La tutela di una specie particolarmente rara e preziosa come la foca monaca del Mediterraneo può avere successo se si agisce come comunità: WWF Italia, Gruppo Foca Monaca e WWF
Continua a leggere
La tutela di una specie particolarmente rara e preziosa come la foca monaca del Mediterraneo può avere successo se si agisce come comunità: WWF Italia, Gruppo Foca Monaca e WWF
Continua a leggereDalle 20 e 30 per un’ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città. Appuntamento al Colosseo
Continua a leggereAmazzonia al limite: negli ultimi 50 anni convertito in coltivazioni o pascoli il 17% della sua superficie, con effetti a catena sul clima globale. Se tutto il carbonio immagazzinato ora
Continua a leggereSono passati 40 anni dall’ultimo e unico monitoraggio nazionale – promosso dal WWF Italia – della popolazione di lontra (Lutra lutra), uno dei mammiferi più rari d’Europa e al tempo
Continua a leggere12 volti del cinema italiano, che hanno accolto l’invito del WWF a farsi ritrarre in simbiosi con le specie animali minacciate di estinzione, sono i protagonisti della mostra fotografica “Il
Continua a leggereROMA- Gli agricoltori, che in queste ultime settimane hanno animato la protesta dei trattori in molte città italiane, hanno molte valide ragioni quando lamentano un trattamento ingiusto e penalizzante lungo
Continua a leggereLagune, fiumi, stagni, laghi, paludi, specchi d’acqua dolce o salmastra: il 2 febbraio, World Wetlands Day, il mondo richiama l’attenzione sulla loro ricchezza in termini di biodiversità e fondamentali per
Continua a leggereTentativi ripetuti di stravolgere la normativa sulla caccia, a tutto vantaggio dei cacciatori di frodo e dei bracconieri e in spregio alla Costituzione, all’Europa e ai cittadini (la fauna è
Continua a leggereNon c’è modo migliore di iniziare il nuovo anno con un po’ di buone notizie per la natura. Ecco 6 successi di conservazione di cui il WWF è stato protagonista
Continua a leggereUna bambina sta mangiando spaghetti e li condivide generosamente con il suo peluche di leopardo delle nevi ormai sporco di sugo; attraverso l’oblò di una lavatrice vediamo
Continua a leggereRoma – Le nostre azioni quotidiane possono avere ripercussioni sulla nostra stessa salute, partendo dai prodotti che acquistiamo o da come facciamo la raccolta differenziata. Si stima che ognuno di
Continua a leggereIl WWF torna a trattare la crisi climatica, ma stavolta lo fa parlando delle azioni che ognuno di noi può fare per affrontarla. Il WWF ha lanciato nei giorni scorsi
Continua a leggereÈ stata resta nota oggi l’Esortazione “Laudate Deum” di Papa Francesco, interamente dedicata al cambiamento climatico. Il WWF apprezza questo ulteriore atto di coraggio del Papa che, di fronte a
Continua a leggereCreare e curare spazi verdi pubblici e privati è un investimento per la salute e la sicurezza pubbliche e allo stesso tempo un’opportunità per riequilibrare il rapporto delle persone con
Continua a leggereRoma – Il WWF ha presentato formali osservazioni in merito al progetto di spostamento della nave rigassificatrice da Piombino a Vado Ligure.
Continua a leggereROMA – Come far nascere una filiera mai esistita, in un paese dove non c’è tradizione di consumo dei granchi? Le parole chiave: attrezzatura adeguata,
Continua a leggereUna notizia terribile e un evento che rischiano di vanificare gli sforzi per la conservazione dell’orso bruno marsicano, il plantigrado più raro d’Europa. La notizia
Continua a leggereIl WWF si unisce al drammatico cordoglio per la tragedia che ha visto morire tra le fiamme 18 migranti ed è costretto ancora una volta a constatare come il destino
Continua a leggere