con loro la nostra passione sportiva. Per raggiungere questo scopo il nostro percorso prevede Il divertimento, perché è fondamentale per la socialità; Il rispetto delle regole, per imparare a collaborare in gruppo; L’attività fisica, necessaria per una crescita equilibrata e sana.”

La società asseconda con attenzione la competitività naturale dei ragazzi, senza ansie ed eccessi agonistici, mentre si impegnano per dare il meglio, ma sempre con il sorriso sulle labbra.

All’OPEN DAY sono state invitate anche le due società di Viterbo, Rams e Viterbo Baseball, e il presidente del Comitato Regionale Federbaseball.




Baseball, il WiPlanet supera in trasferta i Roma Brewers

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Sono servite 4 h e 20’ al WiPlanet per avere ragione di una Roma Brewers sempre presente, nonostante il caldo e le difficoltà sul monte di lancio. Anche i falisci erano privi del lanciatore partente Badea ed hanno dato fondo a tutti i rilievi possibili, utilizzando anche come lanciatore l’esterno centro Matteo Pepponi, autore di un’ottima prova, completata anche da due valide. In battuta si sono anche distinti Bryan con 4 valide, Matteo Carletti con 3 e Tabarrini, Banco e Gasparrini con 2.

“È stata una partita combattuta, ma non bella – ha dichiarato il manager Carletti – Molti errori da entrambe le parti, ma per fortuna noi abbiamo battuto di più è questa è la principale nota positiva, visto che anche i più giovani iniziano a raccogliere i frutti degli allenamenti fatti. Da sottolineare anche l’ottima prova di Pepponi, che ho voluto premiare come MVP della partita; salito sul monte per sostituire anzitempo un Michele Carletti non in giornata; ha ben controllato i battitori avversari per diversi inning, per poi lasciar chiudere la partita a Matteo Carletti, una certezza anche dopo più di 3 ore all’interbase”.

Questa vittoria garantisce al Wiplanet il terzo posto in classifica, visti i risultati dell’Arezzo, che ha prevalso sul Latina per 13-3 e del Grosseto, che ha superato l’Anzio 7 a 5.

Ad una giornata dalla fine, l’Arezzo ha completato le sue partite, con due sole sconfitte, come lo Junior Grosseto, che invece deve ancora giocare con il Siena e i Roma Brewers. Ma, anche in caso di due vittorie dei maremmani, che li porterebbero alla pari degli Aretini, varrebbero gli scontri diretti e l’Arezzo li ha vinti entrambi. Così l’Arezzo si è conquistata la vittoria nel girone, accedendo ai play-off per la promozione in serie B, dove incontrerà, a settembre, il Paternò, che ha stravinto il suo girone, venendo dalla serie A.

Domenica prossima quindi il Montefiascone giocherà l’ultima di campionato, in casa con l’Anzio alle ore 15, cercando di chiudere in bellezza questa stagione che possiamo considerare di transizione.




Baseball, il WiPlanet Montefiascone ospita l’Arezzo capoclassifica

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – La capolista Arezzo è ospite del WiPlanet domenica allo stadio Porroni alle 15. Sarà una grande occasione per i ragazzi giallo-verdi, che all’andata superarono i toscani per 8 a 7, ma una minima irregolarità formale ha portato l’annullamento del risultato del campo e la vittoria a tavolino dell’Arezzo.

E pensare che il Giudice Sportivo in prima istanza aveva confermato il punteggio, giudicando l’irregolarità ininfluente sul risultato tecnico. Ma l’Arezzo, che evidentemente non è riuscito ad accettare la sconfitta subita, è ricorso in appello e ha ottenuto il ribaltamento del risultato, che secondo loro era scaturito dalla deconcentrazione dei giocatori dopo la verifica della esistenza della violazione del cavillo regolamentare.

Sta ai giallo-verdi dimostrare che la vittoria era meritata, bissandola domenica sul campo.

Ma la partita assume anche una grande importanza per la classifica: con la vittoria di domenica scorsa sullo Junior Grosseto per 12 a 10, l’Arezzo lo ha scavalcato in classifica, avendo una partita vinta in più a parità di sconfitte. Se i giallo-neri dovessero perdere a Montefiascone, i maremmani di Roberto Di Vittorio li supererebbero in classifica, a tre partite dalla fine, candidandosi autorevolmente per i play-off per la promozione in serie B.

Il WiPlanet quindi può incidere in modo importante sulla classifica, e domenica farà di tutto per dimostrare che la vittoria dell’andata era più che meritata.

Nella terz’ultima giornata, il Siena ospiterà l’Anzio, mentre è stata rinviata Junior Grosseto – Roma Brewers.