Turismo d’Italia

di VINCENZO CENITI-

USA. REGOLE DI  INGRESSO  PIU RIGIDE In seguito alle dichiarazioni del Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Usa, si è diffuso  un giustificato allarmismo sulle misure di sicurezza adottate  per gli ingressi negli States da altri paesi..   I tour operators italiani specializzati nella destinazione Usa e le associazioni di consumatori consigliano a coloro che hanno pianificato un viaggio negli Stati Uniti di attenersi scrupolosamente alla regole e di comportarsi al meglio durante  il soggiorno. Secondo Tourism Economics, si prevede che nel 2025 il flusso di viaggiatori internazionali verso gli Usa diminuirà del 9%,

ASSEMBLEA FIAVET IN CALABRIA Nell’annuale assemblea-convegno della Fiavet  (Federazione italiana agenti viaggio e turismo) tenutasi n questi giorni a Lamezia Terme, in Calabria, si è parlato soprattutto delle nuove realtà di mercato, come il turismo delle radici, la destagionalizzazione e diversi  modelli di sviluppo..Collegamento video con il ministro Daniela Santanchè che ha ribadito le autenticità   dell’offerta turistica italiana soprattutto nelle regioni meridionali. Tra i vari interventi, segnaliamo quelli di Letizia Sinisi, Claudiana Di Cesare, Daniela Manetti, Antonello Varallo di Trenitalia, Tommaso Fumelli di Ita Airways, e Jacopo De Ria del Consorzio Fogar,  Conclusioni di Gianluca Marcello (presidente Fiavet Calabria) e del presidente Fiavet Giuseppe Ciminnisi

A ROMA IL SUMMIT MONDIALE DEL TURISMO   Ne abbiamo già parlato ma vale la pena ricordare che Roma ospiterà dal 28 al 30 settembre (Auditorium Parco della Musica) il Travel & Tourism Council (Wttc) considerato come l’evento più prestigioso al mondo nel settore del turismo. Il summit riunisce leader d’impresa, rappresentanti istituzionali e protagonisti dell’industria turistica per affrontare le principali sfide e opportunità che stanno caratterizzando il futuro del comparto. Si parlerà della trasformazione digitale, del turismo rigenerativo e delle strategie di investimento, oltre ad approfondimenti sul ruolo crescente della tecnologia nello sviluppo del settore. Il Wttc sarà una piattaforma globale per presentare le più recenti evoluzioni e gli impegni che guidano lo sviluppo del settore, confermando il turismo come pilastro fondamentale dell’economia mondiale

BALNEARI  DI  OSTIA. BANDI  IN  SCADENZA  Il Consiglio di Stato ha ribaltato la sentenza del Tar Lazio e ribadito che le concessioni balneari non possono essere prorogate senza gara. Si procederà quindi ai bandi (riattivati quelli già avviati) con scadenze per le ore 23,59 del 1° aprile 2025. Il comune di Roma in attuazione della Bolkestein, aveva proceduto al bando di gara per una trentina di strutture (stabilimenti, ristoranti e chioschi) ma il Tar Lazio, accogliendo il ricorso delle imprese interessate, aveva deciso la sospensiva per un anno a partire dal primo maggio. Con la sentenza del Consiglio di Stato si può ora procedere.  Il presidente di Federbalneari di Roma Massimo Muzzarelli prende atto della sentenza e si augura che le procedure siano rapide per non compromettere la stagione estiva già alle porte.

VITERBO  CONCERTO  DI  PASQUA   Il 13 aprile si terrà a Viterbo nella chiesa di Santa Maria della Verità (ore 18,00, ingresso libero a offerta, ricavato all’Associazione Diabetici) il tradizionale concerto di Pasqua promosso dall’Associazione “XXI secolo” in collaborazione con il Touring Club. In programma musiche di J. Ph. Rameau, J. B. Lully e  J. S. Bach. Sul podio dell’orchestra sinfonica EtruriÆnsemble, il maestro Ferdinando Bastianini. Voci soliste Mariangela Rossetti, Lucia Napoli, Roberto Zangari e Federico Benetti Coro Ensemble Vocale “Il Contrappunto” diretto da Barbara Bastianini

TURISMO OPEN AIR  Salone Camper a Parma dal 13 al 21 settembre con un paniere di numeri in crescita: nel 2024  le immatricolazioni dei Van sono aumentate  del 19,2%. L’Italia è il terzo produttore europeo di camper, dopo Germania e Francia, con un fatturato annuo superiore al miliardo di euro. Va  ricordato, come già detto nel precedente numero, che il ministero del Turismo ha recentemente espletato il bando per la creazione e la qualificazione di varie aree di sosta in ogni regione d’Italia, con un investimento di oltre 32milioni di euro

PASSAPORTI  E CARTE  IDENTITA’ . SI CAMBIA   Passaporti  non più rinnovabili alla scadenza (ma rilascio ex novo) dotati di microprocessore contenente dati biometrici, comprese di fotografia e impronte digitali. Niente passaporto collettivo,  peraltro incompatibile con le nuove normative europee in materia di sicurezza. Procedure semplificate in caso di furto o smarrimento. Multe più salate per chi ne è sprovvisto in caso

di partenza dal paese: Depenalizzazione di alcune infrazioni minori. Riguardo alle carte di identità .

la validità riguarderà, in caso di espatrio ,anche i paesi extraeuropei. Le suddette modifiche che  fanno parte del disegno di legge collegato alla manovra finanziaria 2025  mirano ad un potenziamento delle misure di sicurezza .

TRENITALIA RIMBORSI  LAMPO  Appena 25 secondi per risolvere il problema del parziale rimborso dei biglietti per ritardi  treni ed altri motivi previsti dal regolamento. Basta utilizzate Smart Refund di Fs disponibile anche sull’app e sul sito di Trenitalia. .

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE