Il 10 agosto è la Giornata Mondiale del Leone. Potente, maestoso e molto socievole, il leone è una delle specie più iconiche in assoluto ma ci sono alcune cose che
Continua a leggere
Il 10 agosto è la Giornata Mondiale del Leone. Potente, maestoso e molto socievole, il leone è una delle specie più iconiche in assoluto ma ci sono alcune cose che
Continua a leggereRiceviamo dal WWF e pubblichiamo: “Il WWF ha ricevuto segnalazioni da alcuni cittadini di Marina di Cerveteri in merito ai tagli in corso nella frazione del Comune di Cerveteri, documentate
Continua a leggereIncendi record anche in Turchia, dove si rischiano di perdere per sempre specie uniche e habitat vitali per 10 milioni di persone. L’ondata di caldo estremo che sta interessando l’Europa meridionale
Continua a leggereROMA- Riceviamo e pubblichiamo: “Un disastro immane che ha azzerato la biodiversità, distrutto interi ecosistemi, carbonizzato boschi secolari, sterminato migliaia di animali: dai mammiferi agli uccelli, dagli insetti agli anfibi
Continua a leggereROMA- Di tutti i sistemi umani che utilizzano a proprio beneficio le risorse naturali, il maggior responsabile della crisi ecologica che stiamo affrontando è quello alimentare. In primis la
Continua a leggereROMA- 2 miliardi di tonnellate è la quantità di rifiuti che un mondo sempre più popolato produce ogni anno. Una quantità enorme che potrebbe crescere del 70% entro il 2050.
Continua a leggereAssistere alla liberazione di animali guariti dopo essere stati costretti a lunghi ricoveri è una emozione indimenticabile. Questi eventi sono possibili grazie all’attività dei Centri di Recupero per Animali Selvatici
Continua a leggereNEPI (Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “Oggi 30 maggio Giornata Nazionale Stop Pesticidi, il WWF sostiene il Sindaco del Comune di Nepi e difende la sua ordinanza stop pesticidi contro
Continua a leggereStanno crescendo le popolazioni di lince europea, lince iberica- salvata anche grazie al WWF – e gatto selvatico, quest’ultimo presente nella sottospecie nord-africana anche nell’Oasi WWF di Monte Arcosu, in
Continua a leggereROMA- Si celebra oggi, 20 maggio, la Giornata Mondiale delle Api, istituita nel 2017 in ricordo della data di nascita dello sloveno Anton Jansa, pioniere dell’apicoltura. Per l’occasione il WWF
Continua a leggereOggi, giovedì 29 aprile, il WWF compie 60 anni, un lungo periodo in cui l’organizzazione – nata nel 1961 da un piccolo gruppo di naturalisti, guidati da passione e ricerca
Continua a leggereROMA- Riceviamo e pubblichiamo: “Oggi la conferenza stato-regioni deciderà se consentire la caccia alla tortora selvatica, specie a rischio estinzione. WWF a Zingaretti: fermi questo attentato alla natura. Oggi i
Continua a leggereROMA – “Anche se noi umani riuscissimo con azioni virtuose a ridurre sensibilmente i gas serra nell’atmosfera, non risolveremmo la crisi climatica se non avremo portato avanti in parallelo l’impegno
Continua a leggereSabato 27 marzo sarà la 13esima edizione dell’evento globale del WWF. Alle 20.30 di ciascun Paese scatterà l’Ora della Terra: l’invito è quello di spegnere le luci per un’ora e
Continua a leggereROMA – La pandemia ha avuto un impatto significativo sulla conservazione della natura in tutto il mondo, compresa la perdita di posti di lavoro tra i ranger delle aree protette,
Continua a leggereROMA – Gli stock ittici del Mediterraneo, inclusi quelli di grande valore commerciale di nasello e cernia, potrebbero rigenerarsi se il 30% del mare venisse protetto efficacemente [1]. Considerando che
Continua a leggereROMA – Mancano poco meno di due settimane a San Valentino, la festa degli innamorati. Proprio all’avvicinarsi di questa data il WWF ha deciso di raccontare l’amore da una prospettiva
Continua a leggereROMA – Il WWF Monti Sabatini è intervenuto nei giorni passati a tutela del Monumento Naturale delle Pantane di Trevignano Romano, all’interno del Parco Regionale di Bracciano e Martignano con
Continua a leggere