di MARIELLA ZADRO-
VITERBO- La prima edizione della rassegna dei Cori della Tuscia “Tuscia In Canto” ha veramente “incantato” il numeroso pubblico presente nella chiesa di Santa Maria della Verità domenica 21 gennaio, per il livello artistico e la varietà dei brani eseguiti.
Ha aperto il concerto la Camerata Polifonica Viterbese “Zeno Scipioni” direttrice M°Lucia Napoli, Coro Femminile S.Maria di Corchiano, direttore e al pianoforte M°Alessandro Achilli, Corale Polifonica S.Giovanni di Bagnaia, direttrice Loredana Serafini e all’organo M°Ferdinando Bastianini.
A seguire l’Unione Musicale Viterbese “Adriano Ceccarini,” direttore M° Don Roberto Bracaccini, il Coro Polifonico T.Cima e D.Massenzio di Ronciglione, direttore Giammarco Casani, al pianoforte M° Giampiero Castagnino.
A conclusione, Chorando Ensemble di Vitorchiano,direttore
M° Emanuele Stracchi.
L’evento è stato presentato da Sergio Morandi, consigliere dell’ARCL (Associazione Regionale Cori del Lazio) per la provincia di Viterbo, che si propone di diventare un appuntamento annuale, per valorizzare il ricco patrimonio musicale locale e del nostro territorio.
Ogni anno, gli organizzatori si propongono di dedicare l’evento ad un tema specifico.
“La Pace” è stato l’argomento sviluppato dalle sei corali, offrendo il proprio canto come contributo alla sua costruzione.
In particolare il primo coro ha lanciato un messaggio:
“LE LUCI DI NATALE SI SONO SPENTE …
LA CAMERATA POLIFONICA VITERBESE ZENO SCIPIONI
VUOLE AUGURARE CHE OGNI CUORE CONTINUI A SPLENDERE CON LA LUCE DELLA SPERANZA E DELL’UNITA’
QUALSIASI SIA LA NOSTRA ORIGINE, FEDE, COLORE DELLA NOSTRA PELLE
IMPARIAMO A TOLLERARE E AD APPREZZARE LE DIFFERENZE
RIGETTIAMO CON FORZA OGNI FORMA DI VIOLENZA E SOPRAFFAZIONE
UOMINI !!!! PACE ….
Presente il vescovo Orazio Francesco Piazza che ha rivolto un saluto ai presenti:
“Vi ringrazio di questa iniziativa, grazie a tutti i cori presenti, alcuni li ascolterò per la prima volta. Amare la musica vuol dire amare la bellezza. Ascoltiamo le proposte musicali in silenzio, perché ci permetterà di ritemprarci”.
Si è unito ai saluti anche il presidente dell’associazione ARCL Alvaro Vatri, visibilmente emozionato, ha salutato l’inizio del progetto che vuole contribuire a superare mentalmente il periodo che tutti stiamo vivendo. Inoltre ha ricordando gli esordi dell’attività dell’associazione, in questa chiesa circa trent’anni orsono con il maestro Zeno Scipioni.
Al termine, tutte le corali, dirette dal maestro Don Roberto Bracaccini hanno salutato il pubblico con un momento corale molto suggestivo e di forte impatto emozionale.