Tuscania, ACTAS “L’anima della Carta” a palazzo Fani

TUSCANIA (Viterbo)- Dal 20 al 27 aprile presso la cornice rinascimentale di palazzo Fani, a Tuscania, l’associazione ACTAS Tuscania e il sito culturale La Rotta, presentano l’artista milanese Max Luce al secolo Luciano Ferlicca, il quale esporrà una serie di opere inedite eseguite con la tecnica del collage retouchè. Fin dalla giovanissima età Max Luce si è sempre appassionato all’arte, specie del collage, rafforzando la sua attitudine quando ha raggiunto l’età pensionabile. Da allora, non si è più fermato, e a partire dal 2018 le sue produzioni sono sempre più ampie. Ha partecipato a diverse mostre in luoghi dedicati alla cultura, quali: Galeria d’arte Mariz Francavilla al Mare, Pescara (2020-2021) Villa Brivio di Nova Milanese,(2022) Punto Arte di Monza (2022) Auditorium di Bagnoregio (2022) Auditorium di Cesano Maderno (2023), Rocca dei Papi – Montefiascone (2023), Giardino Segreto di Bolsena agosto (2024), Comune di Ornago ( Monza- Brianza) con l’associazione Amici dell’arte di Nova Milanese a febbraio 2025.

A palazzo Fani, impegnerà i vasti saloni con 50 opere, molte delle quali, si rifanno ai miti del calcio, ai colossal cinematografici, alle rappresentazioni bibliche, e ai classici dei fumetti. La mostra sarà inaugurata la domenica di Pasqua alle ore 17:00, e nei giorni a seguire osserverà il seguente orario : 10:00 – 12:00 / 16:00 – 19:00. L’ingresso per tutta la durata della manifestazione è libero.