MARTA (Viterbo) – Domenica 26 maggio a Marta si e’ chiusa la manifestazione itinerante Tuscia in Fiore. Successo garantito per l’organizzazione e per la location. Il comune nella persona del sindaco Lacchini Maurizio, soddisfatto dell’evento e già proiettato al prossimo anno, ringrazia Giulio Della Rocca, presidente di Tuscia in Fiore ETS, per l’organizzazione e tutte le associazioni locali che hanno aderito all’iniziativa in particolar modo il Comitato Festeggiamenti Madonna del Monte, La Pro loco, Visit Marta e Fiocco di Giusy presenti anche all’inaugurazione.
Sabato alle ore 12:00 il taglio del nastro del consigliere Panunzi Enrico, Giulio Della Rocca e dell’Amministrazione al completo. Nel vecchio porticciolo di Largo Bracaletti è stata posizionata la T monumentale di Tuscia in Fiore, nella sede della por loco è stato allestito un museo anni 80, un viaggio nel tempo con il juke box, il flipper e tanti oggetti e foto. Lungo i giardini di fronte al lago: pittori, scultori, artisti, mercatini, scacchi e giochi per bambini e spettacolo di flamenco hanno fatto da cornice all’evento.
Ma l’attrazione principale di promozione è stato il bellissimo borgo contornato di fiori. Nella piazza dell’orologio è stata posizionata la scultura dell’artista locale Morucci Alberto, rappresentate Icaro.
A piazza dell’olmo il Comitato Madonna del Monte ha esposto qualche opera delle “fontane o passate” realizzate in onore della festa della Madonna del Monte ed è proprio qui si che si è svolta la premiazione del concorso bandito dal comune di Marta, assessorato alla cultura in collaborazione con le scuole “Vivere il Borgo”. I bambini della scuola primaria di Marta classe 3, 4 e 5 sono stati premiati ed hanno visto esposte le loro opere che rappresentavano la loro visione del piccolo borgo martano.
Un borgo intatto e di notevole importanza culturale. Complimenti all’Amministrazione che ha creduto nel progetto di Giulio Della Rocca e che ha confermato Marta una splendida e piacevole meta turistica.
Comune di Marta