ROMA – Una sconfitta in terra bergamasca che complica i piani all’Acqua&Sapone Roma Volley Club, che dal possibile +6, subisce l’aggancio in classifica della stessa Volley Bergamo 1991.
Un leggero passo indietro delle Wolves nella 22esima giornata della regular season di pallavolo femminile Serie A1, rispetto alle ultime partite disputate.
Il primo set si è concluso 25-23.
Nel secondo set le capitoline viaggiano punto a punto sino ai vantaggi, dove cedono solo 31-29, dopo un set decisamente rocambolesco durato per ben 33 minuti di gioco.
Nel terzo parziale l’inerzia della partita ha pesato fortemente per il set precedente vinto da Bergamo e il terzo set si chiude 25-19.
Non sono bastati i 17 punti realizzati da Lena Stigrot e i 16 punti messi a segno da Hanna Klimets.
Sei sono stati gli ace di squadra: 2 ace effettuati da Bugg Madison, 1 ace siglato da Agnese Cecconello, 1 ace registrato da Hanna Klimets, 1 ace realizzato da Alessia Arciprete ed un altro ace messo a segno da Sofia Rebora.
Una sconfitta nello scontro diretto salvezza contro la Volley Bergamo 1991, che pesa fortemente come un macigno.
Tra una giornata, sabato prossimo, le Wolves saranno attese dall’ardua trasferta con la Savino Del Bene Scandicci.
La rincorsa per la salvezza si accende e resta in salita, ma le capitoline dovranno dare tutto quello che hanno per farsi trovare pronte, il più possibile che mai, quando di mezzo c’è in ballo un obiettivo così importante.
Volley Bergamo 1991 – Acqua&Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-23, 31-29, 25-19)
Volley Bergamo 1991: Ogoms 2, Butigan 9, Di Iulio 1, Borgo ne, Cicola (L2) ne, Turlà ne, May 2, Schoelzel 2, Faraone (L1), Lanier 26, Loda 15, Cagnin 5. All. Stefano Micoli
Acqua&Sapone Roma Volley Club: Avenia ne, Trnkova 5, Bucci (L2) ne, Bugg 3, Cecconello 2, Venturi (L1), Stigrot 17, Pamio, Klimets 16, Arciprete 4, Rebora 1, Decortes ne. All. Andrea Mafrici
Arbitri: Marco Braico e Alessandro Rossi
Durata set: 25’, 33’, 23’.
Ace: 4-6. Battute sbagliate: 11-7. Muri: 9-6.
Impianto: Palazzetto dello Sport, di Bergamo
Spettatori: 865
MVP: Khalia Lanier